Il Presidente Giammarco Bisogno: “Mi aspetto un colpo di reni dalla squadra già da domenica”

“Mi aspetto dalla squadra un colpo di reni per tornare a conquistare risultati positivi e per riprenderci le giuste posizioni che dobbiamo avere in classifica. Domenica a Castellana Grotte sarà una partita importante, si deve dimostrare di essere attaccati a questa maglia. Voglio una squadra che abbia un’anima e un cuore, perché nella nostra storia le squadre che abbiamo avuto sono sempre state così”. Così si esprime il Presidente della Emma Villas Aubay Siena, Giammarco Bisogno, che commenta il momento vissuto dalla società e dal team biancoblu. “La squadra in questo momento va giustificata per gli alti e bassi che sta evidenziando, ma fino ad un certo punto – prosegue Bisogno. – E’ stato costruito un roster molto buono, che ora è completo in ogni reparto con l’ingresso di Ferdinando Della Volpe. I risultati fino ad ora sono un po’ deludenti, e ciò mi dispiace. Ringrazio il Presidente Paolo Riccardi di Aubay e tutti i partner che ci sostengono e ci supportano, a loro e ai nostri tifosi dobbiamo un buon rendimento. Noi siamo una società che ha sempre navigato in buone posizioni di classifica, credo che dovremo farlo anche quest’anno e che dovremo riemergere da questa situazione già da domenica. La nostra squadra è assolutamente competitiva. I giocatori sappiano che rappresentano una città importante e che abbiamo partner che mettono in questo progetto passione, soldi e impegno. Dobbiamo tutti avere tanta voglia di fare bene. Faremo mercato? E’ un po’ presto per parlare di queste cose, anche se lo sport è sempre molto rapido. In un mese e mezzo giocheremo dieci partite, è normale che la società valuti ciò che sta accadendo con attenzione e razionalità. Questi risultati al momento non vanno bene, senza accusare nessuno o mettere pressione a nessuno ma è evidente che le aspettative per Siena in Serie A2 sono importanti. Noi non stiamo pensando a cambiamenti o rivoluzioni, tuttavia ogni stagione abbiamo sempre rinforzato la squadra con qualche innesto di mercato e potremmo farlo anche quest’anno. Tutti devono dare il massimo e devono dimostrare di essere degni di indossare la maglia di Siena”.

“Tutti sapevamo che sarebbe stata una stagione complessa – prosegue il massimo dirigente del sodalizio biancoblu, – sono elementi da considerare l’assenza del pubblico e naturalmente l’aspetto sanitario. Ogni settimana facciamo tutti i controlli del caso e i tamponi molecolari a giocatori, staff tecnico e dirigenziale del team. Ringrazio al riguardo Vismederi per le tempistiche e per la rapidità di intervento. Purtroppo abbiamo avuto dieci tesserati contagiati dal Coronavirus, è stata una situazione ovviamente molto complicata. I ragazzi sono rimasti fermi quasi venti giorni, in questi casi si hanno ripercussioni fisiche, atletiche e anche mentali. Io come Presidente e tutti noi come società pretendiamo la sicurezza di ogni singolo membro del nostro team, non basta infatti il passaggio da positivo a negativo. Nel momento in cui una persona si è negativizzata sono necessari controlli, visite ed esami e tutti gli accertamenti del caso che devono evidenziare una situazione clinica perfetta per poter tornare a giocare. Come società e insieme al nostro medico Flavio D’Ascenzi siamo assolutamente d’accordo su questo aspetto, i ragazzi giocano solamente dopo aver fatto tutte le analisi che si possono fare. Andiamo fieri di questa nostra scelta, crediamo che tutti dovrebbero avere questo atteggiamento per verificare che i ragazzi possano giocare senza correre nessun tipo di rischio”.

 

“In questo momento il messaggio dovuto è quello di una continuità – afferma il Presidente di Aubay Italia, Paolo Riccardi. – L’investimento sul volley a Siena non è certo mordi e fuggi. Noi abbiamo deciso di stare a Siena in maniera continua, abbiamo trovato una realtà che lavora veramente bene sul territorio e si è ormai instaurato un legame che è molto forte. I rapporti importanti si possono costruire ancora di più in questi momenti, noi abbiamo il dovere di andare avanti in questo rapporto. Si è poi creata una vera e forte amicizia con il Presidente Giammarco Bisogno, con il vicepresidente Guglielmo Ascheri e con tante persone all’interno di Emma Villas. Ed io sono diventato un tifoso di questa squadra. Abbiamo costruito un progetto ambizioso, rappresentiamo un territorio importante, credo che anche in un contesto difficile come quello caratterizzato dal Coronavirus sia stata allestita una squadra che può puntare in alto”.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

l big match del terzo turno è della Cucine Lube (3-1)

Il big match del terzo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2025/26 è della Cucine Lube Civitanova, vittoriosa questa…

30 Ottobre 2025
  • Volley

La Vero Volley Monza strappa applausi: prima vittoria in campionato

Vero Volley Monza – Ma Acqua S. Bernardo Cuneo 3-1 (22-25; 25-20; 25-22; 27-25) Vero Volley Monza: Velichkov 10, Frascio, Atanasov…

29 Ottobre 2025
  • Volley

Plotnytskyi on fire! La Sir Susa Scai batte Padova a suon di ace

Perugia, 29 ottobre 2025 Nel secondo match consecutivo tra le mura amiche dell’impianto di Perugia la Sir Susa Scai archivia…

29 Ottobre 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca, i risultati del 3° turno

SuperLega Credem BancaIl 3° turno si apre con la vittoria per 3-1 di Civitanova su Trento. Perugia e Monza superano…

29 Ottobre 2025
  • Volley

3ª Giornata And. (29/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 – TABELLINI

3ª Giornata And. (29/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 Sir Susa Scai Perugia – Sonepar Padova 3-0…

29 Ottobre 2025
  • Volley

Biancorossi superati da una Modena micidiale in battuta.

Piacenza, 29 ottobre 2025 – Il derby della Via Emilia numero 22 va alla Valsa Group Modena che in quasi…

29 Ottobre 2025