D maschile: sfida generazionale in regia tra il sedicenne Rigolli e il sessantenne ex azzurro Belletti

Foto Ufficio Stampa Alsenese Pallavolo

Di

L’amore per lo sport può nascere presto, spesso non muore mai e talvolta propone sfide generazionali che hanno tanta storia, sia alle spalle da raccontare sia davanti ancora da scrivere.

L’ultima gara di Serie D maschile tra la Alsenese Pallavolo e il Tandres Baganzola (finita 1-3) ci ha regalato una piccola favola contemporanea, tra i due rispettivi palleggiatori titolari: dalla parte gialloblu Edoardo Rigolli, fresco dei suoi sedici anni (compiuti lo scorso 11 gennaio), con cui ha dominato il campionato territoriale accedendo con la sua squadra alla fase regionale per la prima volta nella storia della società alsenese, dall’altra parte della rete l’intramontabile Giulio Belletti, classe ’57, ora grafico designer di professione ma in passato vincitore con la Santal Parma di uno Scudetto, due Coppe dei Campioni, due Coppe Italia e recentemente, nel 2016 in Canada, campione del Mondo con la Nazionale Over 55.

Entrambi vorrebbero rubarsi qualcosa a vicenda – il giovanissimo Edo punterebbe anche solo ad una parte della carriera professionistica del suo collega, il longevo Giulio scambierebbe subito l’età – ma devono guardare al presente e per Rigolli, alsenese di Cortina e prodotto del vivaio gialloblu, l’attualità riguarda la sua crescita pallavolistica grazie agli insegnamenti del suo coach Luca Cinelli, che è anche responsabile tecnico di tutto il settore maschile.

Edo partiamo dalla gara contro il Baganzola. Hai avvertito un po’ di timore reverenziale?

Dall’altra parte c’era un palleggiatore che ha giocato e vinto a livello internazionale, quali sono i tuoi riferimenti?)

A livello giovanile invece sei il capitano della Under 16 con cui avete appena fatto una piccola impresa per la storia della Alsenese. Campionato vinto senza sconfitte e qualificazione alla fase regionale.

Per la Alsenese Pallavolo ed Edoardo Rigolli però la sfida contro la famiglia Belletti non è ancora finita e c’è l’occasione per riscattarsi immediatamente: infatti nella prossima giornata (tredicesima ed ultima di andata) i gialloblu di Cinelli saranno a Parma contro l’Energy Volley dove gioca come libero Bernardo, il figlio di Giulio.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Motori

MotoGp Valencia diretta: segui l’ultima gara delle Ducati per il Mondiale 2025 LIVE

Ultimi sorpassi e rombo di motori per la MotoGP, che a Valencia chiude la stagione 2025. L'appuntamento è per le…

16 Novembre 2025
  • Tennis

Sinner-Alcaraz, il primo scontro diretto nel Challenger di Alicante del 2019

15 precedenti sul circuito Atp più le due finali contro al Six Kings Slam in Arabia Saudita. La rivalità tra…

16 Novembre 2025
  • Basket

Basket, Tortona espugna Udine: l’ex Strautins si mette l’infortunio alle spalle e fa 20 punti 

Non poteva scegliere palcoscenico e modalità migliore per celebrare il suo pieno ritorno alla pallacanestro. Arturs Strautins ha dimenticato i…

16 Novembre 2025
  • Volley

Giannotti: «Vittoria importante, non abbiamo mai mollato»

Tosto, determinato, concreto nei momenti decisivi: è il Belluno Volley nella versione andata in scena al Pala Bigi, dove è…

16 Novembre 2025
  • Motori

MotoGP Valencia: orario e dove vedere la gara in tv e in streaming

La MotoGP entra nel suo gran finale: oggi si corre a Valencia per l’ultimo appuntamento del Mondiale 2025. Nella Sprint…

16 Novembre 2025
  • Tennis

Sinner-Alcaraz, oggi la finale Atp Finals: l’orario, dove vederla e news in diretta live

E' il grande giorno della finale tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz alle Atp Finals di Torino. Il match della Inalpi…

16 Novembre 2025