Emotest al fianco della M&G Scuola Pallavolo

Un periodo storico che non concede alcun margine di errore ed un protocollo, severo, da rispettare in maniera scrupolosa per garantire lo svolgimento dell’attività sportiva ad alti livelli nella massima sicurezza possibile.

Da qui la necessità di fare affidamento su strutture all’avanguardia, in grado di rispondere prontamente a tutte le esigenze del momento. E’ il caso di Emotest, laboratorio di analisi chimico-cliniche e batteriologiche. Un’esperienza che parte da lontano, come ci racconta la dottoressa Arianna Marcantoni, biologa specializzata in Biochimica e Chimica Clinica, nonché responsabile amministrativa della struttura: “Il centro è nato nel lontano 1977 come laboratorio di base e nel corso degli anni si è specializzato fino a diventare un punto di riferimento per il territorio, nonché l’unico laboratorio privato dell’Area Vasta 4 di Fermo autorizzato all’effettuazione di tamponi molecolari Covid.

Un raggio d’azione che investe ulteriori ambiti di competenza, grazie anche ad una collaborazione di rilievo: “La struttura svolge un ruolo importante anche nel campo della medicina del lavoro, offrendo un servizio capillare di prelievi domiciliari e presso le aziende – ha proseguito la dottoressa – Possiamo inoltre vantare al nostro fianco la presenza di una realtà come Cardiomed, un poliambulatorio specialistico che abbraccia svariate branche e che sta ampliando la propria offerta nell’ambito della diagnostica per immagini.

Competenza e professionalità unite ad un amore per il volley che ha fatto il resto: “La collaborazione con la M&G Scuola Pallavolo è iniziata tantissimi anni fa grazie alla passione che la nostra famiglia ha sempre nutrito per questo sport. L’attuazione del protocollo cui sono sottoposti gli atleti prevede l’esecuzione ad intervalli di tempo prestabiliti di test sierologici e tamponi molecolari e/o antigenici per Covid, al fine di garantire quanta più sicurezza possibile sia in allenamento che in gara.

Un’intensa attività in ambito sportivo che investe svariate realtà del territorio e non solo: “Dalla Sambenedettese al Matelica Calcio, fino al ciclismo nell’ambito del settore giovanile nazionale, passando per affermate realtà del volley di A2 e A3 maschili quali Ortona, Fano, Macerata, Pineto e Tuscania.

Un contributo di assoluto valore in un momento delicato di questa particolare sfida: l’avversario è da serie A, la palla scotta e non sono ammessi attacchi a vuoto.

Michael Gambini


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

PlusLiga, Botti is on fire! Lublin in finale, eliminato anche lo Jastrzębski Węgiel

Massimo Botti? Lasciamolo pure in Polonia… che intanto, dopo la Challenge Cup vinta ai danni di Civitanova, il suo Lublino…

26 Aprile 2025
  • Volley

Giulia De Nardi difenderà la seconda linea di Novara per altri due anni

Rinnovo contrattuale biennale per Giulia De Nardi, che sarà il libero azzurro fino a giugno 2027: classe 1994, veneta di…

26 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Madrid, le partite di oggi: Draper e Tsitsipas al 3° turno

Esordio complicato ma vincente per Stefanos Tsitsipas: il greco, testa di serie n°17 del seeding, ha superato in rimonta il…

26 Aprile 2025
  • Tennis

Djokovic dopo la sconfitta con Arnaldi: “La mia ultima partita a Madrid? Può essere”

"Se è la mia ultima partita a Madrid? Potrebbe essere. Non sono sicuro se tornerò a Madrid. Tornerò sicuramente, non so…

26 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Madrid, Berrettini al 3° turno: Giron battuto 6-7, 7-6, 6-1

Ritorno vincente per Matteo Berrettini a Madrid. Per la seconda volta nella capitale spagnola, 4 anni dopo la finale persa…

26 Aprile 2025
  • Volley

Coach Simoni presenta l’ultima del girone dei Play Off 5° Posto

Vigilia dell’appuntamento che chiuderà il girone dei Play Off 5° Posto, con Rana Verona pronta a scendere in campo alla…

26 Aprile 2025