Di
Sempre considerato “Il derby delle bollicine”, questa volta il match tra Conegliano e Cuneo aveva più il sapore di un vino fermo. La Bosca San Bernardo è scesa in campo con la formazione decimata, bloccata da un virus inarrestabile, costretta a schierare in grande parte atlete della serie B2, tra i 16 e i 18 anni, guidate dal presidente Borgna in quanto anche tutto lo staff si trova in isolamento. Sicuramente, una prova di coraggio.
Dall’altra parte della rete, l’Imoco di coach Santarelli scende in campo con un ampio turnover: riposano le “big” Egonu, Sylla, De Gennari, De Krujif, Wolosz, Folie e Adams. Il risultato è scritto in un’ora di gioco: 3-0 al PalaVerde per le “Panterine”. Il presidente Piero Garbellotto, però, in un’intervista a elogia l’orgoglio delle cuneesi:
“. A fargli eco, proprio coach Santarelli: “
Per Cuneo interviene il presidente/allenatore Diego Borgna: “. “.
La schiacciatrice Beatrice Battistino parla a nome delle giovani compagne che hanno esordito ieri in A1: “. “.
Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…
L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…
CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…
Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…
La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze dall’ultima gara interna della stagione e…
Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…