Di
Sempre considerato “Il derby delle bollicine”, questa volta il match tra Conegliano e Cuneo aveva più il sapore di un vino fermo. La Bosca San Bernardo è scesa in campo con la formazione decimata, bloccata da un virus inarrestabile, costretta a schierare in grande parte atlete della serie B2, tra i 16 e i 18 anni, guidate dal presidente Borgna in quanto anche tutto lo staff si trova in isolamento. Sicuramente, una prova di coraggio.
Dall’altra parte della rete, l’Imoco di coach Santarelli scende in campo con un ampio turnover: riposano le “big” Egonu, Sylla, De Gennari, De Krujif, Wolosz, Folie e Adams. Il risultato è scritto in un’ora di gioco: 3-0 al PalaVerde per le “Panterine”. Il presidente Piero Garbellotto, però, in un’intervista a elogia l’orgoglio delle cuneesi:
“. A fargli eco, proprio coach Santarelli: “
Per Cuneo interviene il presidente/allenatore Diego Borgna: “. “.
La schiacciatrice Beatrice Battistino parla a nome delle giovani compagne che hanno esordito ieri in A1: “. “.
Domani, sabato 4 ottobre, al Pala Costa, alle 18.15, test contro l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, primo avversario…
Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…
Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…
Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…
Allianz Powervolley Milano ha scelto anche nel 2025 il Centro Italia per prepararsi alla prossima stagione di SuperLega. Dopo l’esperienza…
Stesso podio del mondiale in Ruanda con un'inversione di posti fra la svizzera Grossmann, oggi seconda, e la nostra Chantal…