Cuneo, l’allenameto congiunto con la Millenium Brescia termina in parità

Di

A una settimana esatta dal debutto in Supercoppa Italiana a Monza, nel pomeriggio di oggi test positivo per la Bosca S. Bernardo Cuneo a Montichiari (Brescia). Con le padrone di casa della Banca Valsabbina Millenium Brescia è finita 2-2.

Cuneo è priva di Bici indisponibile per infortunio e della serba Stijepic che ha difficoltà ad arrivare in Italia, fra le fila bresciane manca all’appello Berti.

Per Mazzola lo starting-six è con Bechis opposta a Nicoletti, Jasper e Angelina in banda, Veglia e Botezat al centro, Parlangeli libero. Cuneo risponde con Signorile opposta a Ungureanu, in banda Degradi e Stranzali, al centro Candi e Zakchaiou, Zannoni libero.

Primo set di matrice prevalentemente bresciana, con le padrone di casa che dopo un avvio sincopato prendono un margine di vantaggio che tengono fino alla fine, respingendo anche un tentativo di rientro delle ospiti. Sul finale di set dentro Cvetnić in battuta, poi dentro anche Decortes ma il set termina subito 25-20 con un fallo delle cuneesi.

Secondo frangente con la Valsabbina che mette la testa avanti ma la Bosca resta in scia e pareggia a quota 8 e poi mette la freccia volando a +2, Veglia e compagne riacciuffano le piemontesi a 13 ma non basta perché la formazione ospite è più decisa e vola 22-19 e chiude 25-23.

Nel terzo set si vede da subito Cvetnić per Angelina e la Valsabbina sprinta 6-3 ma le ospiti non si perdono d’animo e rimontano 6-6. E’ un momento di altalena con le lombarde che vanno ancora a +3 e Mazzola concede spazio a Biganzoli, ma ancora una volta subiscono il rientro delle “Gatte” cuneesi che trovano anche modo di allungare 21-19. La Valsabbina non demorde e impatta a quota 21, tuttavia a spuntarla è Cuneo 25-22.

Quarto set che vede il rientro di Angelina e l’inserimento di Decortes. Tre cambi per Cuneo con l’ingresso di Turco, Giovannini e Fava. Apertura equilibrata, favorita da qualche sporcatura da ambo i lati. Sul 10-11 cambio in cabina di regia con Bridi in. Il punteggio resta in sostanziale equilibrio fino al 24-24. La zampata finale è delle padrone di casa che mettono fine all’allenamento congiunto con il 27-25 e 2-2 conclusivo.

()


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Motori

Jorge Martin, il calvario continua: salta anche il Gran Premio del Portogallo  

Aprilia ha ufficializzato il forfait: Jorge Martin non prenderà parte al Gran Premio del Portogallo, in programma sul circuito di…

27 Ottobre 2025
  • Volley

Bcc Tecbus, Barbone: “Gruppo che può solo crescere”

Un successo pieno, soddisfacente, che, però, non toglie lucidità alla Bcc Tecbus Castellana Grotte, vincente al debutto nel campionato nazionale…

27 Ottobre 2025
  • Volley

Del Monte Supercoppa 2025 rinviata al periodo natalizio su richiesta della Federazione Saudita

Nello scorso mese di luglio era stata annunciata in Arabia Saudita l’edizione 2025 della Del Monte Supercoppa che si sarebbe…

27 Ottobre 2025
  • Volley

Modena e Alberto Giuliani legati a doppio filo: ufficiale il rinnovo fino al 2028

Modena Volley annuncia il rinnovo biennale del contratto di coach Alberto Giuliani, che resterà così sulla panchina gialloblù fino al…

27 Ottobre 2025
  • Volley

Modena Volley – Terza vittoria consecutiva per la squadra femminile

Weekend da ricordare per la compagine femminile di Ivan Tamburello, che sabato sera ha conquistato la terza vittoria consecutiva battendo…

27 Ottobre 2025
  • Volley

Domenico Pace ospite della prima puntata di After Hours.

Piacenza, 27 ottobre 2025 – Domenico Pace, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Campione del Mondo in carica…

27 Ottobre 2025