Europeo U18 maschile: Italia-Polonia vale la finale continentale

Di

Cresce l’attesa a Lecce per le semifinali del Campionato Europeo under 18 maschile che domani vedranno in campo Bulgaria-Repubblica Ceca (ore 17) e alle   

Anche a Marsicovetere domani si svolgeranno due incontri: le semifinali 5°-8° posto Belgio – Bielorussia (ore 17) e Germania – Turchia (ore 20), con in palio gli ultimi due posti per il Campionato Mondiale under 19 del 2021.  

Rispetto al Campionato Europeo under 17 dello scorso anno, l’Italia (5a classificata) è l’unica nuova qualificata alle semifinali, mentre Bulgaria, Polonia e Rep. Ceca si sono classificate rispettivamente seconda, terza e quarta. La Francia, vincitrice del torneo, ha dovuto rinunciare all’Europeo U18 a causa della pandemia legata al Covid-19.

Nella fase a gironi l’Italia ha mostrato costanti segnali di crescita, dopo la bella rimonta contro la Turchia, infatti, è arrivata la convincente affermazione sul Belgio e poi il ko contro la Bulgaria, avversaria però di ben altra portata. Per guadagnarsi la finale Laurenzano e compagni dovranno mostrare la loro migliore pallavolo, come fatto in diversi set contro i bulgari.

Dall’altra parte la Polonia è ancora imbattuta in questo torneo, avendo collezionato tre vittorie nella pool II contro Repubblica Ceca, Germania e Bielorussia. In casa azzurra la speranza è quella di recuperare l’opposto Francesco Quagliozzi, fuori per infortunio contro la Bulgaria.

Nell’altra semifinale di domani (ore 17) saranno proprio i bulgari, tre vittorie in altrettanti incontri, a giocarsi l’accesso alla finale per l’Oro contro la Repubblica Ceca, qualificatasi tra le migliori quattro grazie alla decisiva vittoria sulla Germania nell’ultima giornata partita del girone.

In serata gli azzurrini svolgeranno una seduta di allenamento alla Lecce Sport Hall, sede di gioco di semifinali e finali per le medaglie. Molto importanti saranno anche le sfide di Marsicovetere, le semifinali 5°-8° posto infatti decideranno i nomi delle due squadre che assieme a Italia, Bulgaria, Polonia e Rep. Ceca staccheranno il pass per la rassegna iridata under 19 del prossimo anno. 

Il Belgio (terzo nella pool I) affronterà la Bielorussia (ore 17), ancora a zero vittorie nel torneo. Alle ore 20 toccherà alla Germania (terza nella pool II) scendere in campo contro la Turchia, che è a caccia della prima vittoria.           

Sia in Puglia che in Basilicata, il pubblico non potrà essere presente nei palazzetti, ma avrà comunque l’opportunità di seguire tutte le partite dell’Europeo in diretta streaming sul canale Youtube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI).       
Durante la fase a gironi le dirette streaming hanno raccolto ottimi numeri, complessivamente le 12 partite hanno ottenuto al momento oltre 90000 visualizzazioni e i dati sono in costante crescita.

Le partite più viste sono state Italia-Turchia (18100 visualizzazioni) e Italia-Bulgaria (15400 visualizzazioni).   

Alla vigilia della semifinale dell’Italia queste le parole di mister Vincenzo Fanizza

AZZURRINI – Questi i 12 atleti azzurri impegnati nel torneo: Cosimo Balestra (Green Volley Francavilla); Mattia Boninfante (Volley Treviso); Gabriele Laurenzano (Materdomini Castellana); Mattia Orioli (Robur Costa Ravenna); Gianluca Rossi, Nicolò Volpe (Vero Volley Monza); Luca Porro, Marco Zoratti (Colombo Genova); Francesco Quagliozzi (Roma 7 volley); Federico Bonacchi, Matteo Staforini (Power Volley); Ranieri Truocchio (Modena Volley).       

LE CLASSIFICHE DELLA FASE A GIRONI         

Pool I (Marsicovetere, Potenza)    
CLASSIFICA: Bulgaria 3V (8p.), Italia 2V (6p), Belgio 1V (3p), Turchia 0V (1p).  

Pool II (Lecce)          
CLASSIFICA: Polonia 3V (9p), Rep. Ceca 2V (6p), Germania 1V (2p), Bielorussia 0V (1p).

IL CALENDARIO    

Belgio – Bielorussia ore 17; Germania – Turchia ore 20.

ore 17 Bulgaria – Repubblica Ceca; ore 20 Italia – Polonia.

– 13 settembre (Marsicovetere) ore 17 e ore 20

– 13 settembre (Lecce) ore 17 e ore 20

MONDIALE UNDER 19       
Le prime sei classificate dell’Europeo si assicureranno la partecipazione al Campionato del Mondo under 19 del prossimo anno. Italia, Polonia, Bulgaria e Repubblica Ceca sono già sicure della qualificazione.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Terzo allenamento congiunto per Ravenna

Domani, sabato 4 ottobre, al Pala Costa, alle 18.15, test contro l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, primo avversario…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Jesi Volley Cup, Lube-Allianz in Semifinale l’11 ottobre alle 20.30

Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…

3 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, il programma di sabato: partite e orari

Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre  in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Memorial Furiassi-Valenti: un sabato da non perdere a Macerata

Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Allianz Milano accende il precampionato tra Umbria e Marche

Allianz Powervolley Milano ha scelto anche nel 2025 il Centro Italia per prepararsi alla prossima stagione di SuperLega. Dopo l’esperienza…

3 Ottobre 2025
  • Bike

Chantal Pegolo bronzo agli Europei di ciclismo nella prova in linea juniores

Stesso podio del mondiale in Ruanda con un'inversione di posti fra la svizzera Grossmann, oggi seconda, e la nostra Chantal…

3 Ottobre 2025