Di
Nel pomeriggio di oggi la Banca Valsabbina Millenium Brescia ha sostenuto un allenamento congiunto con la Zanetti Bergamo, terminato sul punteggio di 2-2. Segura e Mingardi fra le migliori in casa Brescia, Degradi rallentata da una tonsillite.
Coach Enrico Mazzola schiera nel sestetto di partenza Bechis in palleggio opposta a Mingardi, Rivero e Segura schiacciatrici, Veltman e Speech al centro, Parlangeli libero. Bergamo risponde con Prandi-Smarzek, Lodi-Mitchem, Olivotto-Melandri, Sirressi libero.
Nel primo set Brescia è stata avanti per lunghi tratti, mostrando un bel gioco, e nel finale spazio a Biganzoli, entrata al servizio per Rivero. Nel secondo la Zanetti cambia Melandri con Civitico ma è la Banca Valsabbina ad essere più precisa: sul 9-15 dentro Fiocco al servizio per Speech. In vantaggio 13-18 entra Biganzoli su Rivero, Bergamo prova a farsi sotto ma sul 15-20 Mazzola effettua il doppio cambio con Bridi e Saccomani per Bechis e Segura. La formazione di casa sostituisce Civitico con Melandri ma è Brescia a chiudere, 23-25.
All’inizio del terzo set nella Banca Valsabbina si vede in campo Degradi per Segura mentre Fenoglio rimescola le carte con Mirković in regia e Samara in posto 4. Brescia è meno precisa rispetto ai parziali precedenti, permettendo alle orobiche di allungare sul 12-4. A questo punto Mazzola opta un “giro” generale della formazione cambiando la diagonale, Bridi al posto di Bechis, Saccomani per Mingardi, Mazzoleni per Speech e Biganzoli per Degradi. La giocatrice ex Il Bisonte stringe i denti, ma un malanno di stagione la costringe a giocare solo pochi scambi. Bergamo vince 25-15.
Nel quarto parziale la Millenium Brescia riparte con la formazione di partenza con l’unica eccezione di Mazzoleni per Speech, mentre Bergamo conferma il sestetto base; costretta ad inseguire negli scambi di apertura, la formazione bresciana pareggia i conti sul 13-13 e Mazzola mette in campo Biganzoli su Rivero. Tuttavia Bergamo è più incisiva e chiude 25-18.
Lo staff tecnico bresciano ha avuto riscontri positivi in vista dei prossimi impegni in campionato che vedranno le Leonesse affrontare Cuneo domenica 9 febbraio, e Firenze mercoledì 12 febbraio tra le mura amiche del PalaGeorge di Montichiari.
Zanetti Bergamo-Banca Valsabbina Brescia 2-2 (23-25, 23-25, 25-15, 25-18)
Bergamo: Smarzek 18, Imperiali, Olivotto 6, Van Ryk, Sirressi (L), Prandi 3, Samara 6, Melandri 5, Mirković 2, Loda 12, Mitchem 13. All.: Fenoglio.
Brescia: Degradi 3, Bechis 1, Rivero 10, Veltman 5, Speech 7, Saccomani, Mingardi 19, Parlangeli (L), Bridi, Mazzoleni 5, Segura 15, Fiocco. All.: Mazzola.
Bottino pieno e bicchieri mezzi vuoti. Si potrebbe definire così la domenica del Gran Premio del Giappone, terza tappa di…
Semifinale chiama, Rinascita Volley Lagonegro risponde presente. Gara 1 si tinge di biancorosso: i ragazzi di coach Waldo Kantor cominciano…
Cisterna Volley inizia con una vittoria il percorso ai gironi dei Play Off 5° Posto, superando in tre set la…
Trento, 6 aprile 2025 La serie di Semifinale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2025, al meglio delle cinque partite,…
La Vero Volley torna in finale scudetto per la terza volta nelle ultime quattro stagioni. Lo fa mandando al tappeto…
Cisterna Volley inizia con una vittoria il percorso ai gironi dei Play-Off 5° posto, superando in tre set la Yuasa…