Dialogo aperto tra Anderlini Network e Fipav per la ripartenza

Di

Di seguito si riporta la nota stampa pubblicata oggi dalla Scuola di Pallavolo Anderlini.

Nelle scorse settimane 190 società di pallavolo italiane hanno sottoscritto una lettera di proposte per la ripartenza delle società sportive indirizzata alla Fipav, con l’obiettivo di fare luce sui problemi che la pallavolo di base sta affrontando e le preoccupazioni per il futuro.
In seguito a diversi momenti comuni di riflessione, si è deciso di essere parte attiva nel processo di ripartenza, facendo proposte operative, che includono progetti scolastici, corsi di formazione, accesso al credito, bandi e abbattimento delle tasse federali, con l’obiettivo di aprire un tavolo di confronto con la Federazione Italiana di Pallavolo.

A pochi giorni dall’invio del documento, il Presidente Cattaneo ha risposto ufficialmente con una lettera indirizzata a tutti i presidenti delle società firmatarie, nella quale ha illustrato dettagliatamente tutte le iniziative intraprese dalla Federazione negli ultimi mesi per agevolare la ripartenza delle società e descritto le difficoltà e i limiti oggettivi nella realizzazione di altri interventi, ribadendo comunque l’assoluta disponibilità ad aprire un tavolo di confronto con i rappresentanti delle società.

La Scuola di Pallavolo Anderlini e il suo network di società da sempre auspica alla creazione di un clima di apertura, condivisione e collaborazione. È esattamente in questo spirito che ogni iniziativa è stata condotta negli anni e nell’ultimo periodo specialmente. In quanto capofila di un grande network di società sportive, la Scuola di Pallavolo Anderlini ha sempre incentivato e apprezzato le anime diverse che lo compongono, credendo fermamente che la diversità sia ricchezza. Nel caso specifico si è fatta portavoce, presso Fipav, di una serie di ipotesi di intervento, auspicate dalle diverse società che rappresenta, con il medesimo spirito di condivisione, scambio e confronto che caratterizza da sempre la conduzione del network stesso.

La Scuola di Pallavolo Anderlini desidera esprimere gratitudine alla Federazione Italiana di Pallavolo per il lavoro svolto soprattutto negli scorsi mesi, durante i quali il Presidente Cattaneo ha trovato il tempo di dare risposta alle domande e alle proposte, esprimendo piena disponibilità ad aprire un tavolo di confronto.

Il periodo di emergenza ha sicuramente colto tutto il mondo impreparato. Nello sport, come in ogni altro settore, sono state tante le iniziative adottate, alcune più efficaci di altre, concertate da Governo, Coni e Federazioni Sportive. È quindi con la voglia di condividere e collaborare che in passato, oggi e in futuro la Scuola di Pallavolo Anderlini intende operare, creando ponti tra realtà diverse ma con una missione comune: contribuire a educare i nostri giovani e far crescere insieme il movimento della pallavolo.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner a L’Equipe: “Non cerco la fama, voglio avvicinare i bambini al tennis”

Jannik si racconta in una lunga intervista a L'Equipe: "Mi piace essere una fonte di ispirazione, voglio spingere sempre più…

29 Giugno 2024
  • Volley

Rinascita, Renato Ricco rinforza il reparto dei palleggiatori

Arriva il secondo palleggiatore alla corte di coach Pino Lorizio: dopo aver abbracciato Federico Bonacchi, la Rinascita Lagonegro ufficializza l’ingaggio di Renato Ricco,…

29 Giugno 2024
  • Volley

La New Mater riparte dalla serie A3: Giuseppe Barbone head coach

La New Mater Volley riparte dalla serie A3, dal direttore sportivo Bruno De Mori e da Giuseppe Barbone a cui…

29 Giugno 2024
  • Motori

MotoGp, Bagnaia in pole in Olanda con il record della pista

ASSEN (Olanda) - Francesco "Pecco" Bagnaia, con il tempo di 1'30"540, nuovo record della pista di Assen, partirà dalla pole…

29 Giugno 2024
  • Volley

Yuasa Battery, che colpo! Arriva bomber Petkovic

L’opposto serbo è l’attuale detentore del record di punti stagionali in Superlega, ben 590 nella stagione 2018/19 Grottazzolina – La…

29 Giugno 2024
  • Bike

Tour de France, la 1^ tappa in diretta live

Il Tour de France 2024 inizia oggi con la storica partenza dall'Italia. La prima tappa da Firenze a Rimini. Tadej…

29 Giugno 2024