Champions League: la Lube Civitanova bissa la vittoria dell’andata contro il Jihostroj Ceske Budejovice

Foto CEV

Di

La Cucine Lube Civitanova rispetta il pronostico e mette a segno il poker in Champions League, battendo per 3-1 i cechi del Ceske Budejovice nella quarta giornata della fase a gironi. Gli uomini di De Giorgi pagano soltanto il black out nel finale del terzo set, vincendo la sfida in ogni fondamentale con 10 muri, 6 ace e il 57% in attacco. Top scorer Jiri Kovar, votato MVP con ben 20 punti all’attivo (3 ace).

Con la vittoria odierna i biancorossi salgono a quota 4 vittorie e 12 punti nella Pool A, compiendo un altro fondamentale passo verso il primo posto nel girone e di conseguenza la qualificazione ai Quarti di finale della massima competizione europea. Prossimo match di Champions League il 13 febbraio a Trento.

La partita

Coach De Giorgi (senza Leal fermato dallo staff medico) lancia in banda la coppia Kovar-Massari, regia affidata a D’Hulst con Rychlicki opposto, al centro Simon-Bieniek, Balaso e Marchisio si alternano nel ruolo di libero. Il Ceske Budejovice schiera De Amo regista in diagonale con Sotola (preferito a Krestan), al centro Todua e Mach, in banda Michalek e Fila (Mechkarov, influenzato, è rimasto in Repubblica Ceca), Krystof libero.

Il Ceske Budejovice trova subito buone soluzioni in attacco con Sotola e Fila, la Cucine Lube Civitanova soffre invece in questo fondamentale e i cechi ne approfittano, salendo a +4 (9-13) proprio con i colpi di Sotola. De Giorgi è costretto a chiamare due time-out, Simon e Bieniek provano a scuotere i biancorossi (14-15, muro del cubano) e due ace sempre di Simon firmano il sorpasso sul 20-18: i campioni d’Europa restano concentrati con Kovar protagonista (71% in attacco) e chiudono con il muro di Juantorena entrato nel finale per Massari (25-21).

Subito Kovar prende in mano la situazione nel secondo set (3-0), la Cucine Lube Civitanova stavolta allunga con il muro di D’Hulst e l’ace di Massari (10-5): ora i biancorossi trovano ritmo e continuità, Bieniek si esalta in attacco ma anche in difesa (13-7), Rychlicki firma a muro il + 8 (15-7). I cechi inseriscono Zmrhal per Michalek, D’Hulst gestisce senza problemi la fase di cambio palla, soltanto Sotola nel finale trova il -4 (23-19) ma Rychlicki chiude 25-19. L’attacco Cucine Lube sale al 75% di squadra.

Più equilibrio nel terzo set (c’è Ondrovic al centro per il Ceske Budejovice), Zmrhal dei nove metri risponde all’ace iniziale di Kovar (5-5), la solita coppia Simon-Bieniek tenta di lanciare la Cucine Lube Civitanova (12-10) ma sul turno al servizio di Sotola i cechi reagiscono subito con un break di 0-4 (12-14). Kovar aggancia a muro fermando proprio l’opposto ceco, Fila sbaglia ed è 16-15, il +2 Cucine Lube arriva sull’invasione di De Amo (19-17). Non è finita, i cechi piazzano un altro 0-4 sfruttando gli errori di Bieniek e Rychlicki (19-21): entra Juantorena per Massari, Mach ferma Rychlicki (20-23), l’opposto lussemburghese non trova il campo e il Jihostroj (che ha il 65% in attacco) vince 21-25.

La Cucine Lube Civitanova non vuole correre rischi e Massari fa capire immediatamente le intenzioni biancorosse con un contrattacco e un muro (5-1), Rychlicki mette giù il +5 (9-4). I cucinieri volano al +8 (16-8) poi si fermano con un paio di errori che costringono De Giorgi al time-out (16-12): nervi saldi però per i campioni d’Europa che tengono a distanza i cechi e chiudono il discorso con il 25-19 finale.

Jiri Kovar: 

Stijn D’Hulst:

Jacopo Massari: .

Il tabellino

CUCINE LUBE CIVITANOVA – JIHOSTROJ CESKE BUDEJOVICE 3-1 (25-21, 25-19, 21-25, 25-19)

CUCINE LUBE CIVITANOVA: Anzani, Kovar 20, D’Hulst 1, Marchisio (l), Juantorena 1, Massari 10, Di Silvestre n.e., Rychlicki 14, Diamantini n.e., Simon 11, Bruninho, Bieniek 11, Balaso (l), Ferri n.e.. All. De Giorgi.

JIHOSTROJ CESKE BUDEJOVICE: Mach 2, Krestan, Koranda n.e., Michalek 3, Ondrovic 3, Piskacek n.e., Miguel Angel 3, Krystof (l), Todua 3, Fila 9, Sotola 20, Zmrhal 11. All. Dvorak.

ARBITRI: Kovalchuk (Ukr); Bernstrom (Swe).


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

PERSONAL TIME SAN DONÀ: ONLINE IL CALENDARIO DELLA STAGIONE 2025/2026

La Personal Time San Donà esordirà in casa contro SAV Trebaseleghe L’attesa è finita. Con l’annuncio ufficiale arrivato oggi durante…

17 Luglio 2025
  • Volley

Volley Nations League, l’Italia di De Giorgi batte l’Ucraina al tie break

Seconda vittoria nella week 3 in Nations League per l'Italia che batte 3-2 al tie break l'Ucraina. A Lubiana, la nazionale del ct Ferdinando De…

17 Luglio 2025
  • Volley

Rinascita, svelato il calendario 2025/2026: esordio a Pordenone

La stagione 2025/2026 della Rinascita Volley Lagonegro è ormai pronta a entrare finalmente nel vivo. A conclusione dei lavori del…

17 Luglio 2025
  • Volley

La stagione di MV inizia a Milano, con Monza la prima al PalaPanini

Dopo il debutto esterno in terra lombarda, la stagione della squadra di Alberto Giuliani proseguirà il 26 ottobre con l’esordio…

17 Luglio 2025
  • Volley

Calendario della SuperLega 25/26: Rana Verona parte con Piacenza

Dal Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio (BO) parte ufficialmente la stagione 2025/2026 della SuperLega Credem Banca con lo svelamento…

17 Luglio 2025
  • Volley

Esordio in trasferta a Monza per i Block Devils, Supercoppa a Gedda

Bologna, 17 Luglio 2025 La nuova stagione di Superlega comincerà con una trasferta per i Block Devils, che saranno impegnati…

17 Luglio 2025