Elizabet Inneh-Varga, la grande speranza dell’Ungheria

Di

La pallavolo ha una storia relativamente giovane, i movimenti nazionali che più l’hanno nutrita hanno avuto alti e bassi nei circa 120 anni della sua esistenza, ma quasi nessuno di loro è davvero scomparso. Quasi nessuno ha vissuto un declino tale da non poter essere più considerato competitivo per decenni in un torneo internazionale. Tra le pochissime eccezioni troviamo l’Ungheria

Magari qualcuno ricorderà la selezione femminile ungherese di Ágnes Torma, Éva Sebők-Szalay e Gyöngyi Bardi-Gerevich a cavallo degli anni ’70 e ’80, proprio come si fa con le civiltà perdute e le epoche storiche così lontane nel tempo da risultarci indecifrabili. L’ultima volta che questa Nazionale si è qualificata alle Olimpiadi era il 1980 e non era stato ancora introdotto il sistema 5-1 (un solo alzatore); l’ultima volta che si è spinta fino al podio europeo era il 1983 e non era ancora crollato il muro di Berlino.

Negli ultimi trent’anni, però, il paese ha praticamente smesso di produrre grandi talenti, come se avesse all’improvviso disimparato una cosa che gli riusciva con naturalezza. Ma oggi c’è una nuova speranza: si chiama Elizabet Inneh-Varga, è l’opposta del Fatum-Nyíregyháza e un giorno sogna di vestire la maglia dell’Ungheria per riportarla sulla mappa del volley mondiale. Prima, però, deve attendere che si risolva la contesa tra la Federazione magiara e quella della Romania, paese in cui è nata e che rivendica la sua nazionalità sportiva. Nel frattempo, la giovane giocatrice si è espressa in esclusiva ai microfoni di Volley NEWS. 

Ci racconti qualcosa di lei. Chi è Elizabet Inneh Varga? 

““. 

Come ha scoperto il suo talento per il volley? 

““. 

È considerata un grande talento: per lei è uno stimolo a fare sempre meglio? 

““. 

Come mai non è ancora stata convocata nella selezione ungherese? C’è una ragione particolare? 

““.  

Qual è la sua migliore qualità quando è in campo? E dove crede di poter migliorare?

““. 

Questa è la sua quarta stagione al Fatum Nyíregyháza. Come si trova e quali sono le sue sensazioni dopo questa prima parte di campionato ungherese? 

““. 

Qual è stato il momento più bello della sua carriera finora? 

““. 

Dove si vede tra cinque anni? 

““. 

Un sogno nel cassetto? 

““. 


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Tennis, i derby tra italiani negli Slam: le sfide azzurre all-time

Nella storia degli Slam, sono 29 le sfide giocate tra tennisti italiani. Un lungo cammino che inizia quasi cento anni…

2 Settembre 2025
  • Tennis

Sinner-Bublik agli US Open, il risultato in diretta live della partita

Jannik Sinner torna in campo per gli ottavi di finale dello US Open. Il numero 1 al mondo affronta il…

1 Settembre 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, prima giornata positiva per i rossoblù

Determinazione e grande volontà. Volti sorridenti ed abbronzati, figli dell’estate, ma anche fisici tirati, segnale di un gruppo che ha…

1 Settembre 2025
  • Volley

Al via la stagione 2025-26

La nuova stagione della Negrini CTE Acqui Terme ha pewao ufficialmente il via. La squadra si è radunata giovedì 28…

1 Settembre 2025
  • Tennis

US Open, i risultati di oggi: De Minaur e Auger-Aliassime ai quarti di finale

Alex De Minaur conquista per la sesta volta i quarti di finale a livello Slam. L'australiano, 8 del seeding, ha…

1 Settembre 2025
  • Volley

Raduno alla VHV Arena: i rinoceronti si mettono in marcia

Si parte. Il Belluno Volley ha mosso il primo passo nella stagione 2025-2026: la quinta in Serie A3 Credem Banca.…

1 Settembre 2025