Di
Cuneo non si ferma e rafforza ulteriormente il reparto schiacciatori, portando in biancoblu , anche lui neo campione di Coppa Italia A2 tra le fila dell’Olimpia Bergamo. Classe ’92, la sua carriera inizia fin da subito ad alti livelli, già all’età di 16 anni viene adocchiato dal Club Italia, complice la sua notevole altezza (oggi il giocatore friulano attacca dall’alto dei suoi 204 cm), per poi collezionare 2 stagioni in Superlega a Milano e 6 in A2, che lo hanno fatto crescere molto come giocatore, rendendolo un valido conoscitore del gioco di categoria.
Negli anni in cui l’atleta muoveva i suoi primi passi nel mondo della pallavolo, Cuneo era sotto i riflettori del settore: « ».
Il Club cuneese e coach avevano da tempo messo gli occhi su di lui: « ».
« – ha affermato Preti – ».
Si definisce un atleta testardo e allo stesso tempo un positivo seriale: « ».
Con determinazione e grinta, Alessandro vestirà la maglia n. 14 della BAM Acqua S.Bernardo Cuneo mettendo tutto il suo impegno nel portare in alto i colori del Club e della Città.
È già finito il torneo di Washington per Lorenzo Musetti. Il tennista carrarino, n. 2 del seeding sul cemento americano,…
Dai campi da tennis al green da golf. È ancora sfida tra Roger Federer e Rafael Nadal che su Instagram…
Sconfitta in semifinale per la nazionale maschile alle Universiadi. Questa sera gli azzurri del DT Vincenzo Fanizza si sono dovuti…
Domotek Volley: Vandir Dal Pozzo confermato secondo allenatore, parla della nuova stagione La Domotek Volley ha rinnovato la fiducia a…
Seconda giornata di gare allo Sportpark di Duisburg (Germania) per le coppie azzurre impegnate nelle Universiadi 2025 di beach volley. Nel tabellone…
Dopo il Ventoux un po' di tregua, almeno apparente. La scalata del Gigante di Provenza ha sicuramente lasciato un po'…