Di
Si è parlato molto in questi giorni delle conseguenze del lungo stop per l’emergenza coronavirus porterà per il volley di Serie A, ma l’impatto peggiore rischia di essere quello sul movimento pallavolistico di base. A riflettere sull’argomento è il dirigente Claudio Busato, ex Sisley e Imoco e oggi consigliere del Comitato Territoriale Tre.Uno della Fipav, in un’intervista apparsa oggi sulla .
La prospettiva inquadrata dal quotidiano è sconfortante: si stima infatti che quasi un terzo delle 90 società del territorio di Treviso e Belluno, che conta un totale di 8700 atleti, non abbia i mezzi per ripartire. I bilanci dei club, infatti, rischiano di vedere quasi azzerate le voci di entrata: “ – ricorda Busato – “.
La defezione più rilevante potrebbe essere naturalmente quella degli sponsor: “ – aggiunge
Busato – “.
La bottiglietta dell'acqua stretta nella mano destra di Gigi Dall'Igna ha rischiato di essere stata scaraventata per la rabbia. Il…
CISTERNA DI LATINA – Nuova, importante soddisfazione per il Cisterna Volley: dopo la convocazione del libero Domenico Pace, anche il…
Dopo i complimenti del patron Fabio Giulianelli, è la volta delle riflessioni di Beppe Cormio, direttore generale della Lube Volley e artefice della squadra…
Una grande stagione alle spalle e nuove ambizioni da cui ripartire. Mattia Catone sarà il palleggiatore dell’ABBA Pineto anche nella…
È il giorno della gara Sprint del Gran Premio di Francia, sesto appuntamento del Motomondiale sul circuito di Le Mans. Scatterà davanti a tutti Fabio…
In vista delle Finali Nazionali FIPAV Under 19, in programma dal 13 al 18 maggio a Termoli, e della fase…