FINALMENTE SI TORNA AL PALAGRASSATO: ARRIVA LA VIGILAR FANO

Facebook

Twitter

WhatsApp

Linkedin

Print

MOTTA DI LIVENZA – In spagnolo aspettare si dice “esperar”, perché in fondo aspettare è anche sperare. Abbiamo aspettato e sperato e ora salvo imprevisti dell’ultima ora dovrebbe essere arrivato finalmente il momento. Quel momento che in via De Gasperi manca dall’8 febbraio 2020 quando il PalaGrassato ospitò l’ultima gara tra le proprie mura contro Portoviro riabbracciando “el comandante” al suo ritorno nella panchina biancoverde. Sono passati nove lunghissimi mesi, ma ora l’attesa sembra davvero finita e nonostante le porte della tana dei leoni ai tifosi rimanga ancora chiusa, poterla rivedere vestita a festa è comunque una bella emozione.

Ospite dei leoni biancoverdi la Vigilar Fano (prima vittima sotto la guida Lorizio la passata stagione) che arriva in terra trevigiana con un bottino di 4 punti maturati dalla vittoria al debutto in casa contro Brugherio e dal tiebreak perso contro Portoviro prima di doversi fermare contro Torino e Bolzano. Molto simile se non identico il cammino dei ragazzi di Lorizio che si sono imposti fuori casa a San Donà nella prima giornata per poi arrendersi al tiebreak in casa di Cuda e compagni saltando le gare contro Trento e Torino.

Coach Roberto Pascucci dovrebbe affidarsi a Cecato (centesima gara in serie A per lui) al palleggio e Lucconi opposto, Tallone e Ruiz schiacciatori, Ferraro e Bartolucci centrali e Cesarini libero. Pino Lorizio dovrebbe rispondere con Alberini in regia e Gamba (a –2 dai 400 punti) sulla sua diagonale, Scaltriti e Pinali (a -15 dai 500 punti)  attaccanti di posto quattro, Arienti e Luisetto centrali e Battista libero. Arbitreranno l’incontro  Marco Laghi e Umberto Zanussi

Un match difficile contro un avversario solido e preparato, capace di lottare fino alla fine senza mollare un pallone rimanendo attaccato alla partita. Dovranno essere bravi Scaltriti e compagni a dettar legge tra le proprie mura anche senza l’aiuto del popolo biancocoverde a sostenerli, anche se una simpatica iniziativa farà in modo che gli spalti siano virtualmente gremiti di sagome cartonate con le sembianze dei tifosi che in settimana si sono fatti fotografare per far sentire in qualche modo il PalaGrassato meno vuoto.

Non ci resta che dare l’appuntamento a domenica 15 novembre alle ore 17:00 quando al PalaGrassato tornerà ad accendersi la luce sul taraflex dell’HRK Motta per ridarci la sensazione che la pallavolo è tornata tra queste mura e spera di rimanerci a lungo.

Ufficio Stampa -Giuliano Bonadio- press@pallavolomotta.com

Facebook

Twitter

WhatsApp

Linkedin

Print

Articolo precedenteComunicato stampa: Stephen Boyer

Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Darderi-De Jong all’Atp Bastad, il risultato in diretta live della partita

Luciano Darderi a caccia del terzo titolo Atp in carriera: di fronte c'è l'olandese Jesper De Jong, n. 106 al…

20 Luglio 2025
  • Motori

La doppia rinascita di Ktm e Bastianini

«L'appetito vien mangiando, ma dopo il batterio preso mangiando il pollo devo stare attento». Una settimana dopo essere stato costretto…

20 Luglio 2025
  • Volley

Continua l’avventura dello schiacciatore Serangeli al Plus Volleyball

SABAUDIA – Il Plus Volleyball Sabaudia riparte anche da Alessandro Serangeli: lo schiacciatore classe 2001, nato a Velletri, sarà a…

20 Luglio 2025
  • Volley

Danesi, ecco la terza laurea: “Non sempre è stato facile: non smettete di crederci”

Lei è un po’ speciale, non a caso parliamo del capitano della Nazionale campione in carica delle Olimpiadi. Lei, ovviamente,…

20 Luglio 2025
  • Volley

“Night And Day” di Frank Sinatra l’ispirazione per le nuove maglie

La luce del lampione che squarcia il blu intenso della notte, le note di “Night and Day” di Frank Sinatra…

20 Luglio 2025
  • Volley

Valdarno si affida a Mauro Chiappafreddo per la panchina: “C’è l’ambizione di fare bene”

La Passione Valdarno Volley si affida a coach Mauro Chiappafreddo nella prossima stagione. Si apre così una nuova fase per…

20 Luglio 2025