Il presidente Fusaro: “La pallavolo non deve fermarsi e sia da esempio”

YUKI ISHIKAWA nuovo giocatore della ALLIANZ POWERVOLLEY MILANO presentazione stampa alla Rinascente di Milano Milano 04/09/2020 © FOTO FIORENZO GALBIATI

MILANO – Protagonista dell’intervista in diretta instagram con Lorenzo Dallari per Dallari Volley, il presidente dell’Allianz Powervolley Lucio Fusaro ha parlato anche dell’attuale situazione che sta vivendo il movimento del volley italiano con la pandemia del Covid19.

Questo il pensiero del numero uno di Powervolley: «Penso che sia importante non fermarsi, nell’interesse dello sport, di chi ci guarda da casa e dell’esempio che possiamo dare alle società giovanili e al territorio. È certamente difficile fare un campionato così: domenica ad esempio ero già a metà strada per andare a Trento quando poi è arrivata la comunicazione della quarta positività nelle file dei nostri avversari. Siamo in una situazione complicata a livello generale, in cui non è esente la pallavolo».

Un esempio importante, con protocolli e regole da seguire per scendere in campo in massima sicurezza. Così la pallavolo può continuare ad essere testimonianza di valori, quelli stessi valori che hanno portato il presidente Fusaro, ex giocatori ai tempi del Gonzaga, a sposare il progetto di Milano in Serie A: «Ritornare dopo anni nel mondo del volley, dopo averla vissuta e giocata, è stato fantastico perché i valori sono gli stessi. È stato meraviglioso tornare a respirare questa aria. Scudetto un giorno a Milano? Stiamo facendo i passi secondo la lunghezza della nostra gamba: è solo da un anno che siamo a Milano città. Questa è la base, sperando chissà di poterci provare un giorno prima o poi».  Non manca, invece, uno sguardo all’attualità e alla posizione in classifica occupata dall’Allianz Powervolley, terza a quota 16 punti con 7 partite disputate: «Per il momento siamo messi bene: abbiamo iniziato benissimo la stagione, anche se sono consapevole che dovremo affrontare tre squadre di tutto rispetto come Perugia, Trento e Piacenza. Abbiamo fatto bene fino ad ora e speriamo di proseguire. Non faccio mai follie e cerco sempre di allestire squadre con un senso logico».


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Presentato Lukas Glatz, ultimo innesto per il reparto di banda

Rana Verona presenta ufficialmente uno dei nuovi volti del proprio roster per la stagione 2025/2026: Lukas Glatz, giovane schiacciatore classe…

10 Settembre 2025
  • Volley

Henri Leon: “Opportunità di crescita importante”.

Piacenza, 10 settembre 2025 – La sede di Piacenza di LTP SPA ha tenuto a battesimo il primo momento ufficiale…

10 Settembre 2025
  • Volley

World Championship 2025: l’Italia è a Manila, domenica l’esordio

World Championship 2025La Nazionale Italiana è a Manila per i Mondiali: domenica l’esordio contro l’Algeria Dopo la buona prestazione alle…

10 Settembre 2025
  • Volley

Italvolley femminile da Sergio Mattarella al Quirinale l’8 ottobre

Velasco: "Più emozioni rispetto alle Olimpiadi" Volley Artefice di una squadra che ha conquistato tutto il possibile in due anni,…

10 Settembre 2025
  • Volley

La Lube lavora con un buon ritmo, il punto di Francesco Oleni

La terza settima di preparazione atletica della Cucine Lube Civitanova procede spedita. Il gruppo dimezzato per il Mondiale alle porte non impedisce all’head coach Giampaolo…

10 Settembre 2025
  • Bike

Vuelta, la 17^ tappa in diretta live

Oltre alle due tappe accorciate, ci sono stati altri e numerosi episodi di protesta in favore della Palestina in quasi…

10 Settembre 2025