Di
Con gli ultimi tre pass conquistati nella notte dalla Repubblica Dominicana femminile, dal Canada e dal Venezuela maschili, si è completato il quadro dei tornei di qualificazione alle Olimpiadi 2020. 24 le nazionali che si fronteggeranno a Tokyo, 12 tra gli uomini e altrettante tra le donne, per due competizioni che si annunciano ad altissimo livello di spettacolarità nonostante le escluse eccellenti.
In attesa di conoscere la composizione ufficiale dei gironi, ecco i “roster” finali dei due tornei:
MASCHILE
Argentina, Brasile, Canada, Francia, Giappone, Iran, Italia, Polonia, Russia, Tunisia, USA, Venezuela.
FEMMINILE
Argentina, Brasile, Cina, Corea del Sud, Giappone, Italia, Kenya, Rep.Dominicana, Russia, Serbia, Turchia, USA.
Non sono mancate le sorprese nel percorso di qualificazione: nel settore maschile, in particolare, mancheranno all’appello le prime due classificate degli ultimi Europei, Serbia e Slovenia, e i campioni nord-centroamericani di Cuba, tra le donne il Camerun campione d’Africa. Nel complesso, però, a Tokyo vedremo in entrambi i casi 9 delle prime 10 classificate dell’ultima Olimpiade, e nessun debuttante.
Tra le grandi deluse c’è sicuramente l’Olanda femminile, che dopo il quarto posto di Rio va incontro a un’amara eliminazione. L’Oscar della sfortuna va invece a Germania e Colombia, che si sono fermate con entrambe le loro nazionali a un passo dalla qualificazione. Grande exploit, al contrario, per l’Argentina: uomini e donne volano a Tokyo, una doppietta riuscita solo alle corazzate, Brasile, Italia, Russia e USA.
Da segnalare anche il flop dei paesi organizzatori: su 10 tornei, soltanto in due casi (Canada e Repubblica Dominicana) la squadra ospitante è riuscita a conquistare il pass olimpico. Eliminate invece Cile, Cina, Egitto e Germania maschili e Camerun, Colombia, Olanda e Thailandia femminili.
Era già il più anziano della squadra (compirà 36 anni il prossimo novembre) e ora è anche il vicecapitano della…
Piacenza, 4 settembre 2025 – C’è un filo invisibile che unisce la passione di chi scende in campo, di chi…
Dopo il caos della tappa di Bilbao, neutralizzata a 3 km dalla fine per manifestanti pro-Pal al traguardo e terminata…
Perugia, 04 settembre 2025 Procede a pieno ritmo la preparazione pre-season dei Block Devils che sabato pomeriggio, con inizio del…
6/7 DENIS SHAPOVALOV Precedenti con Sinner: 1-1 Il tennista canadese, che era avanti 1-0 nei precedenti con Jannik prima dell'inizio…
Nella Cucine Lube Civitanova anche chi lavora dietro le quinte riesce a fare la differenza. In biancorosso dalla stagione 2016/17, il nutrizionista Alessandro…