Di
Il programma olimpico non si ferma, nonostante l’emergenza coronavirus. Il comitato organizzativo di Tokyo 2020 conferma che per il momento le Olimpiadi sono e restano confermate dal 24 luglio al 9 agosto.
Lo conferma anche il segretario organizzativo del governo Yoshihide Suga che ha concluso quest’oggi la sua riunione con comitato organizzatore e Ministero dello Sport, nel corso della quale si è parlato anche di Tokyo 2020. In questo momento il problema più grave è del CIO e cioè capire come riorganizzare i vari tornei di qualificazione che in qualche caso si sono fermati e in altri sono incompleti.
Nel caso del Beach Volley, per esempio, il grande torneo di qualificazione in programma in Svizzera a giugno, per il momento, è confermato anche se ci sono grandi dubbi circa la sua realizzazione. Per quanto concerne invece gli altri sport, la boxe per esempio, Londra ha ospitato le gare di qualificazione che hanno coinvolto molte centinaia di atleti nonostante l’emergenza.
Suga ha anche avuto colloqui telefonici con ognuno dei responsabili del G7 e nessuno di loro, secondo il premier giapponese, ha avanzato dubbi circa il possibile rinvio dei giochi. Non è escluso, tuttavia, che l’arrivo della torcia olimpica in Giappone – in programma il 26 marzo – possa essere rinviato.
Piuttosto divisa l’opinione pubblica giapponese, non del tutto convinta che mantenere intatto il calendario di avvicinamento alle Olimpiadi possa essere un segnale di buon senso.
È di ieri la notizia che anche il presidente della Federcalcio nipponica Kozo Tashima, numero due del Comitato Olimpico giapponese, è stato dichiarato positivo al coronavirus. Il premier Abe, la cui popolarità nel paese è tuttavia in netta flessione, si è detto certo che le Olimpiadi saranno il primo evento di grande festa dopo la fine dell’emergenza.
Martedì 26 agosto al PalaMolinari di Caionvico gli occhi di giornalisti, tifosi, sponsor e autorità erano tutti puntati sulla nuova…
Finisce al primo turno e con tanti rimpianti lo US Open di Matteo Arnaldi. Il ligure è stato battuto in…
Esordio positivo per Lorenzo Musetti che batte in rimonta il francese Mpeshi Perricard: l'azzurro perde il primo set al tiebreak,…
Ha preso il via l’ultimo giro di sfide della fase a gironi del Mondiale femminile con un clamoroso colpo di…
Torna l'appuntamento con l'Atp Challenger 50 "Città di Biella", torneo in programma dal 7 al 14 settembre sui campi in…
Sinner e non solo: il programma di oggi su Sky us open Terza giornata a Flushing Meadows, dove si completano…