Il nuovo calendario internazionale: campionati chiusi entro il 18 aprile

Di

Un’estate in campo per le squadre di club impegnate nei principali campionati nazionali? Scenario improbabile ma, da oggi, possibile. La FIVB ha completamente rivisto il calendario internazionale alla luce di rinvii e cancellazioni dovuti alla pandemia di coronavirus – tra cui quelli della VNL e delle Olimpiadi – e tra le principali novità c’è proprio questa: la possibilità di tornare a disputare i campionati già dal 1° giugno, situazione sanitaria permettendo. Che si tratti di un’appendice della stagione 2019-2020 (ormai dichiarata chiusa dalla maggior parte dei paesi) o di un forte anticipo di quella 2020-2021.

A questo scopo, la Federazione internazionale darà la possibilità di estendere i transfer internazionali per il 2019-2020 fino al 1° giugno, mentre quelli per la nuova stagione partiranno proprio da questa data per concludersi il 2 maggio 2021. Tutte misure richieste a suo tempo dai club, che arrivano piuttosto tardivamente ma potrebbero essere utili alle nazioni che spingono per un avvio anticipato dell’attività. Anche perché, in “cambio” di questo inedito spazio riservato ai club, la FIVB impone di chiudere i campionati nazionali entro il 18 aprile e le competizioni internazionali (Champions League compresa) entro il 2 maggio.

Definite anche le date dell’edizione 2021 della VNL, che partirà tra il 7 e l’11 maggio e si concluderà il 27 giugno, quasi un mese prima delle Olimpiadi: Italia (Torino) e Cina organizzeranno le due fasi finali, mentre si sta lavorando per definire gli altri paesi ospitanti. Le competizioni continentali, tra cui gli Europei maschili e femminili, dovranno invece essere disputate tra il 19 agosto (appena 10 giorni dopo la conclusione dei Giochi) e il 19 settembre.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Vienna, Musetti elimina Moutet: è in semifinale contro Zverev

Lorenzo Musetti è il secondo italiano in semifinale a Vienna. Dopo Sinner, anche il numero 8 al mondo rispetta il…

24 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner De Minaur all’Atp Vienna 2025, dove vedere in tv e streaming

Dopo la vittoria ai quarti contro Aleksandr Bublik (6-4, 6-4), Jannik Sinner si prepara a giocare la semifinale all'Atp 500 di…

24 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner all’Atp Parigi 2025: tabellone e avversari

Alcaraz c'è: tutti i convocati per le Finals coppa davis Alcaraz, Zverev, Berrettini, Musetti: sono solo alcuni dei 'big' attesi…

24 Ottobre 2025
  • Volley

‘2gether’: Milano e Novara si preparano insieme per la gara-evento al Forum di Assago

Battere il record di spettatori in una partita di pallavolo femminile e promuovere il fair play tra tifoserie: sono gli…

24 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Parigi, il tabellone: Sinner e altri quattro italiani al via

Inizierà al secondo turno contro uno tra Zizou Bergs e Alex Michelsen il Masters 1000 di Parigi di Jannik Sinner. Per il…

24 Ottobre 2025
  • Volley

Lorenzetti pre Sir-Lube: «Sara’ una partita di alto livello tecnico»

Perugia, 24 ottobre 2025 L’attesa sta per terminare: al palazzetto di Perugia tornano a riaccendersi i riflettori della Superlega! I…

24 Ottobre 2025