Di
La realizzazione di percorsi personalizzati per integrare l’elemento riabilitativo dello sport a quello sociale. Nasce con questo obiettivo il protocollo di collaborazione tra l’Akademia Sant’Anna e l’Istituto Comprensivo Paino di Gravitelli siglato questa mattina dal presidente Fabrizio Costantino e la dirigente scolastica Domizia Arrigo.
Il progetto prevede, grazie alla collaborazione ed alla presenza dell’Irccs Neurolesi, l’inclusione allo sport di pazienti con disabilità presi in carico dalla scuola e in contesti sociali differenti dalla routine quotidiana, con la formazione e l’apprendimento di discipline sportive altamente inclusive.
Il protocollo ha validità per due anni ed è rivolto a studenti con disturbo dello spettro autistico e problemi del linguaggio che verranno inseriti nel gruppo del minivolley.
Akademia Sant’Anna, per questa stagione, sosterrà le spese delle rette per il minivolley per cinque alunni con disabilità e per altri cinque alunni della Paino, segnalati dal corpo docenti. Le “borse sportive” saranno dieci per ciascun progetto nella prossima stagione.
“ – sottolinea il presidente di Akademia Sant’Anna, Fabrizio Costantino –
Lucia Bronzetti si qualifica per il 2° turno del Wta 1000 di Cincinnati: l'azzurra batte in rimonta la cinese Zhu…
La Lega Pallavolo Serie A e Volleyball World hanno annunciato il rinnovo della partnership con la SuperLega Credem Banca, siglando…
Luca Nardi parte con il piede giusto a Cincinnati e si qualifica per il 2° turno. Il 22enne pesarese, n.97…
La quarta tappa della Vuelta si tinge d'azzurro. Ad aggiudicarsela è, infatti, Damiano Caruso: il 37enne della Bahrain Victorious torna a…
Lo staff di supporto medico-sanitario agli atleti di Grottazzolina potrà ancora contare sull’apporto professionale della nutrizionista Valentina Innocenzi, dell’osteopata Luca…
Sono stati annunciati i roster delle squadre per la stagione 2026, nonché seconda edizione della League One Volleyball (LOVB). Nella…