Cutrofiano si impone per 3 a 1 su Ravenna

Di

L’esordio casalingo era tanto atteso quanto portatore di 1000 emozioni. Dopo la vittoria corsara sul campo del Montecchio per 2 a 3 ha permesso di lavorare serenamente per tutta la settimana, tempo che ha segnato anche l’arrivo di Castaneda nel Salento. Era atteso anche il suo esordio, invece mister Carratù ha riproposto in campo la stessa formazione della prima di campionato. Scelta azzeccatissima, visto che le pantere salentine sono sempre state in controllo del match, mettendo in mostra un bel gioco ed una grinta che ha annichilito le avversarie. Unico passaggio a vuoto il terzo set, quando il Cuore di Mamma ha un pó rifiatato, permettendo a Ravenna di rifarsi sotto. M

a Panucci e compagne hanno buttato il cuore oltre l’ostacolo, dimostrando di esserci anche nei momenti di difficoltà, reagendo da grande squadra sia nel gioco che nella mentalità. Risultato finale è una rotonda vittoria che consegna 3 punto d’oro alle salentine che si portano a quota 5 lunghezze in classifica dopo soli due turni di campionato. Un inizio inimmaginabile alla vigilia, certamente il migliore ed il più positivo da quando il Cuore di Mamma è assoluto protagonista della A2.

La partita

Al fischio d’inizio Coach Simone Bendandi manda in campo il sestetto titolare con Morello, Piva, Guidi, Torcolacci, Guasti, Kavalenka e Rocchi libero. L’avvio è equilibrato e il primo break è della Conad, che si porta avanti 6-8 grazie a Torcolacci, a segno in attacco e a muro. Le padrone di casa reagiscono e pian piano trovano pareggio e sorpasso, allungando fino al 15-12. La reazione ravennate targata Piva e Kavalenka vale il 15 pari, ma un altro break di Cutrofiano chiude il set, con le pugliesi che scappano sul 20-16 e chiudono il primo set per 25-19.

L’Olimpia Teodora parte bene anche nel secondo parziale (5-7), ma nuovamente le padrone di casa rovesciano in pochi punti la situazione sul 13-9. Cutrofiano non concede più la possibilità di rimontare, allungando fino al 20-12 e portandosi a casa anche il secondo set per 25-14, nonostante i 5 punti nel parziale di Kavalenka per Ravenna.

Le vera reazione ospite arriva nel terzo set che, dopo gli ingressi di Bernabè e Assirelli, parte 1-6 in favore della Conad. Le Leonesse non si guardano più indietro, doppiano le avversarie sull’8-16 e allungano ancora fino al 9-22, prima di chiudere il parziale per 11-25, trascinate dai 5 punti di Guasti e i 4 di Assirelli.

Nel quarto set Ravenna prova a continuare da dove si era fermata e, grazie a 3 punti di Piva e 2 di Guasti e Bernabè si porta avanti 8-12. Sul 9-13 però un altro black out permette a Cutrofiano un super parziale di 8-0 che rovescia i conti fino al 17-13. La Conad non riesce più a trovare lo spunto per reagire e le padrone di casa chiudono il parziale per 25-20 e il match sul 3-1.
Il post-partita

“ – commenta Coach Simone Bendandi –

Il tabellino

Cuore di Mamma Cutrofiano – Conad Olimpia Teodora Ravenna 3-1 (25-19 25-14 11-25 25-20)

Cutrofiano: Ferrara (L), Avenia 4, De Vitofranceschi (L), Panucci 14, Quarchioni 15,M’Bra 12, Menghi 6, Rizzieri, Salviato, Morciano, Caneva 8. N.e.: Tarantino, Gorgoni. All.: Antonio Carratù. Ass.: Simone Giunta.

Muri 14, ace 5, battute sbagliate 8, errori ricez. 4, ricez. pos 46%, ricez. perf 26%, errori attacco 10, attacco 34%.

Ravenna: Morello, Piva 12, Bernabè 5, Assirelli 7, Monaco, Guidi 3, Torcolacci 5, Guasti 12, Kavalenka 11, Rocchi (L). N.e.: Poggi, Giovanna. All.: Simone Bendandi. Ass.: Dominico Speck.

Muri 6, ace 4, battute sbagliate 9, errori ricez. 5, ricez. pos 45%, ricez. perf 23%, errori attacco 14, attacco 31%.

Arbitri: Marco Colucci e Alessandro Pietro Cavalieri

La classifica

Megabox Vallefoglia 6, Omag San Giovanni In Marignano 5, Cuore di Mamma Cutrofiano 5, CBF Balducci HR Macerata 3, Volley Soverato 3, CDA Talmassons 1, Itas Città Fiera Martignacco 0.

*Una partita in meno
Prossimo turno

(


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Bisi e la semifinale: «Tre partite in una, ci è mancato pochissimo»

Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…

23 Febbraio 2025
  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia manca la vittoria salvezza, Busto la rimonta e la supera al tiebreak

Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…

23 Febbraio 2025