Il progetto Multisport ne’ Monti porta la Conad Reggio Emilia nelle scuole

Di

Con la prima puntata in diretta esclusiva per gli studenti della scuola secondaria inferiore di Castelnovo ne’ Monti, Felina e Vetto, sull’Appennino in provincia di Reggio Emilia, è iniziato l’innovativo progetto Multisport ne’ Monti. Grazie al modulo di “Sport a Distanza”, le immagini delle fasi di allenamento della Conad Reggio Emilia di Serie A2 Maschile dal PalaEnza di S.Ilario sono entrate direttamente e contemporaneamente in varie classi dei plessi scolastici dell’Appennino, rendendo protagonisti ed interattivi circa 115 studenti.

Nel salotto allestito a bordo campo e condotto da Luca Simonelli si sono alternati vari ospiti di Appennino Volley Team e di Volley Tricolore per trattare argomenti concordati con gli insegnanti ed utili non solo a far percepire che lo sport è vivo, ma anche per approfondire temi utili alla scuola e trasversali a varie materie di studio. Grazie all’intervento del dottor Marco Poli dal Centro di Medicina Sportiva provinciale, si è parlato di protocolli Covid nel mondo dello sport e di attività di recupero di atleti infortunati.

Grazie ai tecnici Vincenzo Mastrangelo e Stefano Fornasari la disciplina della pallavolo è stata presentata sia dal punto di visto agonistico che da quello di avviamento allo sport. La giocatrice Gaia Zanelli ed il presidente di Appennino Volley Team Roberto Zanelli hanno presentato le opportunità che l’Appennino offre ai giovani interessati ad avvicinarsi alla pallavolo, nonché i valori che la disciplina racchiude per nella crescita fisica e della persona. In apertura di collegamento ha portato il suo saluto agli studenti Giammaria Manghi, capo del gabinetto della giunta della Regione Emilia Romagna grazie alla cui legge 8/2017 il progetto è stato riconosciuto e sostenuto.

Foto Volley Tricolore

Con il direttore generale Loris Migliari si è parlato anche del raduno pre-campionato che la squadra di serie A2 della Conad ha vissuto nell’agosto 2020 a Castelnovo ne’ Monti, con gli atleti impegnati anche in varie attività di promozione del territorio. Gli ultimi 25 dei 75 complessivi minuti di lezione a distanza sono stati particolarmente interattivi: fra palasport e classi si sono intrecciate domande e risposte a non finire. Al termine dell’allenamento infatti i giocatori si sono resi disponibili al dialogo con gli studenti che hanno dimostrato come l’incontro fosse stato ben preparato dai docenti.

““: queste sono solo alcune delle domande che sono scaturite dalle classi verso i giocatori del Conad Volley con Davide Morgese, Nicola Sesto, Andrea Ippolito, Antonino Suraci, Luca Cagni e Simone Scopelliti particolarmente bersagliati dagli studenti.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti al 2° turno degli US Open: Mpetshi Perricard battuto in 4 set

Esordio positivo per Lorenzo Musetti che batte in rimonta il francese Mpeshi Perricard: l'azzurro perde il primo set al tiebreak,…

26 Agosto 2025
  • Tennis

Challenger Biella, torna l’appuntamento con il torneo di tennis internazionale

Torna l'appuntamento con l'Atp Challenger 50 "Città di Biella", torneo in programma dal 7 al 14 settembre sui campi in…

26 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner-Kopriva agli US Open, il risultato in diretta live della partita

Sinner e non solo: il programma di oggi su Sky us open Terza giornata a Flushing Meadows, dove si completano…

26 Agosto 2025
  • Volley

Italia-Belgio, per Anna Danesi attacco di tachicardia in campo: “Ora sto bene”

Attimi d'ansia per Anna Danesi, capitana dell'Italia di volley femminile che nel corso del quarto set della partita col Belgio,…

26 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21, Italia e Francia vincono ancora: 10 punti per Mati

Proseguono senza sosta in Cina i Mondiali Under 21 di pallavolo maschile. Un’altra giornata con vittoria per l’Italia di Pardo…

26 Agosto 2025
  • Volley

Per Luca Loreti e la Nazionale Under 21 il Mondiale continua

Piacenza, 26 agosto 2025 – Luca Loreti, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, continua la corsa con la nazionale…

26 Agosto 2025