Di
Alla fine è sempre il Tianjin a festeggiare: la squadra campione in carica della Superleague cinese ha vinto, per la sesta volta, anche il campionato nazionale (un torneo differente e giocato senza straniere) ribaltando completamente il suo pessimo esordio nella manifestazione. In finale, il Tianjin ha superato per 3-1 lo Shandong, che ha ceduto di schianto dopo due set chiusi in sostanziale parità (25-21, 16-25, 25-11, 25-12 i parziali). Ancora una volta la grande protagonista del successo è stata la nazionale Li Yingying, promossa a leader della squadra dopo gli addii delle “big” Zhu Ting e Hooker.
Al terzo posto si è piazzato lo Jiangsu grazie alla vittoria per 3-0 (25-17, 25-20, 26-24) sullo Shanghai; quinta posizione per il Liaoning, che ha superato per 3-2 (13-25, 21-25, 25-16, 25-23, 20-18) lo Zhejiang. Settimo posto, infine, al Fujian in virtù del 3-0 (25-19, 25-22, 25-22) sul Sichuan; a seguire Guangdong, Beijing, Henan, Yunnan ed Hebei.
Una terza stagione consecutiva che finalmente (questo l’auspicio) lo vedrà nella sua veste migliore, dopo le tribolazioni legate al lungo…
E’ stata una splendida serata quella vissuta da Modena Volley alla 44esima edizione della Sagra del Tortellino Tradizionale di Castelfranco…
AVERSA – La Rinascita Volley Lagonegro ha inaugurato la serie di test precampionato con il primo allenamento congiunto disputato al…
Finisce in ‘pareggio’ la partita amichevole, la prima della stagione 2025-26, tra la Virtus Aversa e la Rinascita Lagonegro, giocatasi…
Prosegue il lavoro della Nazionale maschile di sitting volley in vista della World Cup in programma negli Stati Uniti, a Fort Wayne…
Nelle precedenti venti edizioni dei Campionati del Mondo di pallavolo maschile, l’Italia ha ottenuto cinque medaglie: quattro ori (1990, 1994,…