Un periodo storico che non concede alcun margine di errore ed un protocollo, severo, da rispettare in maniera scrupolosa per garantire lo svolgimento dell’attività sportiva ad alti livelli nella massima sicurezza possibile.
Da qui la necessità di fare affidamento su strutture all’avanguardia, in grado di rispondere prontamente a tutte le esigenze del momento. E’ il caso di Emotest, laboratorio di analisi chimico-cliniche e batteriologiche. Un’esperienza che parte da lontano, come ci racconta la dottoressa Arianna Marcantoni, biologa specializzata in Biochimica e Chimica Clinica, nonché responsabile amministrativa della struttura: “Il centro è nato nel lontano 1977 come laboratorio di base e nel corso degli anni si è specializzato fino a diventare un punto di riferimento per il territorio, nonché l’unico laboratorio privato dell’Area Vasta 4 di Fermo autorizzato all’effettuazione di tamponi molecolari Covid.”
Un raggio d’azione che investe ulteriori ambiti di competenza, grazie anche ad una collaborazione di rilievo: “La struttura svolge un ruolo importante anche nel campo della medicina del lavoro, offrendo un servizio capillare di prelievi domiciliari e presso le aziende – ha proseguito la dottoressa – Possiamo inoltre vantare al nostro fianco la presenza di una realtà come Cardiomed, un poliambulatorio specialistico che abbraccia svariate branche e che sta ampliando la propria offerta nell’ambito della diagnostica per immagini.”
Competenza e professionalità unite ad un amore per il volley che ha fatto il resto: “La collaborazione con la M&G Scuola Pallavolo è iniziata tantissimi anni fa grazie alla passione che la nostra famiglia ha sempre nutrito per questo sport. L’attuazione del protocollo cui sono sottoposti gli atleti prevede l’esecuzione ad intervalli di tempo prestabiliti di test sierologici e tamponi molecolari e/o antigenici per Covid, al fine di garantire quanta più sicurezza possibile sia in allenamento che in gara.”
Un’intensa attività in ambito sportivo che investe svariate realtà del territorio e non solo: “Dalla Sambenedettese al Matelica Calcio, fino al ciclismo nell’ambito del settore giovanile nazionale, passando per affermate realtà del volley di A2 e A3 maschili quali Ortona, Fano, Macerata, Pineto e Tuscania.”
Un contributo di assoluto valore in un momento delicato di questa particolare sfida: l’avversario è da serie A, la palla scotta e non sono ammessi attacchi a vuoto.
Michael Gambini
Inizia con una vittoria da tre punti l’avventura europea della Igor Volley di Lorenzo Bernardi, che vince 1-3 a Lodz,…
Dopo due anni di assenza, che hanno visto le azzurre trionfare prima in Challenge Cup e poi in CEV Cup,…
La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia paga tutta intera la sua inesperienza a livello europeo uscendo sconfitta in quattro set…
Dopo l’ultimo impegno in trasferta, ripercorriamo le emozioni e le sensazioni della partita con le parole di uno dei protagonisti…
In pochi conoscono l’ambiente biancorosso come Enrico Massaccesi, assistente degli allenatori nello staff della Cucine Lube Civitanova. Il tecnico è intervenuto oggi…
Trento, 25 Novembre 2025 Da Alessandro Bristot a Marcelo Mendez, passando per Alessandro Michieletto e Théo Faure: non manca davvero…