Di
Per i biancoverdi è finalmente tempo di sorridere lontano dal PalaGrassato, contro una Bolzano tutt’altro che arrendevole, che riesce per lunghi tratti del match ad essere sopra nel punteggio e conquistare anche un set.
I Leoni sono cinici e mettono a terra i palloni che scottano, iniziando così ad invertire il trend negativo in trasferta.
Coach Palano scende in campo con: Grassi in regia e Magalini opposto, Held e Boesso in banda, Bressan e Paoli i centrali, Grillo libero.
Coach Barbon risponde invece con: Visentin e Albergati sulla diagonale principe, Saibene e Pinali in posto quattro, Zanini e Basso al centro, Lollato libero.
Il match lo apre Saibene con il mani e out 0-1, poi l’ace di Held porta avanti i suoi 2-1, il primo tempo con Zanini funziona alla perfezione, minibreak Motta 5-7. Saibene trova l’ace 7-10, ma la palla slash di Boesso fa riavvicinare i Bolzanini 11-12, Saibene allora ci mette anche il muro e Zanini la battuta vincente 12-17. Basso si iscrive a muro 13-19, Magalini cerca di tenere a galla i suoi 14-19 e 16-20, Bressan sbaglia la battuta e porta gli ospiti a -3 dal set 17-22, Paoli allora accorcia le distanze con un primo tempo 20-23, ma ancora una battuta sbagliata, questa volta di Gozzo spedisce i nostri al set ball 20-21, Held annulla il primo, Albergati sbaglia l’attacco e coach Barbon ferma il gioco 22-24 alla ripresa “Puma” in diagonale confeziona il set 22-25.
Il primo punto del parziale lo firma Bressan, Poi Held gioca con le mani del muro 8-5, risponde allora Pinali con la pipe 8-6. Albergati da seconda linea non trova il campo ed è massimo vantaggio per Bolzano 10-6, si fa immediatamente perdonare l’opposto biancoverde e ne mette due di fila 11-8. Gamba dai nove metri colleziona tre aces conscutivi 12-12. La pipe di Held porta ossigeno all’avs 13-12, Saibene trova una diagonale strettissima per la parità 15-15 e poi Visentin di prima intenzione 16-16. Basso mette a segno il suo secondo muro 17-19, Pinali con la palla slash e apre il corridoio per il set 18-21. Il muro di Paoli riapre il set e coach Barbon ci parla su 20-21, alla ripresa Gozzo trova le mani alte del muro e la parità 21-21, ci pensa allora Pinali 21-22, Gamba toglie le castagne dal fuoco mette due attacchi vincenti e si conquista il set ball 22-24, alla fine la carambola di Zanini in bagher è vincente e consegna il 2-0 22-25.
Primo vantaggio biancoverde con l’ace di Saibene 1-2, la diagonale di Albergati 4-4, poi l’ace di Magalini 6-4, qualche errore di troppo nelle fila biancoverdi e Bolzano strappa il set 9-6. Bressan fa registrare il muro del 12-9, Held dalla battuta per il +5 15-10, poi ancora Albergati 15-11. C’è Pinali ad accorciare le distanze 16-13, poi il primo tempo dietro di Zanini 16-14. Paoli risponde immediatamente 18-15 ed Held 19-15, Albergati non ne sbaglia più una 20-18, Held è infermabile dalla linea del servizio mette due aces e Bolzano scappa sul 23-18, la palla slash segna il 24-18. Basso annulla il primo dei sei set ball, poi Held in pipe riapre la partita 25-19.
Il quarto periodo di gioco è combattuto poi Albergati e Saibene 5-7, l’ace di Pinali contribuisce all’allungo 5-8. Saibene continua a trovare nella diagonale stretta un ottimo modo di fare punto 6-10. Il nastro aiuta la pipe di Pinali 7-12, Held è l’ultimo a mollare 8-12. Pinali di nuovo 9-15, Albergati trova l’ace 10-17 ed i titoli di coda sembrano scorrere prima del previsto, Zanini si fa vedere a muro 11-19 poi Pinali dal servizio 11-20. Held continua a spingere i suoi, ne mette tre di fila ed è 15-20. Sul 16-20 coach Barbon decide che è il momento di far entrare Visentin su Tonello. Paoli interrompe la striscia positiva in battuta poi Zanini sigla un ace 17-22. Basso firma il muro che vale il match ball 18-24, Held spara out la battuta e Motta ottiene il successo a punteggio pieno 19-25.
TABELLINO: HRK Motta: Saibene 14, Basso 7, Tonello, Tasholli, Scaltriti, Pinali 14, Visentin 3 , Zanini 10, Albergati 15, Gamba 6, Moretti, Lollato L, Gionchetti L. All: Barbon.
AVS MOSCA BRUNO BOLZANO: Boesso 5, Bressan 7, Held 24, Spagnuolo L, Bleggi, Grassi, Magalini 15, Bandera, Brillo , Paoli 6, Spagnuolo A, Marotta, Gozzo 2, Grillo L. All: Palano.
Arbitri: Emilio Sabia, Rosario Vecchione
HAMILTON Lewis (gbr), Scuderia Ferrari SF-25, portrait during the Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e Dell’Emilia-Romagna…
"La partita di Sinner è la più vicina alla perfezione che abbia mai visto tra quelle vissute da giocatore. È…
È Tommy Paul l'avversario di Jannik Sinner nella sua prima semifinale in carriera agli Internazionali d'Italia. Dopo la prova di…
Łódź, 15 Maggio 2025 Tutto pronto all’Atlas Arena di Łódź dove domani prenderà il via la Final Four di Champions…
F1, Imola 2025 L’attesa conferenza stampa del Gp del made in Italy e dell’Emilia-Romagna a Imola 2025 ha visto il…
Jasmine Paolini è in finale agli Internazionali d'Italia. La toscana ha battuto l'americana l'americana Peyton Stearns 7-5, 6-1 diventando la terza…