Di
Quarto annuncio ufficiale per la Futura Volley Giovani, e seconda novità nel roster che parteciperà alla Serie A2 nel 2020/21: questa volta è il ruolo di palleggiatrice quello interessato, e il nuovo nome biancorosso è quello di Cecilia Nicolini! Le mani e i 181 centimetri della forte regista, in uscita dalla Abo Offanengo, trascineranno quindi le Cocche nella prossima annata al San Luigi.
Cecilia, che compirà 26 anni il prossimo 18 Giugno, è nata in Emilia (Fiorenzuola d’Arda, provincia di Piacenza) ma è cresciuta nel lodigiano, precisamente a Codogno; durante le prime esperienze nella squadra del suo paese affina le doti di palleggiatrice, quindi esordisce giovanissima in Serie D nel Volley Crema, team in cui milita per due stagioni. E dopo il rientro a Codogno, ancora in D, arriva una nuova chiamata da Crema: a farsi avanti è però la Icos, società che milita in Serie A2. Il quadruplo salto di categoria, nel ruolo di vice Rondon, si conclude addirittura con la squadra cremasca promossa in A1; Cecilia viene confermata e il sogno della massima serie dura il tempo della permanenza stessa della Icos, ritiratasi a metà torneo. La palleggiatrice si accasa alla Systema Montichiari, nuovamente in A2 e con ampi spazi da titolare dopo l’infortunio di Tanturli, quindi prosegue la propria avventura nel torneo cadetto vestendo la maglia della Riso Scotti Pavia. La parentesi pavese dura un anno e mezzo, e a stagione 2014/15 in corso Cecilia accetta l’offerta della ambiziosa Properzi Lodi in Serie B1: il periodo estremamente vincente culmina con il “double” Promozione-Coppa Italia del 2015/16. Quest’ultima parte di storia è stata già scritta per ben due volte su questo sito negli ultimi giorni, in quanto il percorso è stato condiviso con le Cocche Serena Zingaro e Barbara Garzonio: e anche nella successiva annata, vissuta alla Lilliput di Settimo Torinese, il trio rimane insieme. La Lilliput raggiunge la finale playoff, decide poi di ridimensionare le ambizioni ma le tre restano ai vertici del girone A della terza serie: Zingaro alla Futura, Garzonio a Lecco e Nicolini a Offanengo, “casualmente” piazzatesi ai primi tre posti in campionato. La prima stagione alla Abo è rappresentata da una furiosa rimonta nel girone di ritorno – in cui riesce a infliggere l’unica sconfitta stagionale alla Futura – e da una nuova finale playoff raggiunta; nel 2019/20 Offanengo passa al Girone B, e la sua ottima stagione (prima in classifica e qualificata alla Final Four di Coppa Italia) si conclude solo a causa dell’emergenza sanitaria ancora in corso. Disavventura che tocca particolarmente Cecilia, confinata nella prima “zona rossa” istituita in Italia e con tante preoccupazioni che portano il volley decisamente in secondo piano; la scintilla si riaccende fortissima con la trattativa-lampo che in pochissimi giorni la porta in biancorosso.
Una palleggiatrice dalla grande etica del lavoro e un nome sicuramente di alto livello, perfetto per un team ambizioso come quello che la famiglia Forte e coach Lucchini stanno allestendo.Abbiamo raggiunto Nicolini per un’intervista di presentazione:
Cecilia, puoi descriverci le tue prime sensazioni da Cocca?
Quali impressioni hai avuto della società biancorossa sia nel doppio confronto in B1 che durante il tuo arrivo?
Ritroverai Serena Zingaro e Barbara Garzonio, non solo tue ex compagne ma soprattutto grandi amiche: il vostro rapporto ha influito sulla tua decisione?
Riesci a dirmi in una parola cosa pensi di poter portare alla Futura? “.
Le ragazze della Bartoccini MC Restauri Perugia hanno ripreso a lavorare per preparare al meglio la prossima sfida casalinga di…
In arrivo la la sfida numero 108 tra Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino. Mercoledì 29 ottobre (ore 20.30), gli uomini di Giampaolo Medei ospiteranno la…
Ripresa degli allenamenti, oggi per l’Avimec Modica, che dopo due giorni di riposo concessi da coach Distefano dopo la trasferta…
MARSICOVETERE (Potenza) – Per la Rinascita Volley Lagonegro inizia una nuova settimana di allenamenti con il morale super positivo dopo…
Un avversario da non sottovalutare. Nell'ultimo Masters 1000 disputato prima di Parigi, a Shanghai, il classe 1999 si è spinto…
Entrano in scena i big al Masters 1000 di Parigi, da seguire in diretta Sky Sport e in streaming su NOW. Un martedì…