Il Vbc Synergy Mondovì lotta e cede con onore a Santa Croce

Senza tre titolari, i monregalesi si arrendono solo dopo quattro set

Dopo due settimane di stop per colpa del Covid, il Vbc Synergy Mondovì è tornato in campo domenica pomeriggio. Prova superlativa quella dei monregalesi che, seppur in grande emergenza, hanno costretto i rivali storici di Santa Croce a faticare non poco per conquistare l’intera posta in palio. Al PalaManera (ancora a porte chiuse) la Kemas Lamipel ha centrato il terzo successo su tre partite finora disputate con i parziali di 18-25, 20-25, 25-22, 18-25.

Barbiero (senza il vice Negro in panchina e con Paoletti, Cominetti e Camperi ancora indisponibili, oltre a Macias) ha schierato una formazione inedita, con la diagonale Milano-Bosio, Festi e Marra al centro, capitan Borgogno e Ferrini in posto 4 e Pochini libero.

LA PARTITA. In avvio bene l’intesa tra Milano e i due centrali, l’ex Marra va subito a segno dal centro e in battuta. Copelli e Walla Souza tengono i toscani incollati, poi i “lupi” allungano fino al 14-17 su cui Barbiero ferma il gioco. Il divario, però, non viene ricucito e a chiudere la prima frazione arrivano due aces del brasiliano Walla Souza, in serata di grazia.

Secondo set: Santa Croce preme ma i monregalesi inizialmente reggono l’urto. Bosio trova il buco nel muro avversario (5-6), poi Ferrini firma direttamente dai nove metri il punto del 7 pari. Dopo il time-out di Barbiero sul 9-13 il Vbc Synergy riparte: Festi sigla dal centro il 16-17 e Bosio pareggia con un bel muro. Poi la Kemas allunga, trascinata dal proprio opposto: i toscani infilano un parziale di 6-1, c’è tempo per l’esordio del giovane Mattia Fenoglio poi chiude Di Silvestre (20-25).

Terza frazione: equilibrio fino al 12-11 poi Santa Croce allunga sul 13-15. Capitan Borgogno firma l’ace del 17-17, quindi i monregalesi passano a condurre. Festi sigla il 23-21 e una grande murata di Bosio porta il primo set ball ai biancoblù. Santa Croce ne annulla uno, poi Borgogno chiude 25-22.

La partita si riapre: il Vbc prova a cavalcare l’onda dell’entusiasmo (3-1, 6-5), trascinata da un Festi ispirato a muro e in attacco (85% finale per lui), ma i “lupi” contro-sorpassano. Dall’11-12 parziale di 4-0 per i toscani: Barbiero chiama il time-out, l’attacco di Festi e l’ace di Ferrini tengono vivo il Vbc, ma il divario ormai è incolmabile. Walla Souza firma il 16-21, Colli il 17-23. Chiude Di Silvestre sul 18-25.

LE PAROLE POST PARTITA. «Un grande applauso ai giocatori, in campo sono entrati tutti e hanno dato il massimo, sia come approccio sia anche tecnicamente e tatticamente – le parole del tecnico Mario Barbiero -. Hanno confermato i miglioramenti che vedevo in allenamento e in partita non è mai scontato. Hanno lottato su ogni pallone, purtroppo ne abbiamo perso qualcuno importante ma ci sta perché l’esperienza ha un suo peso a questi livelli. Sono contento per Ferrini, Milano e Bosio: sono tre ragazzi interessanti, su cui avevamo puntato in estate, non hanno avuto esitazioni e sono stati bene in campo».

Il tecnico parla poi del contesto attuale: «Continuare il campionato in questo modo non ha senso, si giocano partite scontate, poche per ogni giornata e senza pubblico. Così si rischia di allontanare anche gli sponsor. Non vedo perché dobbiamo continuare a giocare in questa che è un’emergenza di tutta la nazione, credo che la cosa più saggia sarebbe avere il coraggio di sospendere il campionato per finirlo in primavera o estate. Se non è possibile per la SuperLega, certamente potrebbero farlo A2 e A3. Altrimenti a perderci è tutto il movimento».

«Non era una partita facile, sono contento di aver dato una mano nel sestetto titolare – così lo schiacciatore Alessio Ferrini -. Abbiamo fatto tante cose buone e altre meno, ma penso sia stato un bel riscatto dal punto di vista caratteriale dopo due settimane difficili viste le tante assenze».  

SABATO ANCORA IN CASA, COVID PERMETTENDO. La squadra tornerà ad allenarsi martedì, sperando di recuperare qualche giocatore. Il calendario prevede ora un altro match casalingo, sabato sera a Mondovì contro l’Emma Villas Siena. I toscani hanno però chiesto il rinvio della loro partita odierna vista la presenza di casi positivi all’interno del loro gruppo squadra. Si attendono dunque novità nei prossimi giorni.

Synergy Mondovì-Kemas Lamipel Santa Croce 1-3

(18-25, 20-25, 25-22, 18-25)

Synergy: Milano 0, Ferrini 10, Festi 12, Bosio 12, Borgogno 13, Marra 8, Pochini (L), Fenoglio, Bussolari 1. All. Barbiero.

KEMAS LAMIPEL: Acquarone 4, Di Silvestre 14, Robbiati 4, Bezerra Souza 26, Colli 20, Copelli 12, Sorgente (L), Turri Prosperi, Cappelletti 2. N.e.: Caproni, Di Marco, Sposato (L), Andreini. All. Montagnani-Pagliai.

ARBITRI: Santoro-Pristerà.

NOTE – durata set: 20’, 25’, 26’, 23’; tot: 94’

SYNERGY: attacco 52%, ricezione 71% (prf. 30%), battute vincenti 4, battute sbagliate 8, muri 4.

KEMAS LAMIPEL: attacco 67%, ricezione 64% (prf. 26%), battute vincenti 6, battute sbagliate 14, muri 9.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

MO.RE Volley: un anno di crescita, ora lo sguardo è sul futuro

Ad un anno dalla nascita del progetto MO.RE Volley – frutto della collaborazione tra Anderlini, Volley Tricolore e Pieve Volley…

27 Luglio 2025
  • Tennis

Atp Washington, il programma di oggi: partite e orari

Ultima giornata al Citi Open di Washington, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. In chiave Italia l'attesa è tutta per…

27 Luglio 2025
  • Motori

Ferrari, il talento di Leclerc e la crisi di Hamilton

TORINO - Sull’ottovolante delle emozioni c’è una Ferrari sempre più a due facce. Charles Leclerc su, Lewis Hamilton giù. Anzi, in…

27 Luglio 2025
  • Volley

VNL femminile: Gabi trascina il Brasile in finale; il Giappone cede al tie-break

Come nel 2022 sarà Italia-Brasile la finale di Volleyball Nations League. Le brasiliane hanno battuto in cinque set il Giappone…

26 Luglio 2025
  • Volley

Europei U16 maschili: un virus gastrointestinale ha colpito otto giocatori azzurri

La nazionale Under 16 maschile, impegnata a Yerevan (Armenia) nei Campionati Europei di categoria, alla vigilia alla sfida in programma…

26 Luglio 2025
  • Tennis

Darderi-Taberner all’Atp Umago, il risultato in diretta live della partita

Luciano Darderi e Carlos Taberner in campo a Umago: l'italoargentino insegue il secondo titolo consecutivo dopo Bastad, lo spagnolo il…

26 Luglio 2025