Di
La Prisma Taranto ritrova il successo esterno dopo due mesi e mezzo: al PalaEstra, la squadra di coach Di Pinto si impone per 0-3 (20-25, 13-25, 21-25) contro l’Emma Villas Aubay Siena nel recupero della settima giornata del campionato di Serie A2. Oscar della sfortuna per i padroni di casa che, oltre all’assenza di Fabroni (che non può essere ancora schierato per regolamento), devono rinunciare anche a Romanò e, a gara in corso, a Panciocco, vittima di una distorsione alla caviglia destra.
La cronaca:
Il tecnico di Taranto conferma, in toto, il sestetto che ha conquistato la vittoria nel derby pugliese contro Castellana: Cottarelli sostituisce nuovamente Coscione (alle prese con uno stiramento addominale), Padura Diaz opposto, Gironi-Fiore schiacciatori, Di Martino-Alletti centrali e Goi libero. Coach Spanakis risponde con Ciulli in regia, Panciocco opposto, Della Lunga-Yudin schiacciatori, Zamagni-Barone centrali e Fusco libero.
Avvio sprint per Taranto: parziale di 2-5, condito con un ace di Padura Diaz, che prova subito a dettare legge. Il turno di servizio di Panciocco, schierato in campo al posto di Romanò, permette all’Emma Villas di pareggiare i conti (7-7): la Prisma non molla e inizia a mettere in difficoltà la difesa senese, prendendo le redini del gioco. A muro è prezioso l’apporto di Di Martino che sale in cattedra insieme all’opposto italo-cubano, portando Taranto sul 15-21. Siena prova a reagire ma la squadra ionica è brava a portare a casa il primo set (20-25).
La Prisma parte forte anche nel secondo parziale: i rossoblù si portano sul 3-7 dopo pochi scambi, costringendo Spanakis alla sospensione. Al rientro, Taranto non perde la concentrazione e riesce ad incrementare il gap, portandolo sul +7 (6-13). Il tecnico dei toscani chiama, nuovamente, time out per spronare i suoi ragazzi e chiedere una reazione ma gli ionici mantengono la giusta cattiveria agonistica: sale in cattedra anche Fabrizio Gironi che, grazie ai suoi attacchi e all’ottima difesa di squadra – specie a muro – fornisce il suo contributo per la conquista del set (13-25).
La reazione di Siena giunge nel terzo set: i toscani, però, devono subito fare a meno di Panciocco, infortunatosi alla caviglia dopo esser caduto sul pallone. La squadra di coach Spanakis, nonostante le difficoltà, sembra giocare più spensierata: la partita diventa equilibrata ed avvincente, con le squadre che danno vita ad una lotta punto a punto. La chiave di svolta arriva nell’ace di Gironi (17-18) che costringe il tecnico senese alla sospensione: l’Emma Villas rimane in gara fino al 21-22, poi Taranto piazza lo scatto decisivo per la vittoria del set (21-25).
Emma Villas Aubay Siena-Prisma Taranto 0-3 (20-25, 13-25, 21-25)
Emma Villas Aubay Siena: Zamagni 3, Panciocco 6, Crivellari ne, Della Volpe 3, Yudin 9, Fusco (L) 0, Fantauzzo 0, Barone 5, Della Lunga 4, Ciulli 2, Romanò ne, Truocchio 2. All.: Spanakis.
Prisma Taranto: Fiore 5, Alletti 6, Cottarelli 5, Presta ne, Padura Diaz 17, Di Felice ne, Gironi 14, Goi (L) 0, Persoglia ne, Hoffer ne, Cascio ne, Di Martino 12. All.: Di Pinto.
Arbitri: Merli – Salvati.
Note: Durata set 28’, 23’, 27’. Percentuale in attacco: Siena 36%, Taranto 40%. Muri punto: Siena 5, Taranto 14. Positività in ricezione: Siena 52% (39% perfette), Taranto 63% (33% perfette). Ace: Siena 2, Taranto 7. Errori in battuta: Siena 9, Taranto 7.
Conclusione trionfale per la pista azzurra ai Mondiali juniores di Apeldoorn, in Olanda. Nell'ultimo giorno di gara arriva ancora un…
Vacanze finite per gli atleti del Volley Altotevere, sia per i giocatori della formazione maggiore che per i ragazzi del…
Alle ore 14 scatterà la quattordicesima prova del Mondiale di MotoGp, con il Gran Premio d'Ungheria sul circuito di Balaton…
Dopo la vittoria in volata di Philipsen all'esordio, la Vuelta riserva già una salita impegnativa: arrivo in quota a Limone…
La schiacciatrice azzurra Stella Nervini ha parlato in vista della sfida contro Cuba: "Cerchiamo di pensare partita per partita e…
SABAUDIA – Il Plus Volleyball Sabaudia si prepara al raduno in vista dell’inizio della preparazione fisica. Il campionato di pallavolo…