Di
Se dovessimo scegliere un’immagine di Alessandro Paparoni opteremo forse per uno dei suoi bagher da manuale. Armonici e semplicemente perfetti. Se dovessimo scegliere un anno della sua gloriosa carriera, sarebbe sicuramente il 2005. Da lì in poi una decade sfavillante, con un palmares da fare invidia a molti atleti e un curriculum di ruolo che lo rende in tutto e per tutto uno dei migliori universali della pallavolo degli anni 2000:
“”.
Qualche ricordo in particolare?
“”.
Con la Lube furono poi anni bellissimi. Lei si rese conto a distanza di anni di quello che era diventato?
“”.
Eppure, nel ruolo di libero, il nome di Alessandro Paparoni è ricordato costantemente come uno dei migliori di sempre.
“”.
Tutti le riconoscono delle doti in attacco e in ricezione che molti hanno fatto fatica ad abbinare in carriera. Questo la lusinga?
“”.
Il suo ritiro fu avvolto da luci e ombre. Era il 2015.
“”.
Avrebbe potuto dare ancora molto a questo sport?
“”.
Cosa c’è stato dopo la fine della carriera di Paparoni?
“”.
Allenatore nelle giovanili della Lube e direttore tecnico del Volley Macerata. Un bel proseguimento?
“”.
Per un giovane avere Paparoni come allenatore è un valore aggiunto?
“”.
La vedremo un giorno calcare il palcoscenico di allenatore dei seniores?
“”.
Iniziano le Final Four di Champions League a Istanbul. Subito in campo all'Ulker Sports Arena il replay della finale scudetto…
Era rimasto in panchina a lungo nell’ultima parte di Gara-5 con coach Thibodeau che non si è voluto giocare l’ultimo…
COMUNICATO STAMPA CONAD VOLLEY TRICOLORE Primo colpo di mercato per Reggio Emilia: in cabina di regia torna il palleggiatore Filippo…
2025 Miami Grand Prix, Wednesday – Richard Pardon Andrea Kimi Antonelli partirà davanti a tutti nella gara Sprint del Gran…
Ultimo impegno della stagione per la The Begin Volley An che domani alle h. 18.00 scenderà in campo al PalaPrometeo:…
Andrea Kimi Antonelli non perde tempo. Il suo impatto con il mondo della Formula 1 è stato immediato, meritandosi l'ammirazione…