E’ Antonaci la barriera muraria per la prima linea del Galatina

Il ritorno di Piergiorgio Antonaci in quella che da sempre è stata la sua casa madre sportiva per formazione e militanza, vede il centrale galatinese inserito nel roster di mister Stomeo, pronto a dare man forte ai colleghi di reparto.

Pingo, questo il suo soprannome sportivo, 25 anni anni compiuti ad aprile e 195 centimetri d’altezza, è cresciuto nel vivaio della SBV Pallavolo Galatina con lusinghieri risultati sportivi. Unitamente ad un gruppo di atleti interessanti denominati dai tifosi la meglio gioventù, (Mattia De Matteis, Giulio Navone, Antonio De Matteis, Davide Giannotta, Federico Giorgetti, Gabriele Di Zanno), si laurea campione provinciale U.19 nel giugno del 2013 per poi, nell’ano successivo, conquistare una promozione in serie D. Dopo un campionato di serie C nel Salento, gli studi universitari lo portano in Lombardia e nel 2014 eccolo approdare in Lomellina in casa della Volley Garlasco con cui disputa un eccellente campionato di serie C, tanto da finire nel sestetto padovano del Volley Trebaseleghe in serie B2 nel 2015-2016. Con il ritorno al Garlasco, chiude un quadriennio di prestazioni importanti in terra pavese e si accasa alla Sbv Olimpia con un’immensa soddisfazione che trapela dalle sue dichiarazioni.

”Poter giocare per la mia città mi riempie di orgoglio. Sono sempre rimasto in contatto con mister Stomeo e non sono mancate le occasioni durante le pause natalizie e pasquali in cui, di ritorno dalla sede universitaria, mi sono allenato con Galatina, anche solo per non perdere i contatti personali. Ora che il mio percorso universitario si è finalmente concluso la chiamata ricevuta dalla società mi ha riempito di entusiasmo. Poter tornare a giocare a Galatina mi stimola tantissimo e sono pronto a dimostrare le mie qualità mettendole al servizio della squadra, in quanto il progetto di Olimpia Sbv è una grande opportunità di visibilità non solo personale, ma anche per la mia città. E’ stata fatta una serie di ingaggi di alto profilo e la nostra, sicuramente, non sarà una semplice comparsa nel campionato di A3. Un pensiero lo rivolgo a mister Stomeo che mi ha formato quando ero nel settore giovanile e poi mi ha voluto in prima squadra in serie B2 nel 2011. Con lui ho un debito che spero di saldare a suon di muri”.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Le condoglianze di MV al Presidente Lega Pallavolo Massimo Righi

La società Modena Volley esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Renzo Righi, padre di Massimo, Presidente della Lega Pallavolo…

3 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Monte-Carlo, Fognini entra in tabellone con una wild card

Fabio Fognini torna al Masters 1000 di Monte-Carlo. Il tennista azzurro, vincitore nel 2019, entra nel main draw grazie a…

3 Aprile 2025
  • Motori

Ferrari, giù la maschera. Quel sospetto che toglie il sonno a milioni di tifosi…

L’atroce dubbio che disturba il sonno di milioni di aficionados della Rossa sta diventando maggiorenne. Correva l’anno 2007, l’ultimo di…

3 Aprile 2025
  • Volley

Condoglianze al Presidente Righi

Condoglianze al Presidente Massimo Righi per la scomparsa del padre Oggi, a Bologna, si è spento Renzo Righi, adorato padre…

3 Aprile 2025
  • Volley

Si torna in campo in Coppa Italia, Macerata a Ravenna per Gara 1

Nuova trasferta per la Banca Macerata Fisiomed che, nella serata di sabato 5 Aprile 2026 ore 20, si appresta a…

3 Aprile 2025
  • Volley

Play Off Serie A3, la programmazione di Gara 2 delle Semifinali

Play Off Serie A3 Credem BancaDefinita la programmazione per Gara 2 delle Semifinali  Si avvicina il momento delle Semifinali Play…

3 Aprile 2025