Il Vbc Synergy Mondovì comincia il campionato con un punto

La BCC Castellana Grotte passa al tie-break al PalaManera

Comincia con una sconfitta al tie-break la stagione del Vbc Synergy Mondovì. Dopo sette mesi di pausa forzata il PalaManera torna ad accogliere almeno una parte di pubblico e sugli spalti non manca il sostegno dei tifosi dell’Hagar group per tutti e cinque i set. I monregalesi scendono in campo con Milano in cabina di regia (ritardi nella procedura per il transfer FIVB costringono Macias Infante ad assistere al match da bordo campo), Paoletti opposto, la coppia Festi-Marra al centro e Borgogno-Cominetti in banda, e Pochini con la maglia da libero.

LA PARTITA. Il Vbc regge l’urto in avvio quindi due punti consecutivi di Rosso e di Gitto dal centro portano le squadre sul 3-9 su cui Barbiero ferma il gioco. La New Mater tiene i monregalesi a distanza di sicurezza, grazie anche all’ottima distribuzione del gioco da parte di Garnica. Cominetti cresce col passare dei minuti, ma i pugliesi allungano fino al 13-21. Dopo il secondo timeout di Barbiero chiude Cazzaniga 15-25.

La seconda frazione parte più equilibrata: il Vbc ribalta l’iniziale 0-2 con l’ace di Cominetti e inizia un lungo tira e molla, con Bussolari e Marra che si alternano al centro. Braccio di ferro fino al 17-16 con l’ace di capitan Borgogno. Un uno-due di Patriarca sembra indirizzare il set (18-22), ma dopo l’ingresso di Ferrini il Vbc si rianima, arrivando all’aggancio con Cominetti. Un’invasione di Patriarca e una grande murata di Paoletti ristabiliscono la parità sul 25-23.

Terzo set: Gulinelli manda in campo Vedovotto, la New Mater allunga fino al 7-10 poi il Vbc Synergy si scuote. Aggancio sull’11 pari con Paoletti, quindi Marra ferma Gitto sottorete e Borgogno trova l’ace del 16-13. Paoletti mette a terra il pallone del 19-15 quindi ferma a muro Vedovotto. I monregalesi non rallentano e chiudono a 15 con un ace di Milano. Sontuoso capitan Borgogno, che chiude il set con l’80% in attacco.

La Bcc esce dall’angolo e allunga con un break di quattro punti che porta al primo timeout di Barbiero sull’8-12. I monregalesi si riavvicinano fino al 15-17 siglato da un ace di Milano, Gulinelli interrompe il gioco e i pugliesi ripartono. Chiude il set l’esperto Cazzaniga con una bordata nei tre metri (22-25).

Al tie-break le squadre cambiano campo sul 6-8. Una grande pipe di Borgogno rimette in scia i monregalesi, ma Vedovotto e Gitto portano il tabellone sul 7-10. Dentro Ferrini, la rimonta locale si ferma dopo un timeout ospite: Cazzaniga porta i suoi al match ball ed Erati chiude 10-15 con un attacco dal centro.

LE PAROLE POST PARTITA. «Una buona prova complessiva – il commento del tecnico Mario Barbiero -, al di là dell’assenza di Leandro. Milano come al solito si è fatto trovare pronto: nonostante non fosse ancora al top dal punto di vista fisico oggi ha giocato con grande acume tattico e non ha fatto sentire la mancanza del compagno. Ad un certo punto avevamo la partita in pugno e dovevamo sentirla così, invece siamo stati disattenti in alcuni frangenti e loro hanno vinto meritatamente». Su Bussolari e Ferrini, più volte chiamati in causa: «Abbiamo giocatori giovani che si affacciano alle prime esperienze in Serie A, quella di oggi per loro dev’essere una buona base di partenza su cui lavorare e migliorare».

«Un buon punto conquistato ma anche due persi – così l’alzatore Mattia Milano -, abbiamo cercato di fare il meglio, sono contento di essere riuscito a rimpiazzare Leandro con una buona prestazione, ringrazio i compagni che hanno fatto qualcosa in più per aiutarmi.  Quando uno è chiamato in causa deve rispondere “presente”, io cerco sempre di dare il massimo». Cos’ha avuto in più Castellana Grotte? «Sicuramente qualche difesa finalizzata in più, noi siamo stati poco cinici in alcuni momenti ma comunque abbiamo fatto meglio in altri fondamentali. Ad Ortona, come oggi, cercheremo di fare il meglio possibile, possiamo dare fastidio e imporre il nostro gioco contro chiunque».

Sul “caso Leandro” questa la spiegazione del presidente Giancarlo Augustoni. «Noi abbiamo avviato a luglio le pratiche per il transfer con la FIVB, ad agosto è cambiato il responsabile. Tutta la documentazione è verificabile sulla piattaforma internazionale, venerdì dopo essere andati a ritirare il visto addirittura a Parigi abbiamo chiamato per avere questo “click” sul modulo, ma non c’è stato verso di parlare con nessuno. Ci riserviamo di chiedere la ripetizione partita, per noi Leandro è un giocatore di primaria importanza, la sua assenza ci ha indubbiamente penalizzato anche se abbiamo disputato un’ottima prova lo stesso. Ringrazio la Federazione Italiana che ci ha scritto fino a ieri sera e anche stamattina sarebbe stata disponibile a farci l’omologa, domani alzeremo la voce, contatteremo il nostro avvocato in Svizzera».

DOMENICA LA PRIMA TRASFERTA. La squadra tornerà ad allenarsi martedì dopo la giornata di riposo concessa domani dallo staff tecnico. Nel fine settimana è in programma la seconda giornata: i monregalesi affronteranno domenica il primo impegno in trasferta, in casa della Sieco Service Ortona che all’esordio ha battuto 3-1 Reggio Emilia in una gara tiratissima.

Vbc Mondovì-New Mater Castellana 2-3

(15-25, 25-23, 25-15, 22-25, 10-15)

SYNERGY: Milano 2, Cominetti 16, Festi 4, Paoletti 21, Borgogno 21, Marra 1, Pochini (L), Bussolari 2, Ferrini 2. N.e.: Fenoglio (L2), Camperi, Bosio. All. Barbiero-Negro.

BCC: Garnica 2, Ottaviani 8, Patriarca 5, Cazzaniga 24, Rosso 10, Gitto 14, De Pandis (L), Vedovotto 5, Zonta, DallAgnol Dal Bosco, Erati 6. N.e.: De Santis (L2), Palmisano, Van Dijk. All. Gulinelli-Borbone.

ARBITRI: Santoro-Rossi.

DURATA SET: 22’, 29’, 24’, 28’, 18’; tot: 121’.

VBC: battute punto 7, battute sabgliate 15, ricezione 57% (19% prf), attacco 44%, muri 8.

NEW MATER: battute punto 4, battute sbagliate 12, ricezione 60% (18% prf), attacco 53%, muri 7.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Verso le Finali Nazionali U17: il punto con coach Alessandro Stellin

La formazione Under 17 dell’Accademia Kioene Pallavolo Padova si preparare a scendere in campo alle Finali Nazionali FIPAV di categoria,…

15 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia 2025, la tappa di oggi in diretta live

Per il quarto anno consecutivo c'è un arrivo a Napoli al Giro. Il lungomare di via Caracciolo è pronto a…

15 Maggio 2025
  • Volley

Bergamo conferma Carraro in regia: “Possiamo continuare a prenderci delle soddisfazioni”

Si continua con le conferme e le certezze: è il turno della cabina di regia del Volley Bergamo 1991, dove…

15 Maggio 2025
  • Volley

Finale Play-Off A3, Belluno e Sorrento alla bella. Mian: “Affrontiamo gara-5 con grande fiducia”

Una stagione in una partita. E stavolta non è una frase che si presta alla retorica. Domenica 18 maggio, al…

15 Maggio 2025
  • Volley

Quale risultato otterrà Perugia alla Final Four di Champions League? VOTA il sondaggio

È finalmente arrivato il momento di scoprire anche la squadra che conquisterà la Champions League maschile 2024/2025. Al contrario del…

15 Maggio 2025
  • Volley

Federica Carletti resta a Vallefoglia: “Potremo toglierci grandi soddisfazioni… magari anche in Europa!”

La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia annuncia la conferma della schiacciatrice Federica Carletti. 1.84, nata il 14 marzo 2000 a…

15 Maggio 2025