Di
La realizzazione di percorsi personalizzati per integrare l’elemento riabilitativo dello sport a quello sociale. Nasce con questo obiettivo il protocollo di collaborazione tra l’Akademia Sant’Anna e l’Istituto Comprensivo Paino di Gravitelli siglato questa mattina dal presidente Fabrizio Costantino e la dirigente scolastica Domizia Arrigo.
Il progetto prevede, grazie alla collaborazione ed alla presenza dell’Irccs Neurolesi, l’inclusione allo sport di pazienti con disabilità presi in carico dalla scuola e in contesti sociali differenti dalla routine quotidiana, con la formazione e l’apprendimento di discipline sportive altamente inclusive.
Il protocollo ha validità per due anni ed è rivolto a studenti con disturbo dello spettro autistico e problemi del linguaggio che verranno inseriti nel gruppo del minivolley.
Akademia Sant’Anna, per questa stagione, sosterrà le spese delle rette per il minivolley per cinque alunni con disabilità e per altri cinque alunni della Paino, segnalati dal corpo docenti. Le “borse sportive” saranno dieci per ciascun progetto nella prossima stagione.
“ – sottolinea il presidente di Akademia Sant’Anna, Fabrizio Costantino –
Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…
L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…
CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…
Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…
La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze dall’ultima gara interna della stagione e…
Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…