Elizabet Inneh-Varga, la grande speranza dell’Ungheria

Di

La pallavolo ha una storia relativamente giovane, i movimenti nazionali che più l’hanno nutrita hanno avuto alti e bassi nei circa 120 anni della sua esistenza, ma quasi nessuno di loro è davvero scomparso. Quasi nessuno ha vissuto un declino tale da non poter essere più considerato competitivo per decenni in un torneo internazionale. Tra le pochissime eccezioni troviamo l’Ungheria

Magari qualcuno ricorderà la selezione femminile ungherese di Ágnes Torma, Éva Sebők-Szalay e Gyöngyi Bardi-Gerevich a cavallo degli anni ’70 e ’80, proprio come si fa con le civiltà perdute e le epoche storiche così lontane nel tempo da risultarci indecifrabili. L’ultima volta che questa Nazionale si è qualificata alle Olimpiadi era il 1980 e non era stato ancora introdotto il sistema 5-1 (un solo alzatore); l’ultima volta che si è spinta fino al podio europeo era il 1983 e non era ancora crollato il muro di Berlino.

Negli ultimi trent’anni, però, il paese ha praticamente smesso di produrre grandi talenti, come se avesse all’improvviso disimparato una cosa che gli riusciva con naturalezza. Ma oggi c’è una nuova speranza: si chiama Elizabet Inneh-Varga, è l’opposta del Fatum-Nyíregyháza e un giorno sogna di vestire la maglia dell’Ungheria per riportarla sulla mappa del volley mondiale. Prima, però, deve attendere che si risolva la contesa tra la Federazione magiara e quella della Romania, paese in cui è nata e che rivendica la sua nazionalità sportiva. Nel frattempo, la giovane giocatrice si è espressa in esclusiva ai microfoni di Volley NEWS. 

Ci racconti qualcosa di lei. Chi è Elizabet Inneh Varga? 

““. 

Come ha scoperto il suo talento per il volley? 

““. 

È considerata un grande talento: per lei è uno stimolo a fare sempre meglio? 

““. 

Come mai non è ancora stata convocata nella selezione ungherese? C’è una ragione particolare? 

““.  

Qual è la sua migliore qualità quando è in campo? E dove crede di poter migliorare?

““. 

Questa è la sua quarta stagione al Fatum Nyíregyháza. Come si trova e quali sono le sue sensazioni dopo questa prima parte di campionato ungherese? 

““. 

Qual è stato il momento più bello della sua carriera finora? 

““. 

Dove si vede tra cinque anni? 

““. 

Un sogno nel cassetto? 

““. 


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Bike

Liegi Bastogne Liegi 2025, la gara di ciclismo in diretta live

Dopo il Belgio, l'Italia è la nazione ad aver vinto più volte la corsa, 12 in totale. Moreno Argentin, assieme…

27 Aprile 2025
  • Motori

F1 2025, Ferrari costretta a rivedere al ribasso gli obiettivi stagionali

Team Ferrari – credits: @Scuderia Ferrari Press Office Dopo i primi cinque appuntamenti in calendario, la Ferrari si trova solo…

27 Aprile 2025
  • Volley

PlusLiga, Botti is on fire! Lublin in finale, eliminato anche lo Jastrzębski Węgiel

Massimo Botti? Lasciamolo pure in Polonia… che intanto, dopo la Challenge Cup vinta ai danni di Civitanova, il suo Lublino…

26 Aprile 2025
  • Volley

Giulia De Nardi difenderà la seconda linea di Novara per altri due anni

Rinnovo contrattuale biennale per Giulia De Nardi, che sarà il libero azzurro fino a giugno 2027: classe 1994, veneta di…

26 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Madrid, le partite di oggi: Draper e Tsitsipas al 3° turno

Esordio complicato ma vincente per Stefanos Tsitsipas: il greco, testa di serie n°17 del seeding, ha superato in rimonta il…

26 Aprile 2025
  • Tennis

Djokovic dopo la sconfitta con Arnaldi: “La mia ultima partita a Madrid? Può essere”

"Se è la mia ultima partita a Madrid? Potrebbe essere. Non sono sicuro se tornerò a Madrid. Tornerò sicuramente, non so…

26 Aprile 2025