Francia a cinque cerchi! I bleus cancellano la Germania in finale e volano a Tokyo

Foto CEV

Di

Francia in trionfo a Berlino: i transalpini vincono il torneo di qualificazione alle Olimpiadi battendo in finale i padroni di casa della Germania per 3-0 (25-20, 25-20, 25-23) e si aggiudicano l’ultimo pass disponibile per la competizione maschile di Tokyo 2020. Un successo difficile da pronosticare alla vigilia, dopo che la squadra di Laurent Tillie aveva perso per infortuni e sospetti malumori di spogliatoio una serie di giocatori importanti, su tutti Stéphen Boyer. Si ferma invece sul più bello il cammino della nazionale di Andrea Giani: il tecnico italiano trova ancora nella Francia la sua bestia nera, dopo la sconfitta alla guida della Slovenia nella finale degli Europei 2015.

In una Max-Schmeling-Halle piena all’inverosimile (oltre 6500 spettatori) Tillie sorprende tutti lasciando in panchina Toniutti in favore di Brizard, protagonista della grande rimonta sulla Slovenia in semifinale. La Francia deve sudare fino al 16-16 del primo set, poi prende il volo con un micidiale turno di servizio di Ngapeth (20-16) e da lì non si fa più raggiungere: un errore al servizio di Schott chiude al secondo set point. Nel secondo parziale il 5-1 iniziale è illusorio: la Germania recupera e passa avanti sul 6-7 con Bohme. Ma l’equilibrio dura solo fino al 15-14, poi ancora una volta la Francia fa la differenza in battuta, stavolta con Patry (18-14). Lyneel tiene avanti i suoi e Louati firma il 2-0.

Il terzo set è senza dubbio il più combattuto: la Germania prova una reazione in avvio con Fromm (1-4) e resta a lungo avanti di misura (8-10, 11-14). La parità arriva, tanto per cambiare, sul servizio di Ngapeth (15-15), e nel finale i transalpini vanno in fuga con il muro di Le Goff (22-20). Spinti dal pubblico e dalla forza della disperazione, i tedeschi non si arrendono: attacco di Grozer e muro di Krick per il 23-23. Poi però Brehme sbaglia la battuta concedendo il match point e Ngapeth chiude: manco a dirlo, con un ace.

Se il servizio è stato il fondamentale chiave per la Francia negli snodi decisivi del match, vanno sottolineati anche i pochissimi errori in attacco (appena 5) e l’apporto decisivo dei centrali: 6 muri vincenti di Nicolas Le Goff, super percentuali (82%) per Barthélémy Chinenyeze. Poi ci sono naturalmente i meriti di Jean Patry, top scorer con 14 punti, ed Earvin Ngapeth (12), la regia di Brizard e il lavoro oscuro di Louati. Piange invece la Germania al termine di un cammino comunque straordinario, oltre ogni previsione: Gyorgy Grozer chiude la carriera in nazionale con una prestazione superlativa, 20 punti e il 66% in attacco, ma i compagni non lo seguono.

Francia-Germania 3-0 (25-20, 25-20, 25-23)
Francia:
Grebennikov (L), Patry 14, Toniutti ne, Tillie, Lyneel, Ngapeth 12, Le Roux (L), Brizard, Winkelmuller ne, Le Goff 11, Bultor ne, Louati 6, Chinenyeze 10, Carle ne. All. Tillie.
Germania: Fromm 5, Krick 4, Schott, Reichert, Kaliberda 5, Bohme 5, Grozer 20, Zenger (L) ne, Kampa 2, Brehme 1, Hirsch ne, Karlitzek, Zimmermann ne, Steuerwald (L). All. Giani.
Arbitri: Zenovich (Russia) e Cesare (Italia).
Note: Spettatori 6577. Francia: battute vincenti 6, battute sbagliate 14, attacco 54%, ricezione 44%-21%, muri 7, errori 21. Germania: battute vincenti 2, battute sbagliate 16, attacco 50%, ricezione 38%-20%, muri 5, errori 22.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Civitanova, annunciato il sold out dell’Eurosuole Forum per Gara 2 di Finale Scudetto

A.S. Volley Lube informa che sono terminati i ticket per il match di giovedì 1° maggio 2025 (ore 18.15) all’Eurosuole Forum tra Cucine Lube Civitanova e Itas…

28 Aprile 2025
  • Volley

La MC Restauri School Volley Perugia conquista il Titolo Regionale Under 18 Femminile

Il PalaPellini di Perugia saluta la vittoria del Titolo Regionale Under 18 Femminile della MC Restauri School Volley Perugia contro il San Gemini Volley, un 3-0 di…

28 Aprile 2025
  • Volley

Il Comune di Macerata festeggia la promozione della CBF Balducci HR in Serie A1

Dopo il bagno di folla per la festa in Piazza della Libertà a Macerata, nell’iniziativa organizzata dal Club arancionero per…

28 Aprile 2025
  • Volley

Rivoluzione Melendugno: salutano Tanase, Malik, Biesso, Badalamenti, D’Onofrio, Passaro, Andrich, Fioretti e Ferrario

Con profonda gratitudine, la Narconon Volley Melendugno saluta e ringrazia Alice Tanase, Polina Malik, Chiara Biesso, Gaia Badalamenti, Aurora D’Onofrio,…

28 Aprile 2025
  • Volley

Mercato Offanengo, saluti ufficiali per cinque: Campagnolo, Bridi, Rodic, Tellone e Salvatori

Il Volley Offanengo saluta e ringrazia le giocatrici Benedetta Campagnolo, Ulrike Bridi, Isidora Rodić, Agata Tellone e Chiara Salvatori, protagoniste in neroverde…

28 Aprile 2025
  • Volley

Prosecco DOC title sponsor di Conegliano anche in Champions, già dalla Final Four 2025

Dopo l’ottavo scudetto, il settimo consecutivo, conquistato martedì 22 aprile al Palaverde, le Pantere di Conegliano stanno ponendo tutte le energie…

28 Aprile 2025