Gli azzurrini calano il tris agli Europei: 3-0 alla Repubblica Ceca

Di

Terzo successo consecutivo per la nazionale maschile Under 20 nei Campionati Europei di categoria in corso di svolgimento in Repubblica Ceca. Questa sera i ragazzi di Angiolino Frigoni hanno superato anche i padroni di casa con lo stesso punteggio, 3-0, con i quali si erano aggiudicati i primi due match giocati contro Belgio e Polonia.

Porro e compagni hanno chiuso la gara con i parziali di 3-0 (25-15, 26-24, 25-23) al termine di una partita nella quale sono stati bravi a gestire qualche piccolo momento di difficoltà e hanno dimostrato una certa maturità nel sapere limitare l’offensiva dei cechi che hanno comunque giocato con orgoglio regalando poco agli azzurrini.

Frigoni ha scelto la consueta formazione con l’unica eccezione di Magalini in campo al posto di Michieletto tenuto a riposo. (Porro in palleggio, Stefani opposto, Rinaldi e Magalini schiacciatori, Crosato e Gianotti centrali con Catania libero).

Vinto il primo set agevolmente dalla Nazionale tricolore, la gara è cambiata, con i padroni di casa che hanno giocato palla su palla, tenendo testa ai ragazzi italiani. Nel secondo il momento più difficile per l’Italia, che prima di chiudere il parziale ai vantaggi aveva annullato due palle set alla Repubblica Ceca. Nel terzo set il copione non è cambiato, con i cechi che prima di arrendersi sul 25-23 avevano annullato il primo match ball a Stefani e compagni, bravi da parte loro a non scomporsi mai e a dare la sensazione di una certa maturità tecnico-tattica.

Repubblica Ceca-Italia 0-3 (15-25, 24-26, 23-25)
Repubblica Ceca: Kopecky, Spulak 6, Toman M. 1, Unzeitig 1, Balaz 3, Stanek, Mikulenka 17, Drahonovsky 4, Toman L. (L), Vodicka 9, Ceketa, Ures. All. Obrdzalek.
Italia: Catania (L), Ferrato ne, Crosato 6, Michieletto 2, Stefani 15, Gianotti 5, Schiro ne, Jeroncic ne, Magalini 7, Rinaldi 14, Porro, Cianciotta. All. Frigoni.
Arbitri: Herbots (Belgio) e Rejaeyan (Francia).
Note: Repubblica ceca: battute vincenti 3, battute sbagliate 15, attacco 39%, ricezione 38%-11%, muri 7, errori 27. Italia: battute vincenti 4, battute sbagliate 9, attacco 49%, ricezione 41%-12%, muri 6, errori 20.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

La ErmGroup Altotevere rinnova la fiducia al regista Jacopo Biffi

Fiducia confermata dalla ErmGroup Altotevere a Jacopo Biffi nel ruolo a suo modo fondamentale della pallavolo: quello di regista o…

1 Luglio 2025
  • Tennis

Wimbledon, i risultati degli italiani: Sonego al 2° turno, fuori Arnaldi

Buona la prima a Wimbledon per Lorenzo Sonego. Il torinese è al 2° turno dei Championships grazie alla netta vittoria…

1 Luglio 2025
  • Tennis

Wimbledon, i risultati delle italiane: Cocciaretto al 2° turno, più tardi Bronzetti

Elisabetta Cocciaretto da sogno all'esordio a Wimbledon. La marchigiana accede al 2° turno grazie alla vittoria sulla n. 3 al…

1 Luglio 2025
  • Volley

Campione di Francia in carica, arriva a Cuneo Roland Gergye

Campione di Francia in carica, arriva a Cuneo Roland GergyeLo schiacciatore ungherese, neo campione d’Oltralpe con il Tours VB, è…

1 Luglio 2025
  • Tennis

Musetti-Basilashvili a Wimbledon, il risultato in diretta live della partita

E Su Sky Sport 24, due edizioni al giorno del TG saranno raccontate direttamente da Londra, entrambe condotte da Dalila Setti:…

1 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner-Nardi a Wimbledon, il risultato in diretta live della partita

Sinner, Musetti e non solo: il programma su Sky wimbledon Seconda giornata a Wimbledon, dove si completano gli incontri di…

1 Luglio 2025