Di
Sempre considerato “Il derby delle bollicine”, questa volta il match tra Conegliano e Cuneo aveva più il sapore di un vino fermo. La Bosca San Bernardo è scesa in campo con la formazione decimata, bloccata da un virus inarrestabile, costretta a schierare in grande parte atlete della serie B2, tra i 16 e i 18 anni, guidate dal presidente Borgna in quanto anche tutto lo staff si trova in isolamento. Sicuramente, una prova di coraggio.
Dall’altra parte della rete, l’Imoco di coach Santarelli scende in campo con un ampio turnover: riposano le “big” Egonu, Sylla, De Gennari, De Krujif, Wolosz, Folie e Adams. Il risultato è scritto in un’ora di gioco: 3-0 al PalaVerde per le “Panterine”. Il presidente Piero Garbellotto, però, in un’intervista a elogia l’orgoglio delle cuneesi:
“. A fargli eco, proprio coach Santarelli: “
Per Cuneo interviene il presidente/allenatore Diego Borgna: “. “.
La schiacciatrice Beatrice Battistino parla a nome delle giovani compagne che hanno esordito ieri in A1: “. “.
PRISMA TARANTO VOLLEY – PROGRAMMA FASE PREPARATORIA 2025/26 La Prisma Taranto Volley ha iniziato ufficialmente la sua fase di preparazione…
Dopo la rosa e la gialla c'è la rossa, la roja, l'altra maglia ambita del ciclismo mondiale. Secondo il profilo…
Concentrazione massima, tanta voglia di lavorare con il gruppo e un sorriso che brilla non appena lo sguardo finisce sugli…
Si sono concluse le prove del Gran Premio d'Ungheria, 14esimo appuntamento stagionale del MotoGp, andate in scena sul nuovo circuito,…
COMUNICATO STAMPA CONAD VOLLEY TRICOLORE Volge quasi al termine il raduno estivo di Volley Tricolore, che venerdì 22 agosto ha…
Parla l’opposto dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena La voglia di fare bene e di schiacciare palloni sul taraflex sono sempre…