Di
Si è parlato molto in questi giorni delle conseguenze del lungo stop per l’emergenza coronavirus porterà per il volley di Serie A, ma l’impatto peggiore rischia di essere quello sul movimento pallavolistico di base. A riflettere sull’argomento è il dirigente Claudio Busato, ex Sisley e Imoco e oggi consigliere del Comitato Territoriale Tre.Uno della Fipav, in un’intervista apparsa oggi sulla .
La prospettiva inquadrata dal quotidiano è sconfortante: si stima infatti che quasi un terzo delle 90 società del territorio di Treviso e Belluno, che conta un totale di 8700 atleti, non abbia i mezzi per ripartire. I bilanci dei club, infatti, rischiano di vedere quasi azzerate le voci di entrata: “ – ricorda Busato – “.
La defezione più rilevante potrebbe essere naturalmente quella degli sponsor: “ – aggiunge
Busato – “.
Perugia, 14 aprile 2025 Dopo il match di Gara 2 all’Eurosuole Forum i Block Devils sono tornati subito al lavoro…
BAHRAIN, BAHRAIN – APRIL 11: Charles Leclerc of Monaco driving the (16) Scuderia Ferrari SF-25 on track during practice ahead…
Le due nette affermazioni per 3-0 contro il CUS Cagliari hanno regalato alla Rinascita Volley Lagonegro la possibilità di disputare…
Nel pomeriggio di oggi, lunedì 14 aprile 2025, si sono tenuti i sorteggi che hanno deciso gli abbinamenti dei Quarti di Finale…
Missione compiuta per il Fenerbahce, che dopo aver perso Gara 1 di Semifinale e aver cambiato allenatore, ha trovato le…
Secondo ko nei Playoff 5° Posto per la Yuasa Battery Grottazzolina che è uscita sconfitta dal match contro la Sonepar affrontato anche…