Il diesse Fabio Mechini: “Non è facile fare gli allenamenti così. Dicembre sarà un mese molto complicato”

Facebook

Twitter

WhatsApp

Linkedin

Print

I giocatori della Emma Villas Aubay Siena negativi al Coronavirus, terminato il periodo nel quale sono rimasti in isolamento domiciliare, in osservanza alle norme attuali, hanno ripreso gradualmente ad allenarsi al PalaEstra. I positivi si sottoporranno nei prossimi giorni ad un altro tampone.

Chi è positivo al Covid-19, si trova nella propria abitazione e per fortuna non ravvisa gravi sintomi per il virus ha ripreso ad effettuare da casa alcuni esercizi per mantenersi, per quanto possibile, in forma fisica. “Abbiamo fornito delle schede ai giocatori – dice Omar Pelillo (nella foto), assistente di coach Alessandro Spanakis e preparatore atletico della Emma Villas Aubay Siena, – sulle quali riceviamo feedback quotidiani. I ragazzi possono fare esercizi al corpo libero anche da casa, ciascuno ha una scheda giornaliera da seguire. Lo staff biancoblu è a disposizione e ha fatto pervenire nelle abitazioni dei giocatori attrezzi ed elastici utili per fare allenamenti individuali. L’obiettivo che ci poniamo è ovviamente quello di farli rimanere il più in forma possibile. Si cerca di mantenere al meglio le capacità atletiche e sportive. Ovviamente si fa quel che si può, cercando di puntare sullo stretching e sul mantenimento della forza e dell’elasticità”.

Il direttore sportivo della Emma Villas Aubay Siena Fabio Mechini ha fatto il punto della situazione ai microfoni di RadioSienaTv: “Fortunatamente – ha dichiarato il diesse – non ci sono casi gravi da un punto di vista sanitario nel nostro gruppo. La situazione non è comunque semplice da gestire, ci vuole tanta pazienza come stiamo ripetendo da tempo. Non è facile fare gli allenamenti così, e problematiche gestionali le affronteremo anche al momento nel quale dovremo andare a recuperare tutte le partite non giocate e rinviate. Dicembre sarà un mese molto complicato. Mi chiedo una cosa: ha senso fare queste corse per recuperare subito tutti i match rinviati e al tempo stesso andare avanti con il calendario oppure potremmo fermarci un attimo, darci un freno e ripartire a gennaio? Sappiamo che anche quando tutti i nostri ragazzi si saranno negativizzati dovranno effettuare numerosi controlli e poi dal punto di vista fisico il recupero non sarà rapido né semplicissimo”.

Facebook

Twitter

WhatsApp

Linkedin

Print

Articolo precedenteFocus sull’anticipo con Ravenna. Botto: “Siamo in crescita, vogliamo fare un bel girone di ritorno”
Prossimo articoloQuattro chiacchiere con Andrea De Virgiliis, marketing&Communication manager di Acerbis

Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

VNL maschile: risultati 5° giornata Week 3 e Ranking aggiornato

La 5° giornata Week 3 si è aperta con il successo, nella pool di Manila, degli USA che, non senza…

22 Giugno 2024
  • Volley

VNL, Italia-Slovenia 0-3: secondo ko nella week 3 di Lubiana

Arriva contro la Slovenia la seconda sconfitta in tre partite in questa week 3 di Lubiana. Davanti al proprio pubblico,…

22 Giugno 2024
  • Volley

Accademia Kioene Padova: in archivio la stagione con la tradizionale festa

Nella serata di ieri, venerdì 21 giugno, la Kioene Arena ha ospitato la tradizionale festa di chiusura della stagione sportiva…

22 Giugno 2024
  • Volley

C maschile: Luca Grezzi giocherà ancora a Valtrompia Volley

Luca Grezzi, schiacciatore classe ’97 per 88 cm di Brescia è confermato nel comparto schiacciatori del Valtrompia Volley per la…

22 Giugno 2024
  • Volley

Ivan Zaytsev e Dayana Kosareva sono i nuovi King & Queen serie A

Ivan Zaytsev e Dayana Kosareva vincono il King&Queen serie A di beach volley ad  Alba Adriatica. Lo “Zar” in coppia…

22 Giugno 2024
  • Tennis

Kalinskaya, la fidanzata di Sinner in finale al WTA Berlino

Finale per uno, finale per l'altra. Jannik Sinner e Anna Kalinskaya viaggiano in parallelo, una nuova coppia del tennis che…

22 Giugno 2024