Il Kuzbass Kemerovo vince in Polonia e centra le semifinali di Champions League

Foto CEV

Il Kuzbass Kemerovo è la seconda semifinalista (dopo la Lube, qualificatasi senza giocare) della Champions League maschile. La squadra russa si impone per 3-1 nel vuoto della Azoty Arena, campo di casa dello Zaksa Kedzierzyn-Kozle, ribaltando così la sconfitta per 2-3 subita in casa all’andata. Per i campioni di Russia si tratta di un traguardo storico, comunque vada a finire questa edizione: il Kuzbass è infatti alla sua prima partecipazione alla massima competizione europea. Lo Zaksa esce invece di scena dopo 7 vittorie e una sola sconfitta, quella di oggi appunto.

La squadra di Grbic aveva iniziato alla grande il match, piazzando il break nel momento decisivo del primo set (21-17), ma da quel momento la partita è cambiata, grazie alla netta superiorità del Kuzbass a muro (8-3) e in attacco (54% contro il 41%). I russi sono così andati in fuga sul 19-22 del secondo set e hanno poi dominato il terzo (11-16, 13-21) e il quarto parziale (13-16, 17-21). Decisivi i 24 punti di Viktor Poletaev, con il 54% in attacco; per lo Zaksa grande prova di David Smith (13 punti con il 78%), mentre Simone Parodi è rimasto in panchina per quasi tutto l’incontro.

Il Kuzbass dovrebbe affrontare in finale la vincente della sfida tra Sir Sicoma Monini PerugiaFakel Novy Urengoy, ma al momento è difficile dire se e quando questa gara verrà giocata. Tra l’altro è notizia di oggi che la Russia ha sospeso il rilascio di visti per i cittadini italiani, anche se questo potrebbe essere davvero l’ultimo dei problemi.

Zaksa Kedzierzyn Kozle-Kuzbass Kemerovo 1-3 (25-21, 23-25, 18-25, 20-25)
Zaksa: Zatorski (L), Parodi 1, Stepien, Toniutti, Lukasik 1, Wisniewski 6, Sliwka 13, Warda ne, Semeniuk 8, Baroti 15, Smith 13, Rejno ne, Grygiel, Banach (L) ne. All. Grbic.
Kuzbass: Podlesnykh (L), Demakov ne, Karpukhov 13, Kobzar 2, Sivozhelez 14, Lyasov ne, Pakshin 1, Pashytskyy 8, Krechetov ne, Shcherbakov 10, Glivenko ne, Kerminen (L), Tavasiev ne, Poletaev 24. All. Cretu.
Arbitri: Markelj (Slovenia) e Kovar (Rep.Ceca).
Note: Match a porte chiuse. Zaksa: battute vincenti 8, battute sbagliate 16, attacco 41%, ricezione 51%-30%, muri 3, errori 24. Kuzbass: battute vincenti 4, battute sbagliate 15, attacco 54%, ricezione 44%-25%, muri 8, errori 29.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Motori

Jorge Martin, il calvario continua: salta anche il Gran Premio del Portogallo  

Aprilia ha ufficializzato il forfait: Jorge Martin non prenderà parte al Gran Premio del Portogallo, in programma sul circuito di…

27 Ottobre 2025
  • Volley

Bcc Tecbus, Barbone: “Gruppo che può solo crescere”

Un successo pieno, soddisfacente, che, però, non toglie lucidità alla Bcc Tecbus Castellana Grotte, vincente al debutto nel campionato nazionale…

27 Ottobre 2025
  • Volley

Del Monte Supercoppa 2025 rinviata al periodo natalizio su richiesta della Federazione Saudita

Nello scorso mese di luglio era stata annunciata in Arabia Saudita l’edizione 2025 della Del Monte Supercoppa che si sarebbe…

27 Ottobre 2025
  • Volley

Modena e Alberto Giuliani legati a doppio filo: ufficiale il rinnovo fino al 2028

Modena Volley annuncia il rinnovo biennale del contratto di coach Alberto Giuliani, che resterà così sulla panchina gialloblù fino al…

27 Ottobre 2025
  • Volley

Modena Volley – Terza vittoria consecutiva per la squadra femminile

Weekend da ricordare per la compagine femminile di Ivan Tamburello, che sabato sera ha conquistato la terza vittoria consecutiva battendo…

27 Ottobre 2025
  • Volley

Domenico Pace ospite della prima puntata di After Hours.

Piacenza, 27 ottobre 2025 – Domenico Pace, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Campione del Mondo in carica…

27 Ottobre 2025