Cinque set tra Cucine Lube Civitanova e Perugia nel primo allenamento congiunto: giovedì il bis

Primo banco di prova stagionale per la Cucine Lube Civitanova nel primo dei due allenamenti congiunti in programma con la Sir Safety Conad Perugia all’Eurosuole Forum. Un test di assoluto spessore con una formazione di altissimo livello per testare al meglio i meccanismi di gioco dopo sette settimane di preparazione. Le due squadre hanno disputato ben cinque parziali per oltre due ore di gioco, 2-3 per gli umbri dopo un lungo punto a punto e molto equilibrio il risultato conclusivo dell’allenamento congiunto. Domani pomeriggio si replica.

Sestetti di partenza: coach De Giorgi sceglie De Cecco in regia in diagonale con l’opposto Rychlicki, Simon e Anzani al centro, Juantorena-Leal schiacciatori con Balaso libero. Per Perugia in campo Travica-Vernon Evans, Solé-Ricci, Leon-Plotnytskyi, Colaci libero.

Nel primo set la Cucine Lube Civitanova costruisce subito un buon break (8-5), Perugia riacciuffa spinta da Leon (8 punti e 88% in attacco) a quota 11 e passa poi avanti sul 14-16 (con Ter Horst in campo per Plotnytskyi). Uno svantaggio che, sul servizio di Juantorena, i biancorossi recuperano trovando la parità a quota 19, non basta perché gli umbri alzano il muro (3 vincenti nel set) e firmano il break del 19-22 chiudendo il parziale (22-25). Perugia attacca al 65%, per i biancorossi un ace di Simon ma nessun muro.

Nel secondo set la Cucine Lube Civitanova riesce ad alzare le percentuali di attacco (Leal 5 punti nel set con il 71%) e costruisce il suo break più importante sul servizio di Simon (18-14, da metà set c’è in campo Hadrava per Rychlicki), subito recuperato da Perugia (18-18) che passa a condurre grazie ai servizi di Vernon-Evans (19-21). I biancorossi stavolta reagiscono e arrivano per primi al set ball (24-23), chiudendo poi ai vantaggi con un muro di Anzani (27-25). Simon top scorer del parziale con 8 punti (2 muri).

Nel terzo set spazio in casa biancorossa per Yant, Kovar (al posto di Juantorena e Leal), Diamantini (per Simon) e Marchisio (per Balaso), c’è di nuovo Rychlicki in campo. I cucinieri partono bene e guadagnano il +3 (11-8), trovando una buona continuità in attacco (17-13) con De Cecco bravo a sfruttare i centrali. Il muro di Solé riporta sotto gli umbri (18-16) che arrivano fino al -1 (22-21) e all’aggancio con l’ace di Vernon-Evans (23-23): il canadese trova la serie buona e Perugia chiude 23-25. Non bastano i 6 punti di Rychlicki (75%) e i 5 di Yant.

Nel quarto set dentro Falaschi in regia ed Hadrava opposto, c’è pure Larizza al centro, anche Heynen dà spazio a buona parte degli altri della sua rosa a disposizione. Le squadre vanno punto a punto, la Cucine Lube Civitanova trova il break sul 17-15, Hadrava picchia forte dei nove metri e firma il 20-16, Yant il 21-16 in contrattacco. Larizza inchioda a terra il 24-18, il set si chiude 25-19. La Cucine Lube attacca al 68%, 5 punti per Yant.

Tie-break con la stessa Cucine Lube Civitanova del quarto set in campo, i biancorossi tengono il break di vantaggio (5-3) con Hadrava protagonista fino all’ace di Ricci e al contrattacco di Vernon-Evans (12-13). Si va ancora ai vantaggi, alla quarta occasione Perugia chiude 16-18.

Parla Robertlandy Simon

“Un allenamento utile per ritrovare il ritmo di gioco, visto che è molto che siamo fermi, ci serve per vedere a che punto siamo e su cosa dobbiamo lavorare ancora. Ora dobbiamo capire cosa abbiamo sbagliato oggi e dovremo lavorare soprattutto su battuta e palla alta. Noi siamo sempre gli stessi guerrieri che ricordano i nostri tifosi, pian piano entreremo in forma e saremo pronti a battagliare nelle varie competizioni. Domani sempre con Perugia avremo l’occasione di poter fare un altro buon test per capire ancora meglio in che situazione siamo”.

Il tabellino

CUCINE LUBE CIVITANOVA: Kovar 3, Marchisio (L), Juantorena 5, Balaso (L), Leal 9, Larizza 4, Rychlicki 9, Diamantini 7, Simon 10, De Cecco, Anzani 5, Falaschi 1, Hadrava 11, Yant 12. All. De Giorgi

SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Piccinelli (L), Ricci 9, Vernon-Evans 19, Travica 2, Ter Horst 10, Sossenheimer 3, Biglino n.e., Leon 15, Zimmerman, Solé 13, Russo n.e., Colaci (L), Atanasijevic n.e., Plotnytskyi 7. All. Heynen.

Parziali: 22-25, 27-25, 23-25, 25-20, 16-18

Cucine Lube: 23 battute sbagliate, 4 aces, 7 muri vincenti, 52% in attacco, 55% in ricezione (29% perfette). Perugia: 27 b.s., 3 ace, 10 m.v. 54% in attacco, 58% in ricezione (32% perfette).


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Consoli, allerta Fano!

Il premio Kirk Kilgour al pubblico bresciano, votato dalla Lega Pallavolo come il più corretto della serie A2 per la…

25 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Vienna, Musetti elimina Moutet: è in semifinale contro Zverev

Lorenzo Musetti è il secondo italiano in semifinale a Vienna. Dopo Sinner, anche il numero 8 al mondo rispetta il…

24 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner De Minaur all’Atp Vienna 2025, dove vedere in tv e streaming

Dopo la vittoria ai quarti contro Aleksandr Bublik (6-4, 6-4), Jannik Sinner si prepara a giocare la semifinale all'Atp 500 di…

24 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner all’Atp Parigi 2025: tabellone e avversari

Alcaraz c'è: tutti i convocati per le Finals coppa davis Alcaraz, Zverev, Berrettini, Musetti: sono solo alcuni dei 'big' attesi…

24 Ottobre 2025
  • Volley

‘2gether’: Milano e Novara si preparano insieme per la gara-evento al Forum di Assago

Battere il record di spettatori in una partita di pallavolo femminile e promuovere il fair play tra tifoserie: sono gli…

24 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Parigi, il tabellone: Sinner e altri quattro italiani al via

Inizierà al secondo turno contro uno tra Zizou Bergs e Alex Michelsen il Masters 1000 di Parigi di Jannik Sinner. Per il…

24 Ottobre 2025