Il campionato di Efficienza Energia balbetta per i continui rinvii

Saranno dei campionati nazionali a singhiozzo, dominati da differimenti ad altre date e recuperi che diventeranno impositivi, da parte della Lega, qualora le società non giungessero ad un comune accordo.

E’ questo lo scenario che si prospetta, almeno nell’immediato, qualora i club riscontrassero la positività di almeno quattro giocatori; la speranza è che le curva epidemica inverta la rotta e faccia condividere emozioni e passioni agli amanti del volley. Al momento le restrizioni ed i numeri non sono dalla parte delle società e dei tifosi, già penalizzati quest’ultimi dall’inaccessibilità ai palazzetti. Infatti nella giornata di ieri 01 novembre, ben 15 gare (2 di Superlega, 5 di serie A2 e 3 serie A3) hanno subito lo stop per la positività di alcuni  atleti. E ben altri vincoli ne conseguiranno, per le misure precauzionali da adottare per il controllo dei contagi, imposti dal dipartimento di prevenzione del   servizio igiene e sanità pubblica dell’Asl di competenza. La procedura infatti dispone l’isolamento domiciliare obbligatorio, per tutti i soggetti caratterizzati da positività e negatività, fissando in dieci giorni tale stato coattivo, al termine del quale si verrà sottoposti a tampone molecolare presso il proprio domicilio da parte dell’ASL. Va da sé che per l’intero periodo verrà esercitata una sorveglianza attiva, con particolare riguardo al divieto di abbandono del domicilio e della reperibilità telefonica, sui soggetti in quarantena, le cui eventuali violazioni alle prescrizioni impartite comporteranno l’applicazione delle sanzioni di natura penale e/o amministrativa previste. Questo percorso però, solo per quanto attiene ai soggetti del gruppo squadra riscontrati negativi, è difforme dal protocollo FIPAV-LEGA le cui linee guida sono state dettate dall’Ufficio per lo sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri ed avallate dal CTS (Comitato Tecnico Scientifico). Nella fattispecie così recita il protocollo relativo alla scoperta di un positivo.

“Se un componente di un Gruppo Squadra dovesse contrarre il COVID, sarà allontanato dal Gruppo Squadra, verrà isolato e seguirà il percorso previsto dalle autorità competenti; tutti gli altri componenti il Gruppo Squadra saranno sottoposti entro 24 ore ad un tampone e, se negativi potranno continuare nelle attività sportive in programma, se positivi verranno isolati e seguiranno le procedure previste dalle autorità. In ogni caso l’iter prevede che tutti i componenti del Gruppo Squadra effettuino non solo il tampone entro le 24 h ma anche un successivo tampone dopo 48 ore, nonostante la negatività del primo permetta lo svolgimento dell’attività agonistica per gli atleti”.

E’ evidente la discrasia tra i disposti normativi federali e quelli dell’ASL che, avendo quest’ultima preminenza sui protocolli sportivi, non ha assunto comportamenti restrittivi equanimi sul territorio nazionale , consentendo ad atleti “negativi” di effettuare entro le 24 h un tampone la cui conferma della negatività ha consentito la ripresa dell’attività agonistica. La giostra continua.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Nuova sfida casalinga: Taranto è l’ospite d’onore

Domenica alle 15.30 la sfida con i pugliesi scesi dalla SuperLega e reduci dall’esonero di coach Graziosi, annunciato a inizio…

15 Novembre 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, prova del nove a Reggio Calabria

Tre successi in altrettante gare ed il primato in classifica con otto punti assieme a Castellana Grotte. Sinora, l’avvio di…

15 Novembre 2025
  • Volley

Aurispa Dfv in cerca di riscatto ospita il Terni Volley

Dopo tre derby pugliesi nelle prime tre giornate di campionato, domenica 16 novembre (ore 19) Aurispa Dfv ospita il Terni…

14 Novembre 2025
  • Tennis

Zverev-Auger Aliassime alle Atp Finals, il risultato in diretta live della partita

"Lui sa cosa deve fare, io so cosa devo fare. Vediamo chi riuscirà a giocare meglio venerdì. Abbiamo giocato non…

14 Novembre 2025
  • Tennis

Lorenzo Musetti ospite della Juventus alla Continassa dopo le Atp Finals

Giornata speciale per Lorenzo Musetti: dopo l'eliminazione al round robin delle Atp Finals, l'azzurro ha fatto visita alla Juventus (squadra…

14 Novembre 2025
  • Volley

Progetto Scuole 2030, la 5DL del Muratori in visita al PalaPanini

Prosegue il “Progetto Scuole 2030” organizzato da Gazzetta di Modena, di cui Modena Volley è partner, e dedicato agli istituti…

14 Novembre 2025