D maschile: sfida generazionale in regia tra il sedicenne Rigolli e il sessantenne ex azzurro Belletti

Foto Ufficio Stampa Alsenese Pallavolo

Di

L’amore per lo sport può nascere presto, spesso non muore mai e talvolta propone sfide generazionali che hanno tanta storia, sia alle spalle da raccontare sia davanti ancora da scrivere.

L’ultima gara di Serie D maschile tra la Alsenese Pallavolo e il Tandres Baganzola (finita 1-3) ci ha regalato una piccola favola contemporanea, tra i due rispettivi palleggiatori titolari: dalla parte gialloblu Edoardo Rigolli, fresco dei suoi sedici anni (compiuti lo scorso 11 gennaio), con cui ha dominato il campionato territoriale accedendo con la sua squadra alla fase regionale per la prima volta nella storia della società alsenese, dall’altra parte della rete l’intramontabile Giulio Belletti, classe ’57, ora grafico designer di professione ma in passato vincitore con la Santal Parma di uno Scudetto, due Coppe dei Campioni, due Coppe Italia e recentemente, nel 2016 in Canada, campione del Mondo con la Nazionale Over 55.

Entrambi vorrebbero rubarsi qualcosa a vicenda – il giovanissimo Edo punterebbe anche solo ad una parte della carriera professionistica del suo collega, il longevo Giulio scambierebbe subito l’età – ma devono guardare al presente e per Rigolli, alsenese di Cortina e prodotto del vivaio gialloblu, l’attualità riguarda la sua crescita pallavolistica grazie agli insegnamenti del suo coach Luca Cinelli, che è anche responsabile tecnico di tutto il settore maschile.

Edo partiamo dalla gara contro il Baganzola. Hai avvertito un po’ di timore reverenziale?

Dall’altra parte c’era un palleggiatore che ha giocato e vinto a livello internazionale, quali sono i tuoi riferimenti?)

A livello giovanile invece sei il capitano della Under 16 con cui avete appena fatto una piccola impresa per la storia della Alsenese. Campionato vinto senza sconfitte e qualificazione alla fase regionale.

Per la Alsenese Pallavolo ed Edoardo Rigolli però la sfida contro la famiglia Belletti non è ancora finita e c’è l’occasione per riscattarsi immediatamente: infatti nella prossima giornata (tredicesima ed ultima di andata) i gialloblu di Cinelli saranno a Parma contro l’Energy Volley dove gioca come libero Bernardo, il figlio di Giulio.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Paolo Porro: “Siamo a buon punto in tutto e per tutto”.

Piacenza, 6 settembre 2025 – Un allenamento con pesi e palla nella mattinata di oggi ha concluso la seconda settimana…

6 Settembre 2025
  • Motori

MotoGp LIVE, Marc Marquez trionfa nella Gara Sprint di Barcellona. Bagnaia rimonta ed è 14°

Dopo le qualifiche, è toccata alla Gara Sprint al Montmeló per la MotoGP. A salire sul primo gradino del podio di…

6 Settembre 2025
  • Tennis

Una domenica incredibile, da seguire tutta in diretta su Sky Sport! Il programma completo

Le due attesissime gare di MotoGP e Formula 1 Si inizia subito dopo pranzo, alle 14.00, con la MotoGP per…

6 Settembre 2025
  • Volley

Cormio e Medei a Barcellona in nome di baby talenti e grande volley

Doppia missione in Spagna per Beppe Cormio, dg biancorosso, e Giampaolo Medei, head coach della Cucine Lube Civitanova. Un viaggio in nome dei giovani…

6 Settembre 2025
  • Volley

Italia-Brasile, il risultato della semifinale dei Mondiali di volley femminile in diretta

Italia in semifinale, Polonia battuta 3-0 mondiali volley Altra partita perfetta dell'Italia. Le azzurre battono con un netto 3-0 (25-17,…

6 Settembre 2025
  • Basket

Azzurri: obiettivo stupire

Dal clima mediterraneo di Limassol all'umida frescura del Mar Baltico, l'Italbasket ha già cambiato scenario. Ma non prospettive: lasciata Cipro…

6 Settembre 2025