Il secondo allenamento congiunto con Bolzano finisce in parità (2-2)

Trento, 30 settembre 2020

L’allenamento congiunto svolto martedì sera alla palestra di Sanbapolis di Trento con l’AVS Mosca Bruno Bolzano ha offerto importanti segnali di crescita all’UniTrento Volley. Contro la stessa formazione che, solo venerdì sera, le aveva riservato una secca sconfitta per 0-5 in Alto Adige, in questa occasione la formazione juniores di Trentino Volley ha invece colto un pareggio mostrando progressi sia nel gioco sia nella tenuta mentale. 2-2 il punteggio finale del test match non ufficiale, che ha visto lo svolgimento di tre set normali e poi anche di un tie break; meglio gli ospiti nella prima parte, poi gli universitari si sono fatti sotto.
“Possiamo ritenerci soddisfatti dei passi in avanti che abbiamo compiuto rispetto al confronto di venerdì, soprattutto se consideriamo le assenze di Acuti, Parolari e Pol – ha spiegato l’allenatore Francesco Conci. Ne abbiamo approfittato per provare altri assetti, ma anche per dare maggiore spazio a chi aveva giocato meno nella precedente occasione. Dopo un primo set poco convincente, in attacco ci siamo mantenuti su buoni livelli di efficienza, ottenendo risposte incoraggianti anche nel fondamentale del muro, a segno nove volte. Al servizio siamo stati più incisivi con le salto-float di Bonizzato, Coser e Simoni, mentre con i battitori salto-spin dobbiamo ancora acquisire la necessaria padronanza del gesto tecnico. Singolarmente le indicazioni migliori sono arrivate dal libero Lambrini, sempre più sicuro in ricezione (86% di positività), dall’opposto Cavasin e dal palleggiatore Depalma”.

Di seguito il tabellino dell’allenamento congiunto svolto martedì sera alla palestra Sanbapolis di Trento.

UniTrento Volley-AVS Mosca Bruno Bolzano 2-2
(22-25, 24-26, 25-19, 15-12)
UNITRENTO VOLLEY: Bonizzato 6, Coser 4, Magalini 16, Bonatesta 7, Simoni 9, Pizzini, Lambrini (L); Depalma 1, Cavasin 11. N.e. Dell’Osso. All. Francesco Conci.
AVS MOSCA BRUNO: Grassi 1, Dalmonte 9, Bressan 9, Anastasios 19, Ostuzzi 4, Gasperi 4, Brillo (L); Raffaele (L), Polacco 4, Gallo 2, Senoner 2, Maccabruni 2. N.e. Marotta (L). N.e. Codato. All. Donato Palano.
DURATA SET: 20’, 24’, 21’, 14’; tot 1h e 15’.
NOTE: UniTrento Volley: 9 muri, 6 ace, 13 errori in battuta, 12 errori in attacco, 40% in attacco, 63% (25%) in ricezione. AVS Mosca Bruno:  7 muri, 4 ace, 15 errori in battuta, 16 errori in attacco, 38% in attacco, 55% (23%) in ricezione.

UniTrento Volley
Ufficio Stampa


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Domotek pronta per la prima, parla mister Polimeni

Domotek Volley, al via il campionato in trasferta a Galatone. Il mister Antonio Polimeni: “Partiamo con umiltà, ma non vedevamo…

23 Ottobre 2025
  • Volley

IL GRANDE RITORNO DI IBRAHIM LAWANI ALLA PRISMA LA CASCINA TARANTO

IL GRANDE RITORNO DI IBRAHIM LAWANI ALLA PRISMA LA CASCINA TARANTO VOLLEY A distanza di due anni e mezzo, Ibrahim…

23 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-Cobolli all’Atp Vienna, il risultato in diretta live della partita

Dal 2028 in Arabia Saudita un decimo Masters 1000 Tennis Come annunciato dall'Atp e da Surj Sports Investment, una società…

23 Ottobre 2025
  • Volley

L’Emma Villas Codyeco si prepara per l’esordio casalingo con Catania

Benavidez: “Dobbiamo fare tesoro degli errori commessi a Pineto e migliorare” L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena si prepara alla prossima…

23 Ottobre 2025
  • Volley

Riparte “Scuola Attiva”: al via l’adesione per scuole e tutor

Anche per l’anno scolastico 2025-2026 la Federazione Italiana Pallavolo ha scelto di aderire a “Scuola Attiva”, il progetto promosso da Sport…

23 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp, nasce il decimo Masters 1000 di tennis: si giocherà in Arabia Saudita dal 2028

Come annunciato dall'Atp e da Surj Sports Investment, una società del fondo PIF, un nuovo torneo Masters 1000 si svolgerà…

23 Ottobre 2025