E’ Alexandra Botezat, l’ultimo tassello al centro della Millenium Brescia

Di

Nuovo ingresso nel roster per la stagione 2020/21: nella conferenza stampa web tenutasi oggi è stato ufficializzato l’arrivo dall’Imoco della centrale Alexandra Botezat. Insieme a lei anche tanti ospiti. 

All’incontro online, presentato da Luca Piantelli, sono stati ospiti Andrea Carasi, fresco di nomina a primo assistente di coach Enrico Mazzola, il dirigente Stefano Ferrari che ha fatto il punto della situazione sul settore giovanile e la riconfermata Federica Biganzoli, schiacciatrice che vestirà la maglia della Valsabbina per il secondo anno consecutivo.

– commenta il giovane Andrea Carasi

– spiega Biganzoli riguardo la sua riconferma –

Poi un approfondimento sul giovanile con Stefano Ferrari:

Infine ecco annunciata la nuova Leonessa, Alexandra Botezat, che esordisce con un commento sul suo nuovo club: – continua “Bote” –

Quali sono i suoi punti di forza? – spiega la centrale nata in Romania ma con cittadinanza italiana – Infine una preghiera:

Nata a Brăila, in Romania, il 3 agosto 1998, la nuova Leonessa porta freschezza e fisicità (è alta 196 centimetri) alla formazione del confermato coach Enrico Mazzola. Giunta in Veneto a Resana nel 2004 dalla Romania, insieme alla famiglia, inizia a giocare nel 2010 nelle giovanili del Giorgione di Castelfranco Veneto (Treviso).

La carriera da professionista comincia nella stagione 2013-14, quando gioca per il Bruel Bassano, in serie B1, dove è stata allenata da coach Atanas Malinov ed è stata avversaria della Millenium, ma soprattutto compagna di squadra di Ulrike Bridi. La stagione successiva entra a far parte della squadra federale del Club Italia in A2, con cui esordisce e nel 2015-16, in serie A1. Contemporaneamente in questo periodo viene convocata nelle nazionali giovanili italiane e con quella Under 18 vince la medaglia d’oro al campionato Mondiale 2015 a Lima.

Nella stagione 2017-18 viene ingaggiata da Busto Arsizio dove conquista la Coppa Cev (2019), e ottiene le prime convocazioni nella nazionale maggiore (esordio a Cavalese il 7 maggio 2019, Italia-Cina Under 23, 3-2) e nell’estate seguente si aggiudica la medaglia d’argento alla XXX Universiade. Per l’annata 2019-20 si trasferisce all’Imoco Conegliano con cui vince, in sequenza, la Supercoppa, il Campionato Mondiale per club e la Coppa Italia, prima dell’interruzione dell’attività agonistica a causa del covid-19.

Dopo 123 gare a referto, 203 set giocati e 267 punti realizzati (25 ace, 106 muri ed il 41,5% in attacco), nel 2020-21 ecco la nuova affascinante sfida alla Banca Valsabbina Millenium Brescia.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Riflettori del mondo all’Ariake di Tokyo! La Sir batte Suntory 3-1

Tokyo, 07 ottobre 2025 Uno spettacolo da Champions League all’Ariake Arena!!! Spalti gremiti in ogni ordine di posto, con un…

7 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai e Wta Wuhan, il programma di mercoledì: partite e orari

Si chiude il programma degli ottavi di finale al Masters 1000 di Shanghai. Occhi puntati ovviamente su Lorenzo Musetti, che…

7 Ottobre 2025
  • Tennis

Caviglia e caldo: le foto dell’odissea di Djokovic a Shanghai contro Munar

Al via i quarti a Toronto e Montreal: il programma guida tv Si aprono i quarti di finale al Masters…

7 Ottobre 2025
  • Bike

Pogacar vince la Tre Valli Varesine 2025: risultati e classifiche

Tadej Pogacar fa il vuoto anche alla Tre Valli Varesine, ultimo appuntamento del trittico lombardo: il campione del mondo stacca…

7 Ottobre 2025
  • Volley

Agenda Lube, domani alle 11 il lancio della partnership con Alperia

Si avvicina una giornata densa di impegni in casa A.S. Volley Lube. Domani, mercoledì 8 ottobre, alle 11 di mattina, il dg Beppe Cormio e la presidente Simona…

7 Ottobre 2025
  • Volley

Ciaramita(Domotek): “Clima familiare, sogno il Calafiore pieno”

l giocatore classe 2002, dopo l’amichevole contro l’Avimecc Modica e il torneo in Sardegna, si mostra entusiasta dell’ambiente amaranto e…

7 Ottobre 2025