“Diamo il meglio di noi”: la Tonno Callipo al fianco del Centro Nazionale Trapianti

Di

Donare gli organi significa donare la vita. Significare dare il meglio di noi. Decidere di diventare un donatore è un grande atto di generosità, e al contempo non può essere un’azione innata, istintiva, ma deve essere frutto di una scelta ponderata e consapevole. Una persona per poter pervenire alla decisione di donare i propri organi, ma anche, al contrario, di negare tale possibilità, deve sapere bene di cosa si tratta, quando avvenga, come sia possibile; in una parola deve essere informato. Non si può essere d’accordo o contrari ad una decisione senza disporre, preventivamente, delle informazioni necessarie per compiere una scelta così importante. Ecco perché la Volley Tonno Callipo ha deciso di sostenere la campagna sociale nazionale “Diamo il meglio di noi”, nata nel 2016 con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica alla donazione e al trapianto di organi, tessuti e cellule.

L’iniziativa promossa dal Ministero della Salute e dal Centro Nazionale Trapianti (CNT) in collaborazione con le associazioni nazionali di settore, quest’anno ha ottenuto anche la collaborazione della Lega Pallavolo Serie A, fortificando il binomio, già esistente, sport e solidarietà.

Tra le diverse società di Superlega, anche la Tonno Callipo Calabria ha voluto assumere questo impegno: “scendere in campo” per questa importante battaglia sociale veicolando per un’intera settimana (dal 9 al 16 marzo) i messaggi della campagna  attraverso i propri canali social, il sito web ufficiale e le parole dei nostri atleti.

“ – sottolinea il direttore del CNT Massimo Cardillo – ”.

Dati alla mano, sono più di cinque milioni e mezzo gli italiani che hanno detto sì alla donazione degli organi, ovvero oltre il 70% dei 7 milioni di cittadini che hanno registrato la loro volontà in materia.

Dichiarare la propria scelta è facile: presso il Comune di residenza al momento del rinnovo della carta d’identità, presso gli appositi sportelli presenti in tutte le Asl oppure iscrivendosi all’Aido, l’associazione italiana dei donatori. Ma è sufficiente anche il tesserino scaricabile dal sito www.diamoilmegliodinoi.it basta compilarlo, firmarlo e portarlo con sé.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Italia in Coppa Davis 2025, Volandri: “Sinner alle Finals? Un passo alla volta e vedremo”

"Bellissimo essere a Bologna, la Final 8 in Italia è speciale". Parla così Filippo Volandri, capitano dell'Italia in Coppa Davis,…

17 Settembre 2025
  • Volley

ErmGroup Altotevere, a Terni il primo test stagionale

C’è attesa per vedere all’opera la ErmGroup Altotevere dopo oltre venti giorni di intensa preparazione, quando all’inizio del campionato di…

17 Settembre 2025
  • Tennis

Austria in Coppa Davis: chi sono gli avversari dell’Italia ai quarti

Introduzione Il cammino dell'Italia in Coppa Davis inizierà contro l'Austria che per la prima volta giocherà le Finals. Autentica rivelazione…

17 Settembre 2025
  • Bike

Il Lombardia 2025, percorso e altimetria: partenza da Como, arrivo a Bergamo

E' stato presentato il percorso del Giro di Lombardia 2025, ultima Classica Monumento della stagione che si terrà il prossimo…

17 Settembre 2025
  • Tennis

Coppa Davis 2025, Italia alle Finals: tabellone e calendario partite

Sarà l'Austria l'avversaria dell'Italia nei quarti di finale di Coppa Davis. Gli azzurri evitano la Spagna di Carlos Alcaraz: possibile…

17 Settembre 2025
  • Tennis

Matteo Berrettini all’Atp Tokyo 2025: entra nel tabellone principale

Matteo Berrettini giocherà l'Atp 500 di Tokyo. Il tennista romano è entrato in tabellone nel torneo giapponese, così come il…

17 Settembre 2025