Un’altra importante realtà del territorio continua a sostenere e a supportare la Emma Villas Aubay Siena. Si tratta della Pianigiani Rottami, azienda che da sei anni ha un profondo rapporto e una stretta partnership con il sodalizio biancoblu. La società pallavolistica senese prosegue in questo modo la collaborazione con una delle più importanti aziende del territorio, che conta 140 dipendenti e che ha quattro sedi in Toscana: Siena, Poggibonsi, Firenze, Grosseto e Arezzo.
La squadra senese intanto continua ad allenarsi al PalaEstra in vista dell’inizio della nuova stagione. La prima giornata del campionato di Serie A2 vedrà il team biancoblu impegnato al PalaEstra domenica 18 ottobre contro Cantù.
Queste le dichiarazioni di Antonietta Pianigiani: “E’ un rinnovo che trova massima condivisione e che ci rende orgogliosi di poter continuare a fornire il nostro supporto allo sviluppo di una società ed un progetto sportivo serio che, stagione dopo stagione, ha dimostrato a livello locale e nazionale la propria validità e solidità”.
Il vicepresidente della Emma Villas Aubay Siena Guglielmo Ascheri commenta così: “Non possiamo che ringraziare ancora una volta la famiglia Pianigiani per la vicinanza e l’attenzione che ormai da diverse stagioni riservano al nostro progetto sportivo. Un rapporto nato da una stima reciproca, cresciuta negli anni, che punteremo ad accrescere ancor più al fine di raggiungere assieme sempre nuovi obiettivi”.
Dotata di impianti tecnologici all’avanguardia e di un vasto parco automezzi, Pianigiani Rottami Srl si propone ai massimi livelli organizzativi come piattaforma polifunzionale per la gestione integrata dei rifiuti. La Pianigiani Rottami Srl è attiva a Siena da quattro generazioni, convinta che solo attraverso un’oculata selezione dei rifiuti ed un recupero delle frazioni in esse contenute si contribuirà a ridurre in maniera determinante le quantità di rifiuti da destinare alla discarica, salvaguardando così l’ambiente, l’uomo e la salute.
Il marchio dell’azienda Pianigiani Rottami su fondo celeste cielo, e il motto “la cultura del recupero” su fondo verde erba, è da molti anni simbolo della storia e dei valori di una famiglia da sempre legata al recupero di nuove materie prime dai rifiuti.
Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…
La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze dall’ultima gara interna della stagione e…
Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…
La FGL-Zuma Castelfranco Pisa conquista una vittoria preziosa nella Pool Salvezza di Serie A2 Tigotà, imponendosi per 2-3 in trasferta contro la Resinglass Olbia dopo una battaglia…
L’ultimo impegno casalingo di regular season 2024/25 SuperLega Credem Banca alimenta le speranze di primo posto finale in classifica dell’Itas…
Trento, 22 febbraio 2025 L’ultimo impegno casalingo di regular season 2024/25 SuperLega Credem Banca alimenta le speranze di primo posto…