Il Vbc Synergy rimanda ancora la prima vittoria

Lagonegro espugna il PalaManera dopo una partita rocambolesca

Il Vbc Synergy Mondovì butta via un’altra occasione e rimanda ancora l’appuntamento con la prima vittoria stagionale. Al PalaManera Lagonegro conquista i due punti al termine di una partita lunghissima e ricca di colpi di scena. C’è rammarico tra i monregalesi: sotto di due set, Borgogno e compagni erano riusciti ad acciuffare il tie-break, dov’erano partiti con il piede giusto (cambiando campo avanti 8-4), prima di subire la rimonta ospite.

LA PARTITA. Barbiero schiera Cominetti e Borgogno in banda e Marra al centro a far coppia con Festi, mentre Lagonegro si presenta senza l’opposto russo Tiurin e con Russo libero.

Avvio convincente dei monregalesi, che con due punti di Paoletti si portano subito sul 3-0. Cominetti trova l’ace del 4-0, Borgogno sigla quello dell’8-3, ma dopo il secondo time-out sul 18-15 Lagonegro infila quattro punti di fila e passa a condurre. A suonare la carica ci pensano i due centrali (i più positivi, Festi chiuderà con il 52% in attacco, 6 muri e 17 punti totali, l’ex Marra con il 63% in attacco, addirittura 8 muri e 13 punti conclusivi). Mondovì arriva al 22-20, poi si ferma e incassa un parziale di cinque punti a zero che consegna il set agli avversari.

I monregalesi devono rincorrere nel secondo parziale: subito ace di Scuffia, Spadavecchia a muro sigla il 5-7 e sul 7-11 Barbiero interrompe il gioco. I biancoblù si avvicinano fino al 14-15, ma la Rinascita si riallontana fino al 16-20 siglato da Fabroni. Il Vbc accorcia fino al 21-22, poi un errore in attacco e un muro su Cominetti permettono a Lagonegro di raddoppiare.

Il Vbc è in difficoltà: Barbiero richiama Cominetti in panchina e butta nella mischia il giovane Camperi. Sul 13-17 arriva il time-out locale, dopodiché Borgogno e compagni ricuciono fino al 22 pari di Festi. Due match ball per i lucani, ma Mondovì non ci sta e agguanta i vantaggi: sul 27-28 rientra Cominetti, che sigla due punti. Lotta punto a punto fino al 32 pari, poi due guizzi di Festi riaprono la partita.

Braccio di ferro nel quarto set: dopo lo stallo iniziale, Lagonegro si porta sul 10-13. Barbiero striglia i suoi e dopo una “magia di seconda” di Fabroni arriva l’aggancio di Paoletti sul 16 pari. Un punto “di rapina” di Marra e l’errore di Scuffia portano al 23-21. Paoletti conquista il set ball e Borgogno chiude direttamente dai nove metri.

Questa volta il Vbc Synergy parte a razzo nell’ultima frazione: tris di Festi e il muro biancoblù alza le barricate (6-0). Poi la Rinascita si scuote. Al cambio campo il tabellone segna 8-4, ma il turno in servizio di Armenante riporta a galla Lagonegro che sorpassa sul 9-10. Il Vbc reagisce fino al 12-11 poi spegne la luce: gli ospiti infilano quattro punti di fila e possono festeggiare.

POST PARTITA: “INSPIEGABILE CROLLO NEL TIE-BREAK”. «Abbiamo avuto una reazione importante ma a questo punto del campionato le reazioni devono anche produrre un risultato positivo – le parole del tecnico Mario Barbiero -. Invece ci siamo arenati a metà del tie-break: ci siamo inchiodati in un paio di rotazioni, senza tirare fuori ciò che serve nei momenti caldi. Purtroppo abbiamo approcciato male la partita, eravamo disordinati e poco attenti, senza il giusto ritmo partita. Nella parte finale del terzo set siamo stati fortunati e bravi e abbiamo rimesso in piedi la partita. Peccato poi quel crollo inspiegabile. Dobbiamo lavorare su alcuni problemi psicologici individuali, cercando di migliorare l’attenzione, la determinazione e la voglia di ritrovare quello che ci manca».  

LA PROSSIMA SABATO SERA A BERGAMO. Il prossimo impegno vedrà i monregalesi impegnati sabato sera a Bergamo contro l’Agnelli Tipiesse dell’ex Jernej Terpin, che oggi ha battuto Siena 3-0 ed occupa attualmente la seconda posizione in classifica. Il calendario prevede poi un’altra trasferta in casa della Pool Libertas Cantù.

Vbc Mondovì- Lagonegro 2-3

(22-25, 21-25, 34-32, 25-22, 12-15)

SYNERGY: Milano 1, Paoletti 22, Festi 17, Marra 13, Borgogno 19, Cominetti 16, Pochini (L), Bussolari, Camperi. N.e.: Fenoglio (L), Ferrini, Bosio. All. Barbiero-Negro.

CAVE DEL SOLE GEOMEDICAL: Fabroni 7, Scuffia 25, Spadavecchia 17, Maccarone 5, Marretta 16, Armenante 13, Russo (L), Battaglia, Bellucci 1, Mazzone 3, Molinari. N.e.: Santucci (L), Tiurin. All. Tubertini.

NOTE – durata set: 25’, 26’, 38’, 28’, 21’; tot: 138’.

VBC: battute vincenti 5, battute sbagliate 19, ricezione 57% (prf. 16%), attacco 42%, muri 24.

LAGONEGRO: battute vincenti 6, battute sbagliate 12, ricezione 65% (prf. 19%), attacco 42%, muri 16.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Al via la terza edizione del Premio Mario Maltinti

Al via la terza edizione del Premio Mario Maltinti, in memoria dello storico dirigente della Folgore Pallavolo San Miniato Torna…

14 Maggio 2025
  • Volley

Continuità a ambizione: Daniele Moretti è il nuovo head coach

Nuovo corso sì, ma sempre con la stessa filosofia. Terminato il rapporto con Daniele Morato, il Delta Volley Porto Viro…

14 Maggio 2025
  • Motori

Kimi Antonelli esclusivo: “Imola è casa mia, non vedo l’ora”

Il talento è qualcosa di naturale, spontaneo, non riproducibile artificialmente. Qualcosa che si accende all’improvviso, spiazza, lascia il segno per…

14 Maggio 2025
  • Tennis

Internazionali Roma, il meteo di oggi: le previsioni su sole e pioggia

Dopo la pioggia che ha colpito gli Internazionali d'Italia nella giornata di martedì 13 maggio (portando a diversi cambiamenti nel…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Colapinto: “Sono pronto a mostrare ciò che sono in grado di fare”

Franco Colapinto farà il suo ritorno in Formula 1 nel Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna che si…

13 Maggio 2025
  • Volley

Romeo, ora c’è il calore del Palatigliana

Riprendono gli allenamenti la Romeo Sorrento dopo la trasferta di Belluno che ha visto i ragazzi di Mister Nicola Esposito…

13 Maggio 2025