Il Barricalla Cus Torino ritrova il sorriso: 3-1 contro Sassuolo

Di

Il Barricalla Cus Torino vince 3-1 al Pala Gianni Asti contro la Green Warriors Sassuolo nella seconda giornata del girone di ritorno del Girone Ovest. Entrambe le squadre venivano da una lunga assenza dai campi da gioco: l’unica a sorridere è però la formazione di casa, protagonista di una buona prestazione di gruppo, mentre dalla parte opposta della rete brilla soltanto Ekaterina Antropova, autrice di ben 34 punti.

La cronaca:
Coach Chiappafreddo scende in campo con Severin in palleggio, Vokshi opposto, al centro Batte e Mabilo, schiacciatrici Pinto e Sainz, Gamba libero. Coach Barbolini risponde con Spinello in cabina di regia, Antropova opposto, al centro Busolini e Civitico, in posto quattro Magazza e Dhimitriadhi, il libero è Falcone.

Il primo parziale parte in equilibrio. Allungo delle universitarie 14-12 e primo time out per coach Barbolini. Al rientro in campo ace di Vokshi, 15-12. Il Barricalla continua a giocare un’ottima pallavolo e si va sul 19-15 con una pipe di Sainz, secondo tome out per Sassuolo. Al rientro mani fuori vincente per Vokshi, 20-15. Errore per Antropova, 21-15. Attacco vincente di Vokshi, 22-16. Sul 22-18 dentro Torrese su Pinto nelle fila cussine. Muro su Sainz, 22-19 e time out per coach Barbolini. Antropova da due picchia forte ed è 23-21. Nuovo punto di Antropova, 23-22, time out per coach Chiappafreddo. Attacco vincente di Vokshi ed è 24-22. Punto di Sainz, 25-22. 

Nel secondo parziale nelle fila del Sassuolo dentro Salinas al posto di Magazza. Il primo allungo è delle ospiti 10-13, time out per coach Chiappafreddo. Sul 10-15, dentro capitan Rimoldi su Severin. Le universitarie recuperano e sul 15-18 time out per coach Barbolini. Al rientro una parallela di Pinto firma il 16-18. Diversi errori nelle fila cussine e secondo time out per coach Chiappafreddo sul 16-21. Sassuolo chiude il parziale 18-25.

Nel terzo set rientra Severin su Rimoldi; è subito 3-0 per le universitarie, time out per coach Barbolini. Si torna in parità, 4-4. Sassuolo va in vataggio 5.7, time out per il Barricalla. Le cussine tornano a giocare con continuità ed il punteggio parla da sé, 20-15. Antropova picchia sulla diagonale, 20-16. Doppio errore CUS, 20-18. Palletta vincente per Pinto, 21-18. Nuovo attacco di Pinto, 22-18, time out per Sassuolo.

Al rientro in campo parallela vincente di Pinto, 23-19. Attacco di Antropova, 23-20. Errore Sassuolo, 24-20. Errore CUS, 24-21. Muro Sassuolo, 24-22, time out per il Barricalla. Nuovo errore per le cussine, 24-23. Attacco vincente di Antropova ed è parità, 24-24. Muro di Antropova su Sainz, 24-25. Pipe di Pinto, 25 pari. Attacco vincente di Antropova, 25-26. Attacco di Vokshi, 26 pari. Palletta di Severin, 27-26. Muro per le universitarie ed è 28-26.

Anche il quarto parziale inizia in parità, 6-6. Il Barricalla allunga ed è 13-9, time out per coach Barbolini. Sul 14-11 dentro Magazza su Dhimitriadhi nelle fila del Sassuolo. Due ace di Batte, 17-12, time out per Sassuolo. Pallonetto di Sainz, 18-12. Due punti consecutivi per le ospiti ed è 18-14. Un attacco a tutto braccio di Sainz, 19-14. Errore per Antropova, 20-14. Pipe a tutto braccio di Pinto, 21-15.

Due buoni servizi di Magazza ed è 21-18, time out per coach Chiappafreddo. Sul 21-19 dentro Venturini-Rimoldi su Severin-Vokshi. Veloce di Mabilo, 22-19. Attacco vincente per Sassuolo, 22-20. Palletta vincente di Pinto, 23-20. Mani fuori di Pinto, 24-20. Rientrano Vokshi-Severin su Rimoldi-Venturini. Attacco di Antropova, 24-22. Muro su Pinto, 24-23, time out per il Barricalla. Veloce di Batte ed è 25-23.

Queste le parole di Arianna Severin per il Barricalla a fine match: “”.

“– dichiara Enrico Barbolini per Sassuolo – “.

Barricalla Cus Torino-Green Warriors Sassuolo 3-1 (25-22, 18-25, 28-26, 25-23) 
Barricalla Cus Torino: Severin 3, Vokshi 19, Mabilo 9, Batte 6, Pinto 18, Sainz 12, Gamba (L), Rimoldi (K), Bertone, Sironi, Torrese, Venturini  All.: Mauro Chiappafreddo  Vice All.: Fulvio Bonessa.
Green Warriors Sassuolo: Spinello 1, Antropova 34, Busolini 10, Civitico 6, Dhimitriadhi 8, Magazza 1, Falcone (L), Salinas 6, Taje’ 1, Pasquino 1, Pelloni, Ferrari 1, Zojzi, Aliata. All.: Enrico Barbolini  Vice All.: Filippo Guidotti
Arbitri: Simone Cavicchi, Michele Brunelli
Note: Durata set: 29’, 27’, 30’, 31’. Muri: Torino 6, Sassuolo 18.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Prima uscita stagionale per la Rinascita: ad Aversa finisce in parità

AVERSA – La Rinascita Volley Lagonegro ha inaugurato la serie di test precampionato con il primo allenamento congiunto disputato al…

12 Settembre 2025
  • Volley

Pareggio in amichevole tra Virtus Aversa e Rinascita Lagonegro

Finisce in ‘pareggio’ la partita amichevole, la prima della stagione 2025-26, tra la Virtus Aversa e la Rinascita Lagonegro, giocatasi…

12 Settembre 2025
  • Volley

La Nazionale maschile continua la preparazione per la World Cup negli Stati Uniti

Prosegue il lavoro della Nazionale maschile di sitting volley in vista della World Cup in programma negli Stati Uniti, a Fort Wayne…

12 Settembre 2025
  • Volley

Mondiali maschili, tutte le curiosità: dagli arbitri, ai precedenti, fino al montepremi

Nelle precedenti venti edizioni dei Campionati del Mondo di pallavolo maschile, l’Italia ha ottenuto cinque medaglie: quattro ori (1990, 1994,…

12 Settembre 2025
  • Volley

La MINT Vero Volley Monza fa suo il primo test match della stagione

Si è chiuso con il parziale di 3-2 il primo test match di stagione per la MINT Vero Volley Monza.…

12 Settembre 2025
  • Volley

Chi sono gli Azzurri protagonisti al Mondiale: da capitan Giannelli agli esordienti…

L’Italia è campione del Mondo in carica, dopo il successo del 2022 a Katowice, in Polonia, conquistato proprio contro i…

12 Settembre 2025