Di
Da tempio del volley (o del basket) ad ambulatorio dell’ULSS 2 della Marca Trevigiana: questa la metamorfosi del Palaverde, l’impianto di Villorba dove ieri è stato inaugurato lo screening sierologico per identificare i casi di Covid-19 e limitare la diffusione del coronavirus. I primi a sottoporsi al test sono stati giocatori, dirigenti e membri dello staff del Benetton Rugby, insieme ai dipendenti di Verde Sport, la società che gestisce il centro sportivo della Ghirada: in totale, un centinaio di persone, tutte risultate negative.
La procedura del test è semplice: da un dito viene prelevata una goccia di sangue da analizzare, e se il campione risulta positivo si effettua subito il tampone. Entro 36 ore i risultati definitivi. L’esame è stato inaugurato dalla squadra di rugby proprio perché, se tutto andrà bene, sarà la prima che avrà la possibilità di tornare in campo, tra luglio e agosto. L’idea del Palaverde, invece, è partita dall’amministrazione sanitaria: “ – dice l’ad di Verde Sport Enrico Castorina alla Tribuna di Treviso – “.
Da oggi si lavorerà a pieno ritmo, con un massimo di 100 test all’ora; l’obiettivo è quello di sottoporre ai controlli almeno 12mila persone impegnate nei servizi essenziali.
La Finale Scudetto di Serie A1 2024-25 sarà tra Conegliano e Milano. In Gara 4 della semifinale contro Novara, l’Imoco…
Tre domande a Dino Beganovic, pilota della Scuderia Ferrari Driver Academy, che sotituirà Charles Leclerc nella prima sessione di prove…
Fred Vasseur non ha dubbi e prima di portare i primi veri sviluppi sulla Ferrari SF-25, ritiene che la strada…
Game over. Si chiude sul taraflex del PalaRescifina l’avventura nei Playoff della Futura Volley Giovani, che incappa nella miglior versione…
Lo Ziraat Bank Ankara vince la CEV Cup maschile 2025. Il club turco, al suo primo successo europeo, ha battuto…
Lascerò la Toray Arrows Shiga alla fine di questa stagione, quindi vorrei esprimere la mia più sincera gratitudine a tutti”.…