Il protocollo per la ripresa delle attività

Facebook

Twitter

WhatsApp

Linkedin

Print

Emanato il protocollo per la gestione e la ripresa delle squadre di Serie A

La Federazione Italiana Pallavolo, insieme alle leghe di pallavolo serie A Maschile e Femminile, ha stilato il protocollo per permettere la ripartenza dell’attività delle squadre di ALTO LIVELLO (serie A), sempre nel pieno rispetto della normativa statale e regionale, connessa al rischio di diffusione da Covid-19.
Il documento nasce dalla necessità di definire un percorso specifico riservato ai club di pallavolo di serie A, che si aggiunge a quello già stabilito dal protocollo Fipav per la gestione e la ripresa dell’attività delle altre Società.
Il nuovo protocollo è stato redatto, tenendo in considerazione le proposte pervenute dalle leghe di Serie A Maschile e Femminile, dalle loro commissioni mediche e dall’AMIV (Associazione Medici Italiani Volley).
Lo scopo principale del documento è quello di fornire le massime garanzie, oggi possibili, per gli addetti ai lavori, recependo le indicazioni del CTS, al fine di ridurre al minimo il rischio di contagio (nuovi casi).
Il nuovo protocollo, così come i dettagli sulla documentazione fino ad ora pubblicata, è disponibile nella sezione dedicata sul sito www.federvolley.it
https://www.federvolley.it/aggiornamenti-su-covid-19

“Siamo molto contenti di questo lavoro comune – commenta il Presidente della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi -. Le linee guida erano essenziali per poter tornare all’attività con indicazioni precise, soprattutto pensando alla sicurezza delle nostre squadre e degli staff. Ora occorrerà un altro passo con la Federazione per consentirci di usare, oltre ai classici esami molecolari, anche il test dell’antigene. Per la sua rapidità diagnostica, in una stagione così compressa come quella della SuperLega, consentirebbe i controlli ai Club senza attese eccessive. Di contro rischieremmo il rinvio di partite aspettando le analisi. Lo step successivo sarà la riapertura al pubblico delle nostre partite”.

Facebook

Twitter

WhatsApp

Linkedin

Print

Articolo precedentePrimo allenamento della stagione 2020-2021
Prossimo articoloSarà ancora Bcc Castellana Grotte il title sponsor

Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner-Alcaraz, oggi la finale Atp Finals: l’orario, dove vederla e news in diretta live

E' il grande giorno della finale tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz alle Atp Finals di Torino. Il match della Inalpi…

16 Novembre 2025
  • Tennis

Sinner in finale alle Atp Finals: il montepremi e quanto vale il titolo

Jannik Sinner sta riscrivendo, ancora una volta, i libri di storia. A livello statistico, con numeri da record come la…

16 Novembre 2025
  • Volley

Martino: “Reggio è pronta,l’appuntamento con Campobasso è da urlo

REGGIO CALABRIA – Una location atipica, ma ormai familiare per la Domotek Volley: una scuola. È qui che, nel vivo…

16 Novembre 2025
  • Motori

La Ducati dimentica Bagnaia, Bezzecchi l’abbassatore

Alla vigilia della doppietta finale Portimao-Valencia, Pecco Bagnaia puntava a chiudere il Mondiale al terzo posto. Ora, alla vigilia dell’ultima…

16 Novembre 2025
  • Volley

Impresa di Belluno, Reggio Emilia superata al tiebreak sul suo campo

Il Belluno Volley sfila l’imbattibilità a una squadra che, nelle prime quattro giornate, non aveva lasciato neppure un punticino per strada: la Conad…

16 Novembre 2025
  • Volley

Melendugno fa sul serio, Trento battuta a domicilio in cinque set

Sotto due set ad uno e 21-24 nel quarto set, l’Itas Trentino trova le energie per allungare la sfida fino…

16 Novembre 2025