Cura Italia: arriva l’indennità per i collaboratori sportivi. Ecco come presentare la domanda

Foto Sport e Salute

Di

In arrivo l’indennità di 600 euro per i collaboratori sportivi assegnata dal Governo in base al Decreto “Cura Italia” che istituisce le misure di contrasto all’emergenza coronavirus. Oggi il Ministero dell’Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministro dello Sport, ha emanato il decreto attuativo che definisce la modalità di presentazione delle domande. La procedura di richiesta sarà attiva dalle ore 14 di domani, martedì 7 aprile, sul sito ufficiale di Sport e Salute.

L’indennità spetta a tutti i titolari di rapporti di collaborazione già in essere alla data del 23 febbraio 2020 e ancora pendenti al 17 marzo, data di entrata in vigore del decreto. La priorità per l’erogazione dell’indennità sarà riservata a chi nel periodo d’imposta 2019 non abbia percepito compensi superiori a 10.000 euro complessivi.

I richiedenti dovranno inoltre avere i seguenti requisiti: non entrare nell’ambito di applicazione dell’articolo 27 del Decreto (cioè non essere beneficiari dell’indennità per i titolari di partita IVA e gli iscritti alla Gestione Separata INPS); non aver percepito altri redditi da lavoro né il reddito di cittadinanza per il mese di marzo; non aver ricevuto altri bonus o indennità previsti dal decreto stesso. Sono considerati validi solo i rapporti di collaborazione con Federazioni sportive, enti di promozione sportiva, discipline sportive associate, società e associazioni sportive dilettantistiche.

La procedura per richiedere l’indennità prevede una prima fase di prenotazione tramite l’invio di un SMS con il proprio codice fiscale; successivamente sarà possibile accedere alla piattaforma, compilare e inviare la domanda. Sarà necessario allegare alla domanda il documento d’identità, il contratto di collaborazione o la lettera d’incarico o una prova di avvenuto pagamento della mensilità di febbraio.

Le indennità, come specificato nel decreto, saranno erogate fino al raggiungimento del fondo di 50 milioni di euro riconosciuto a Sport e Salute. Il testo integrale del provvedimento è disponibile online.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Verso le Finali Nazionali U17: il punto con coach Alessandro Stellin

La formazione Under 17 dell’Accademia Kioene Pallavolo Padova si preparare a scendere in campo alle Finali Nazionali FIPAV di categoria,…

15 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia 2025, la tappa di oggi in diretta live

Per il quarto anno consecutivo c'è un arrivo a Napoli al Giro. Il lungomare di via Caracciolo è pronto a…

15 Maggio 2025
  • Volley

Bergamo conferma Carraro in regia: “Possiamo continuare a prenderci delle soddisfazioni”

Si continua con le conferme e le certezze: è il turno della cabina di regia del Volley Bergamo 1991, dove…

15 Maggio 2025
  • Volley

Finale Play-Off A3, Belluno e Sorrento alla bella. Mian: “Affrontiamo gara-5 con grande fiducia”

Una stagione in una partita. E stavolta non è una frase che si presta alla retorica. Domenica 18 maggio, al…

15 Maggio 2025
  • Volley

Quale risultato otterrà Perugia alla Final Four di Champions League? VOTA il sondaggio

È finalmente arrivato il momento di scoprire anche la squadra che conquisterà la Champions League maschile 2024/2025. Al contrario del…

15 Maggio 2025
  • Volley

Federica Carletti resta a Vallefoglia: “Potremo toglierci grandi soddisfazioni… magari anche in Europa!”

La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia annuncia la conferma della schiacciatrice Federica Carletti. 1.84, nata il 14 marzo 2000 a…

15 Maggio 2025