Il 13 luglio il primo raduno della nuova stagione al PalaGeorge

Di

La stagione 2020/2021 delle Leonesse bresciane di coach Enrico Mazzola e del primo assistente Andrea Carasi prenderà il largo lunedì 13 luglio 2020. Sarà una stagione particolare, la prima del post pandemia covid-19, che ha costretto la chiusura anticipata del campionato (senza assegnazione di titoli) e che partirà prima rispetto al passato. L’inizio del campionato è previsto per il penultimo weekend di settembre, e la novità sarà la Supercoppa Italiana in formula allargata a inizio settembre, anche se molti dettagli sono ancora in definizione.

L‘inizio anticipato si rende necessario per dare spazio alle attività delle nazionali in quella che sarà una caotica estate 2021, dove sono previsti oltre ai Campionati Europei in settembre che si svolgeranno in Polonia, Repubblica Ceca, Finlandia ed Estonia, i Giochi Olimpici di Tokyo in luglio ed agosto, rinviati per la pandemia, e la federazione internazionale non rinuncerà alla VNL (Volley Nations League) in tarda primavera. Sarà un inizio particolare, come si diceva, a causa delle restrizioni Covid, per cui allenamenti rigorosamente a porte chiuse e seguendo scrupolosamente le linee guida, che si presume evolveranno nel corso dell’estate.

Prima giornata di lavoro con l’arrivo delle Leonesse previsto per le 9.00 del mattino al PalaGeorge di Montichiari, che sarà ancora la sede di gioco e allenamento della Valsabbina, con il saluto e il benvenuto della dirigenza bresciana e poi il discorso introduttivo di coach Mazzola. Tra le 11 e le 12 spazio per le foto di rito e le prime interviste con la stampa.

Nel primo pomeriggio si sentiranno invece le prime fatiche, con la prima sessione agli ordini di Mazzola e dei preparatori Padovani e Cozzi.

Il roster della Banca Valsabbina Brescia, 2020/2021:Alzatrici: Marta Bechis (confermata), Ulrike Bridi (confermata). Opposte: Anna Nicoletti (nuova, Filottrano), Clara Decortes (nuova, San Giovanni in Marignano). Schiacciatrici: Giulia Angelina (nuova, Filottrano), Lea Cvetnic (nuova, Sassuolo), Marrit Jasper (nuova, Aachen), Federica Biganzoli (confermata). Centrali: Tiziana Veglia (nuova, Casalmaggiore), Alexandra Botezat (nuova, Imoco Conegliano), Beatrice Berti (nuova, Busto Arsizio). Liberi: Francesca Parlangeli (confermata). Ylenia Pericati (nuova, Macerata). Allenatore: Enrico Mazzola.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Motori

Ferrari, i sogni proibiti di Hamilton e Leclerc

A Monza il cielo è azzurro. Fa caldo, il sole splende. Regala i suoi raggi e i suoi riflessi in…

5 Settembre 2025
  • Volley

Cisterna Volley ospite al Premio Letterario Sportivo Invictus

Cisterna Volley ospite, oggi pomeriggio, della finalissima della sesta edizione del Premio Sportivo Letterario Invictus, andato in scena nella splendida…

4 Settembre 2025
  • Volley

Modena Volley, Denina vice-campione d’Italia di beach volley U18

Secondo posto alle fasi finali del Campionato Italiano U18 di beach volley per l’atleta di Modena Volley, Francesco Denina. Il…

4 Settembre 2025
  • Tennis

Alcaraz-Djokovic agli US Open, dove vedere in tv e streaming

Semifinale imperdibile agli US Open tra Carlos Alcaraz e Novak Djokovic. Lo spagnolo è reduce dal successo in tre set…

4 Settembre 2025
  • Tennis

Sinner-Auger Aliassime agli US Open, dove vedere in tv e streaming

Dopo i quarti di finale dello scorso 14 agosto al Masters 1000 di Cincinnati, Jannik Sinner ritrova Auger-Aliassime. Questa volta…

4 Settembre 2025
  • Volley

Mondiale femminile: Turchia quarta semifinalista. Karakurt: “Vogliamo l’oro”. Santarelli polemico sulla formula

L’ultimo biglietto per nel semifinali del Mondiale di volley femminile se lo mette in tasca la Turchia che supera 3-1…

4 Settembre 2025