Il presidente Fusaro: “La ripartenza passa dai sorrisi dello sport”

Il numero uno dell’Allianz Powervolley: “Ho visto il grande entusiasmo negli occhi dei miei atleti”

MILANO – La ripartenza dello sport come metafora di vita. È questo il pensiero del presidente dell’Allianz Powervolley Lucio Fusaro che, dopo il via agli sport di contatto in Lombardia arrivato la scorsa settimana, ha affidato alle pagine de Il Giorno la sua opinione sul tema.

«C’è voglia di tornare a sorridere. C’è voglia di tornare a giocare. C’è voglia di tornare a parlare di sport. Tornare: un verbo che ha un significato profondo soprattutto dopo il lockdown causato dal COVID19. Tornare a fare sport, soprattutto negli sport di contatto, significa tornare a dare speranza alla gente, promuovendo messaggi positivi e di fiducia per il futuro. Siamo consapevoli delle difficoltà e degli strascichi lasciati dalla pandemia, ma la ripartenza della vita e della quotidianità passa anche da queste situazioni. Da presidente dell’Allianz Powervolley Milano, squadra di pallavolo di Serie A, ho visto negli occhi dei miei atleti e del mio allenatore il desiderio passionale di ritornare a giocare, di ritornare ad allenarsi: testimonianza di come lo sport sia capace di lanciare sempre messaggi positivi, anche nei momenti più difficili. Ma oltre ad essere un presidente, sono anche un padre ed un nonno ed ho visto negli occhi di mio nipote la voglia di riappropriarsi della sua spensieratezza con un pallone in mano. Lo sport, e quindi anche gli sport di contatto, ha bisogno di tornare ad assumere la propria funzione educativa e valoriale. Dire semplicemente “lo sport fa bene” spesso è retorica: non c’è nulla infatti come lo sport che fa bene a quelle periferie più abbandonate delle nostre città, anche in un momento difficile come quello attuale. È altresì ovvio che sia necessario osservare tutti i protocolli di sicurezza attualmente previsti, ma ritornare a sorridere attraverso lo sport è uno di quei messaggi di speranza e serenità di cui la nostra comunità ha oggi bisogno. Il progressivo ritorno alla normalità sarà certamente positivo e, già dai prossimi giorni, sono certo che avremo testimonianza di quanto questo via libera agli sport di contatto fosse atteso dai ragazzi, dalle famiglie e dalle società sportive». 

Lucio Fusaro, presidente Allianz Powervolley Milano


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Continua l’avventura dello schiacciatore Serangeli al Plus Volleyball

SABAUDIA – Il Plus Volleyball Sabaudia riparte anche da Alessandro Serangeli: lo schiacciatore classe 2001, nato a Velletri, sarà a…

20 Luglio 2025
  • Volley

Danesi, ecco la terza laurea: “Non sempre è stato facile: non smettete di crederci”

Lei è un po’ speciale, non a caso parliamo del capitano della Nazionale campione in carica delle Olimpiadi. Lei, ovviamente,…

20 Luglio 2025
  • Volley

“Night And Day” di Frank Sinatra l’ispirazione per le nuove maglie

La luce del lampione che squarcia il blu intenso della notte, le note di “Night and Day” di Frank Sinatra…

20 Luglio 2025
  • Volley

Valdarno si affida a Mauro Chiappafreddo per la panchina: “C’è l’ambizione di fare bene”

La Passione Valdarno Volley si affida a coach Mauro Chiappafreddo nella prossima stagione. Si apre così una nuova fase per…

20 Luglio 2025
  • Volley

Volley maschile, Italia-Slovenia 3-0 in Nations League

Vittoria importante per l'Italia del volley, che ha battuto 3-0 la Slovenia (25-22; 25-20; 25-23) in Nations League. Nono successo…

19 Luglio 2025
  • Volley

Rychlicki e Anzani trascinano un’Italia da nove in pagella in VNL: Slovenia battuta 3-0

Con i muri di Anzani e i servizi di Rychlicki e contro la Slovenia di coach Soli, un’Italia da nove…

19 Luglio 2025