Gas Sales Piacenza, una squadra che non inquina: primo club certificato “carbon free”

Foto: Gas Sales Piacenza

Di

La Gas Sales Piacenza è ufficialmente la prima squadra italiana ad avere ottenuto la certificazione “Carbon Neutral”. L’annuncio è stato dato questa mattina da Bruno Capoccia, Direttore Commerciale Gas Sales Energia, Alessandro Lori, Responsabile Progetto #CO2FreeEnergy e  Stefano Prazzoli, Direttore commerciale di Bluenergy Group e Alessandro Fei capitano della Gas Sales Piacenza Volley in occasione della conferenza stampa organizzata al PalaBanca di Piacenza.

Si tratta di un riconoscimento importante, rilasciato grazie alla verifica dell’ente certificatore Bureau Veritas Italia secondo la norma ISO 14064, e ottenuto dalla Società della Presidente Elisabetta Curti in collaborazione con Carbonsink, società di consulenza che supporta le aziende del mercato italiano nella gestione delle emissioni di anidride carbonica.

La certificazione arriva grazie a un percorso che ha visto la Gas Sales Piacenza impegnarsi nella riduzione di emissioni nocive dopo un’attenta analisi delle attività svolte durante la stagione e che determinano una produzione di anidride carbonica. La diminuzione delle emissioni avviene sia attraverso l’acquisto di crediti di carbonio certificati sia attraverso una serie di comportamenti virtuosi volti a favorire e promuovere la sostenibilità ambientale.

Le emissioni di GHGs sono state compensate attraverso l’acquisto di crediti di carbonio certificati e riconosciuti internazionalmente come strumento di mitigazione del cambiamento climatico a supporto degli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite. I crediti di carbonio vengono generati attraverso progetti sviluppati in Paesi in via di sviluppo, che contribuiscono al miglioramento delle condizioni di vita delle comunità locali garantendo benefici sociali, economici ed ambientali su scala globale.

Il primo passo è stato quello di ridurre l’impatto dell’utilizzo della plastica all’interno del proprio palazzetto: atleti della prima squadra, staff, settore giovanile e tutti gli addetti ai lavori infatti, sono stati dotati di un set di borracce in acciaio inox Stylla che possono essere ricaricate grazie agli erogatori BlueBox by Gas Sales Energia installati in punti strategici del PalaBanca (tra cui a bordo campo). Tutte le squadre ospiti ricevono un kit di benvenuto così come gli arbitri e i giornalisti.

Altri passi importanti hanno riguardato direttamente il PalaBanca di Piacenza, la casa della Gas Sales Piacenza: negli scorsi mesi, infatti, il palazzetto, alimentato da energia elettrica derivante da fonti rinnovabili e da “Green Gas” che permette l’azzeramento delle emissioni nocive, è stato oggetto di importanti investimenti sostenuti dal main sponsor Gas Sales Energia. Tali investimenti hanno riguardato la sostituzione dei 52 corpi illuminanti con altrettanti nuovi corpi a tecnologia Led, i nuovi led a bordo campo e le pompe di calore, il tutto volto a limitare il consumo energetico e la riduzione delle emissioni nocive.

Bruno Capocaccia, Direttore Commerciale di Gas Sales Energia ha spiegato i motivi che hanno spinto l’azienda piacentina ad avviare il progetto contro le emissioni nocive e che ha visto il coinvolgimento diretto anche della Gas Sales Piacenza:

Alessandro Fei, capitano della Gas Sales Piacenza ha voluto esprimere tutta la sua soddisfazione per l’ottenimento della certificazione e per il primato raggiunto:

L’attenzione all’ambiente della Gas Sales Piacenza è nel dna del Gruppo Gas Sales Energia e Bluenergy, fondatori e sponsor della squadra, multi-utilities di luce e gas green operanti in tutto il nord Italia. Un Gruppo che oggi è sempre più rivolto all’efficientamento energetico e alle nuove tecnologie per Smart city e mobilità sostenibile. – ha dichiarato Stefano Prazzoli, Direttore commerciale di Bluenergy Group – Bluenergy

La Gas Sales Piacenza, inoltre, può contare sul supporto di alcuni sponsor che la sostengono in questo progetto: Banca di Piacenza, partner organizzativo e tra i primi gruppi bancari con fornitura luce 100% da fonti rinnovabili e gas metano 100% libero da anidride carbonica; Stylla fornitore ufficiale delle borracce in acciaio inox utilizzate da atleti, staff e settore giovanile; Ponginibbi Group, Gold Sponsor della Gas Sales Volley che metterà a disposizione della società biancorossa la nuova Peugeot e-208 100% elettrica; Casa.it è infatti il primo e unico portale in Italia a offrire la possibilità di cercare casa a Milano vicino alle colonnine per la ricarica delle auto elettriche; Aton Green Storage  Partner per l’efficientamento energetico delle abitazioni dei clienti Gas Sales Energia con i suoi sistemi di accumulo di energia fotovoltaica e stazioni di ricarica residenziali per veicoli elettrici.

Nelle prossime settimane, inoltre, il progetto green della Gas Sales Piacenza farà un ulteriore passo in avanti: la Società biancorossa, infatti, ha avviato una collaborazione con Tempi Agenzia di Piacenza per consentire ai tifosi di raggiungere gratuitamente il PalaBanca di Piacenza con un Bus Navetta ad impatto zero.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Hopman Cup, Italia ko in finale: vince il Canada 2-1

Cobolli vince al singolare, ma non basta La sfida si era messa male già all'inizio per l'Italia, con il primo…

20 Luglio 2025
  • Volley

Nations League volley, l’Italia batte l’Olanda 3-0

Decima vittoria nella competizione per l'Italvolley maschile. All'indomani del successo contro la Slovenia, gli Azzurri sono tornati in campo per…

20 Luglio 2025
  • Volley

Italia-Olanda dura il tempo di una veloce passeggiata: Azzurri alle Final8 da secondi

Decima vittoria, 28 punti, secondo posto in classifica generale: questo, in estrema sintesi, il bilancio della Nazionale maschile al termine della fase…

20 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Wellens vince la tappa di Carcassonne, Pogacar in maglia gialla

Tim Wellens ha conquistato la 15^ tappa del Tour de France, con arrivo a Carcassonne: il belga della UAE Emirates,…

20 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner salta l’Atp Toronto: assenti anche Djokovic e Draper

Niente Masters 1000 di Toronto per Jannik Sinner. Il n. 1 al mondo si è cancellato dal torneo canadese, così…

20 Luglio 2025
  • Volley

Nelli e Randazzo: “A Pineto test significativo. Abruzzesi cresciuti”

L’opposto e lo schiacciatore dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena commentano il calendario L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena inizierà quindi il…

20 Luglio 2025