Il Barricalla Cus Torino ritrova il sorriso: 3-1 contro Sassuolo

Di

Il Barricalla Cus Torino vince 3-1 al Pala Gianni Asti contro la Green Warriors Sassuolo nella seconda giornata del girone di ritorno del Girone Ovest. Entrambe le squadre venivano da una lunga assenza dai campi da gioco: l’unica a sorridere è però la formazione di casa, protagonista di una buona prestazione di gruppo, mentre dalla parte opposta della rete brilla soltanto Ekaterina Antropova, autrice di ben 34 punti.

La cronaca:
Coach Chiappafreddo scende in campo con Severin in palleggio, Vokshi opposto, al centro Batte e Mabilo, schiacciatrici Pinto e Sainz, Gamba libero. Coach Barbolini risponde con Spinello in cabina di regia, Antropova opposto, al centro Busolini e Civitico, in posto quattro Magazza e Dhimitriadhi, il libero è Falcone.

Il primo parziale parte in equilibrio. Allungo delle universitarie 14-12 e primo time out per coach Barbolini. Al rientro in campo ace di Vokshi, 15-12. Il Barricalla continua a giocare un’ottima pallavolo e si va sul 19-15 con una pipe di Sainz, secondo tome out per Sassuolo. Al rientro mani fuori vincente per Vokshi, 20-15. Errore per Antropova, 21-15. Attacco vincente di Vokshi, 22-16. Sul 22-18 dentro Torrese su Pinto nelle fila cussine. Muro su Sainz, 22-19 e time out per coach Barbolini. Antropova da due picchia forte ed è 23-21. Nuovo punto di Antropova, 23-22, time out per coach Chiappafreddo. Attacco vincente di Vokshi ed è 24-22. Punto di Sainz, 25-22. 

Nel secondo parziale nelle fila del Sassuolo dentro Salinas al posto di Magazza. Il primo allungo è delle ospiti 10-13, time out per coach Chiappafreddo. Sul 10-15, dentro capitan Rimoldi su Severin. Le universitarie recuperano e sul 15-18 time out per coach Barbolini. Al rientro una parallela di Pinto firma il 16-18. Diversi errori nelle fila cussine e secondo time out per coach Chiappafreddo sul 16-21. Sassuolo chiude il parziale 18-25.

Nel terzo set rientra Severin su Rimoldi; è subito 3-0 per le universitarie, time out per coach Barbolini. Si torna in parità, 4-4. Sassuolo va in vataggio 5.7, time out per il Barricalla. Le cussine tornano a giocare con continuità ed il punteggio parla da sé, 20-15. Antropova picchia sulla diagonale, 20-16. Doppio errore CUS, 20-18. Palletta vincente per Pinto, 21-18. Nuovo attacco di Pinto, 22-18, time out per Sassuolo.

Al rientro in campo parallela vincente di Pinto, 23-19. Attacco di Antropova, 23-20. Errore Sassuolo, 24-20. Errore CUS, 24-21. Muro Sassuolo, 24-22, time out per il Barricalla. Nuovo errore per le cussine, 24-23. Attacco vincente di Antropova ed è parità, 24-24. Muro di Antropova su Sainz, 24-25. Pipe di Pinto, 25 pari. Attacco vincente di Antropova, 25-26. Attacco di Vokshi, 26 pari. Palletta di Severin, 27-26. Muro per le universitarie ed è 28-26.

Anche il quarto parziale inizia in parità, 6-6. Il Barricalla allunga ed è 13-9, time out per coach Barbolini. Sul 14-11 dentro Magazza su Dhimitriadhi nelle fila del Sassuolo. Due ace di Batte, 17-12, time out per Sassuolo. Pallonetto di Sainz, 18-12. Due punti consecutivi per le ospiti ed è 18-14. Un attacco a tutto braccio di Sainz, 19-14. Errore per Antropova, 20-14. Pipe a tutto braccio di Pinto, 21-15.

Due buoni servizi di Magazza ed è 21-18, time out per coach Chiappafreddo. Sul 21-19 dentro Venturini-Rimoldi su Severin-Vokshi. Veloce di Mabilo, 22-19. Attacco vincente per Sassuolo, 22-20. Palletta vincente di Pinto, 23-20. Mani fuori di Pinto, 24-20. Rientrano Vokshi-Severin su Rimoldi-Venturini. Attacco di Antropova, 24-22. Muro su Pinto, 24-23, time out per il Barricalla. Veloce di Batte ed è 25-23.

Queste le parole di Arianna Severin per il Barricalla a fine match: “”.

“– dichiara Enrico Barbolini per Sassuolo – “.

Barricalla Cus Torino-Green Warriors Sassuolo 3-1 (25-22, 18-25, 28-26, 25-23) 
Barricalla Cus Torino: Severin 3, Vokshi 19, Mabilo 9, Batte 6, Pinto 18, Sainz 12, Gamba (L), Rimoldi (K), Bertone, Sironi, Torrese, Venturini  All.: Mauro Chiappafreddo  Vice All.: Fulvio Bonessa.
Green Warriors Sassuolo: Spinello 1, Antropova 34, Busolini 10, Civitico 6, Dhimitriadhi 8, Magazza 1, Falcone (L), Salinas 6, Taje’ 1, Pasquino 1, Pelloni, Ferrari 1, Zojzi, Aliata. All.: Enrico Barbolini  Vice All.: Filippo Guidotti
Arbitri: Simone Cavicchi, Michele Brunelli
Note: Durata set: 29’, 27’, 30’, 31’. Muri: Torino 6, Sassuolo 18.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena inizierà il campionato a Pineto

Coach Francesco Petrella: “Quando si ha davanti un nuovo calendario è sempre emozionante perché si ha l’inizio di un percorso…

17 Luglio 2025
  • Volley

PERSONAL TIME SAN DONÀ: ONLINE IL CALENDARIO DELLA STAGIONE 2025/2026

La Personal Time San Donà esordirà in casa contro SAV Trebaseleghe L’attesa è finita. Con l’annuncio ufficiale arrivato oggi durante…

17 Luglio 2025
  • Volley

Volley Nations League, l’Italia di De Giorgi batte l’Ucraina al tie break

Seconda vittoria nella week 3 in Nations League per l'Italia che batte 3-2 al tie break l'Ucraina. A Lubiana, la nazionale del ct Ferdinando De…

17 Luglio 2025
  • Volley

Rinascita, svelato il calendario 2025/2026: esordio a Pordenone

La stagione 2025/2026 della Rinascita Volley Lagonegro è ormai pronta a entrare finalmente nel vivo. A conclusione dei lavori del…

17 Luglio 2025
  • Volley

La stagione di MV inizia a Milano, con Monza la prima al PalaPanini

Dopo il debutto esterno in terra lombarda, la stagione della squadra di Alberto Giuliani proseguirà il 26 ottobre con l’esordio…

17 Luglio 2025
  • Volley

Calendario della SuperLega 25/26: Rana Verona parte con Piacenza

Dal Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio (BO) parte ufficialmente la stagione 2025/2026 della SuperLega Credem Banca con lo svelamento…

17 Luglio 2025