Il nuovo calendario internazionale: campionati chiusi entro il 18 aprile

Di

Un’estate in campo per le squadre di club impegnate nei principali campionati nazionali? Scenario improbabile ma, da oggi, possibile. La FIVB ha completamente rivisto il calendario internazionale alla luce di rinvii e cancellazioni dovuti alla pandemia di coronavirus – tra cui quelli della VNL e delle Olimpiadi – e tra le principali novità c’è proprio questa: la possibilità di tornare a disputare i campionati già dal 1° giugno, situazione sanitaria permettendo. Che si tratti di un’appendice della stagione 2019-2020 (ormai dichiarata chiusa dalla maggior parte dei paesi) o di un forte anticipo di quella 2020-2021.

A questo scopo, la Federazione internazionale darà la possibilità di estendere i transfer internazionali per il 2019-2020 fino al 1° giugno, mentre quelli per la nuova stagione partiranno proprio da questa data per concludersi il 2 maggio 2021. Tutte misure richieste a suo tempo dai club, che arrivano piuttosto tardivamente ma potrebbero essere utili alle nazioni che spingono per un avvio anticipato dell’attività. Anche perché, in “cambio” di questo inedito spazio riservato ai club, la FIVB impone di chiudere i campionati nazionali entro il 18 aprile e le competizioni internazionali (Champions League compresa) entro il 2 maggio.

Definite anche le date dell’edizione 2021 della VNL, che partirà tra il 7 e l’11 maggio e si concluderà il 27 giugno, quasi un mese prima delle Olimpiadi: Italia (Torino) e Cina organizzeranno le due fasi finali, mentre si sta lavorando per definire gli altri paesi ospitanti. Le competizioni continentali, tra cui gli Europei maschili e femminili, dovranno invece essere disputate tra il 19 agosto (appena 10 giorni dopo la conclusione dei Giochi) e il 19 settembre.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Volley

Comparoni lascia Grottazzolina: “Questa stagione è stata un’autentica montagna russa, anche molto divertente”

E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Volley

Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025