Il Migliarino Volley riparte di slancio: 14 squadre giovanili e 250 tesserati

Di

Stagione numero trentasei per il Migliarino Volley che da poche settimane è riuscito a riprendere gli allenamenti, pur con le difficoltà legate alla situazione nazionale in merito alle restrizioni anti-Covid. La società biancorossa sta seguendo i protocolli indicati, e ha acquistato macchinari e prodotti igienizzanti da utilizzare sia negli ambienti delle palestre, sia direttamente sulle attrezzature utilizzate. Impegno dunque decisamente piu gravoso in questa stagione, ma unica possibilità per permettere lo svolgimento dell’attività sportiva con la massima sicurezza richiesta, mettendo sempre al primo posto l’interesse verso la salute dei propri tesserati.

Gruppi agonistici maschili e femminili che gradualmente sono ripartiti grazie alla disponibilità delle varie palestre, ormai indispensabili per la vasta attività organizzata, a partire dallo storico impianto delle scuole medie di Vecchiano, senza dimenticare il palazzetto di Arena Metato ed infine la palestra scuole medie “Gragnani” di Torre del Lago, divenuta quest’ultima punto fermo ormai da anni permettendo l’ampliamento societario nel bacino della bassa Versilia.

E proprio nel territorio torrelaghese, cosi come da tanti anni accade nella parte di Vecchiano-San Giuliano Terme, continua a crescere il numero degli iscritti sia per quanto riguarda il settore di Minivolley che per la parte agonistica giovanile, con tante atlete ed atleti provenienti anche da zone come Viareggio, Lido di Camaiore e la bassa lucchesia. Proprio nelle palestre delle due scuole medie si sviluppa tutto il settore promozionale di Minivolley, attività che coinvolge bambini e bambine dai 6 ai 10 anni e che continua a riscuotere un grande interesse.

Per la parte agonistica, invece, saranno 14 in totale le formazioni che prenderanno il via ai prossimi campionati: otto le squadre femminili e sei quelle maschili. Sommando i vari iscritti della parte agonistica e di quella promozionale, si ha un numero di circa 250 tesserati tra atleti, allenatori, istruttori e dirigenti. Numeri che confermano il Migliarino Volley tra le realtà più importanti del panorama regionale sia per quanto riguarda il settore maschile che quello femminile.

Proprio grazie a questo dato, è arrivata, nei mesi scorsi, la collaborazione con il Consorzio Vero Volley, società di prima eccellenza per programmazione ed organizzazione, che oltre alle due formazioni militanti nelle rispettive A1 maschile e femminile, vanta uno tra i più importanti settori giovanili nazionali. Da fine agosto vi milita anche il “biancorosso” Gabriele Mariani. Questa collaborazione prevede un continuo scambio comunicativo a livello dirigenziale, oltre ad una partecipazione attiva del nostro staff tecnico presso le strutture lombarde. Inoltre gli atleti e le atlete meritevoli del Migliarino Volley saranno seguiti in prima persona da membri dello staff Vero Volley, organizzando anche sedute di allenamento presso le strutture che solitamente ospitano l’attività biancorossa.

Foto Sara Zaveti/Migliarino Volley

Da circa un anno è iniziata anche la collaborazione con una delle società storiche pisane, la Turris del presidente Sergio Ceccanti. Questo accordo, che coinvolge a 360 gradi tutto il settore agonistico, permette alle due società di mantenere le proprie realtà legate ai rispettivi territori, ma allo stesso tempo garantisce la possibilità di un arricchimento tecnico ed un eventuale scambio di atleti ed atlete laddove ce ne fosse necessità. 

La collaborazione prevede anche un coinvolgimento diretto da parte degli allenatori tramite confronto tecnico, con due tecnici biancorossi (Luca Cei per il maschile ed Emilio Casapieri per il femminile) che sono impegnati in prima persona in supporto di questa cooperazione, permettendo di innalzare anche la qualità delle singole formazioni. Tornando alla collaborazione con Vero Volley, anche i migliori talenti di casa Turris potranno partecipare alle sedute di allenamento organizzate dal Migliarino Volley durante il “Vero Volley Day”, con alcune atlete che già in questa stagione parteciperanno a campionati con la società migliarinese.

A guidare tutte le formazioni impegnate nei vari campionati saranno i tecnici Francesco Ceccherini, Riccardo Martini, Luca Cei, Mario Moi, Alessandro Ceccarelli (che ricopre anche il ruolo di Selezionatore per il Comitato Basso Tirreno), Franco Masoni, Alice Consani, Tania Michetti, Elena Loffredo.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Berrettini-Zverev all’Atp Monte-Carlo, il risultato in diretta live della partita

Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in…

8 Aprile 2025
  • Volley

Simone Giannelli:«Sabato è stato solo un assaggio di questa serie»

Perugia, 08 aprile 2025 Settimana tipo per i Block Devils che, dopo l’anticipo di Gara 1 di semifinale Play Off…

8 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Monte-Carlo, Sonego ko al 1° turno: Martinez vince in tre set

Arriva un'altra sconfitta per Lorenzo Sonego. Il torinese è fuori al 1° turno del Masters 1000 di Monte-Carlo, battuto dallo…

8 Aprile 2025
  • Volley

Yuri Romanò: “Tutto si deciderà per qualche dettaglio”.

Piacenza 08.04.2025 – Cresce l’attesa per Gara 2 della Semifinale Scudetto tra Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Itas Trentino in programma al…

8 Aprile 2025
  • Volley

L’Under 14 alla Final Eight della Del Monte® Boy League.

Piacenza 08.04.2025 – Sarà Fano ad ospitare dal 23 al 25 maggio 2025 la Final Eight della Del Monte® Boy League.…

8 Aprile 2025
  • Volley

LOVB: Folie nominata Defensive Player of the Week. Definito il quadro delle Finals

Con la Week 13, ultima giornata di League One Volleyball (LOVB), sono arrivati gli ultimi verdetti. Per Atlanta chiudere la stagione…

8 Aprile 2025