Cuneo, l’allenameto congiunto con la Millenium Brescia termina in parità

Di

A una settimana esatta dal debutto in Supercoppa Italiana a Monza, nel pomeriggio di oggi test positivo per la Bosca S. Bernardo Cuneo a Montichiari (Brescia). Con le padrone di casa della Banca Valsabbina Millenium Brescia è finita 2-2.

Cuneo è priva di Bici indisponibile per infortunio e della serba Stijepic che ha difficoltà ad arrivare in Italia, fra le fila bresciane manca all’appello Berti.

Per Mazzola lo starting-six è con Bechis opposta a Nicoletti, Jasper e Angelina in banda, Veglia e Botezat al centro, Parlangeli libero. Cuneo risponde con Signorile opposta a Ungureanu, in banda Degradi e Stranzali, al centro Candi e Zakchaiou, Zannoni libero.

Primo set di matrice prevalentemente bresciana, con le padrone di casa che dopo un avvio sincopato prendono un margine di vantaggio che tengono fino alla fine, respingendo anche un tentativo di rientro delle ospiti. Sul finale di set dentro Cvetnić in battuta, poi dentro anche Decortes ma il set termina subito 25-20 con un fallo delle cuneesi.

Secondo frangente con la Valsabbina che mette la testa avanti ma la Bosca resta in scia e pareggia a quota 8 e poi mette la freccia volando a +2, Veglia e compagne riacciuffano le piemontesi a 13 ma non basta perché la formazione ospite è più decisa e vola 22-19 e chiude 25-23.

Nel terzo set si vede da subito Cvetnić per Angelina e la Valsabbina sprinta 6-3 ma le ospiti non si perdono d’animo e rimontano 6-6. E’ un momento di altalena con le lombarde che vanno ancora a +3 e Mazzola concede spazio a Biganzoli, ma ancora una volta subiscono il rientro delle “Gatte” cuneesi che trovano anche modo di allungare 21-19. La Valsabbina non demorde e impatta a quota 21, tuttavia a spuntarla è Cuneo 25-22.

Quarto set che vede il rientro di Angelina e l’inserimento di Decortes. Tre cambi per Cuneo con l’ingresso di Turco, Giovannini e Fava. Apertura equilibrata, favorita da qualche sporcatura da ambo i lati. Sul 10-11 cambio in cabina di regia con Bridi in. Il punteggio resta in sostanziale equilibrio fino al 24-24. La zampata finale è delle padrone di casa che mettono fine all’allenamento congiunto con il 27-25 e 2-2 conclusivo.

()


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Toronto, i risultati degli italiani: Musetti batte Duckworth e va al 3° turno

Buona la prima al Masters 1000 di Toronto per Lorenzo Musetti. Il carrarino è al terzo turno del torneo canadese…

29 Luglio 2025
  • Volley

Munafò confermato Scoutman della Domotel

MIRKO MUNAFÒ RACCONTA LA NUOVA DOMOTEK: “PROGETTO IN CRESCITA, TIFO DA BRIVIDI” Reggio Calabria – “Si riparte dall’entusiasmo del pubblico…

29 Luglio 2025
  • Tennis

Chi ha partecipato a più Slam consecutivi? Dimitrov si ferma a 58

Il bulgaro dà forfait per gli Us Open e si interrompe così la sua striscia consecutiva di partecipazione agli Slam:…

29 Luglio 2025
  • Bike

Pogacar non parteciperà alla Vuelta di Spagna 2025: l’annuncio del team UAE Emirates-XRG

Fresco vincitore del Tour de France, Tadej Pogacar non parteciperà alla Vuelta 2025. La notizia era nell'aria e l'ha confermata…

29 Luglio 2025
  • Volley

Bartolini (ErmGroup Altotevere): “Avvio in salita ma squadra forte”

Quinta stagione consecutiva per lui alla guida tecnica della ErmGroup Altotevere. Arrivato nell’estate del 2021, Marco Bartolini (nella foto) ha vissuto…

29 Luglio 2025
  • Basket

Basket, ufficiale il calendario della Regular Season della Serie A Unipol 2025/2026

Le date della Regular Season Si inizia domenica 5 ottobre con il primo turno, preceduto dalla Frecciarossa Supercoppa 2025 Presented…

29 Luglio 2025