Di
Sono ore di attesa a Qinhuangdao, in Cina, dove giovedì 20 agosto ricomincerà il massimo campionato maschile del paese asiatico, interrotto lo scorso 19 gennaio dopo che erano state disputate appena 6 partite. Le 13 squadre che parteciperanno al torneo hanno avuto la possibilità di allenarsi sul campo di gioco nei due giorni precedenti (7 martedì e 6 mercoledì); due delle più quotate per la vittoria finale, Shanghai e Shandong, si sono anche sfidate in un test amichevole.
Com’è noto, il campionato si giocherà con soli atleti cinesi, senza la partecipazione degli stranieri tesserati in precedenza. Lo Shanghai, dominatore assoluto delle ultime stagioni, deve fare i conti con l’importante assenza del palleggiatore Zhan Guojun che, come riporta , non ha recuperato da un infortunio al ginocchio. Il suo posto potrebbe essere preso da Guo Cheng, ex Fujian, mentre un altro rinforzo da cui ci si attendono grandi cose è lo schiacciatore Fu Houwen, che proviene proprio dai rivali dello Shandong.
ll programma prevede 4 incontri al giorno: si inizia domani (alle 7 italiane) con Henan-Shanghai, Beijing-Zhejiang, Hubei-Liaoning e Jiangsu-Sichuan.
Trento, 23 agosto 2025 Trentino Volley rende noto che nella giornata odierna a Verona, durante un allenamento con la Nazionale…
Pogacar vince il Delfinato: la classifica finale Ciclismo Tadej Pogacar conquista il Giro del Delfinato 2025, diventando il terzo campione…
Terza giornata della Pool D dei Mondiali Under 21 di pallavolo maschile, che si stanno svolgendo in Cina: due i…
Emma Villas Codyeco Lupi Siena è orgogliosa di presentare la partnership con Trasporti Verdolini 2000, azienda santacrocese che opera nel…
BUDAPEST (UNGHERIA) - Cresce l'attesa per il Gran Premio d'Ungheria, 14esima tappa del Mondiale 2025 della MotoGp. Dopo 33 anni, il…
È il giorno della Sprint Race sul circuito di Balaton Park, in Ungheria. Alle ore 15 partirà la mini-gara del sabato, da…