Di
Il “” di Champions League femminile ha regalato a 5 squadre il pass per i quarti di finale, anche se solo in uno dei cinque gironi si è lottato davvero fino all’ultimo. Lo scontro diretto tra Dinamo Mosca e RC Cannes era un vero dentro-fuori, e ad aggiudicarselo sono state con un indiscutibile 3-0 le russe, trascinate da una Goncharova in forma stellare (24 punti). Percorsi diametralmente opposti per le due squadre: la Dinamo ha saputo rialzarsi dopo un inizio da incubo, la formazione di Marchesi ha incredibilmente dilapidato con 3 sconfitte di fila quanto di buono fatto nelle prime gare.
Con sole 3 vittorie all’attivo il Cannes non aveva alcuna possibilità di entrare tra le migliori seconde, così come il Nantes, a cui è stato fatale, più dello scontato ko con Conegliano, quello imprevisto del turno precedente contro l’Alba Blaj. Insieme alla Savino del Bene Scandicci, le altre due “ripescate” sono dunque il Fenerbahce, che travolge l’LP Salo con un rapidissimo 3-0 (17 punti della rediviva Vargas), e l’Allianz MTV Stuttgart, vittoriosa in tre set sul Khimik Yuzhny con 19 punti di Krystal Rivers.
Tre italiane, tre turche, una russa e una tedesca: difficile fare pronostici diversi all’inizio della fase a gironi. Più interessante sarà scoprire gli abbinamenti che usciranno sorteggio di giovedì: Novara, grazie al netto 3-0 su Lodz, è entrata tra le teste di serie insieme a Conegliano, Eczacibasi e VakifBank. Possibile dunque un derby italiano con la Savino Del Bene nei quarti di finale, che prenderanno il via già martedì 3 marzo.
RISULTATI E CLASSIFICHE
Pool A: Eczacibasi VitrA Istanbul-Budowlani Lodz 3-2 (17-25, 25-27, 25-19, 25-21, 15-7); Fenerbahce Opet Istanbul-LP Salo 3-0 (25-17, 25-12, 25-14). Classifica finale: , , Budowlani 2 (7), Salo 0 (0).
Pool B: VakifBank Istanbul-Lokomotiv Kaliningrad 3-0 (25-22, 25-11, 25-18); Nova KBM Branik Maribor-Savino Del Bene Scandicci 1-3 (25-23, 20-25, 20-25, 14-25). Classifica finale: , , Lokomotiv 2 (8), Branik 0 (0).
Pool C: Igor Gorgonzola Novara-LKS Commercecon Lodz 3-0 (25-21, 25-20, 26-24); Allianz MTV Stuttgart-Khimik Yuzhny 3-0 (25-21, 25-19, 25-17). Classifica finale: , , LKS Lodz 3 (8), Khimik 0 (1).
Pool D: A.Carraro Imoco Conegliano-Nantes VB 3-0 (25-23, 25-19, 25-17); CSM Volei Alba Blaj-Vasas Obuda Budapest 3-0 (25-23, 25-16, 25-21). Classifica finale: , Nantes e Alba Blaj 3 (9), Vasas 0 (1).
Pool E: Dinamo Mosca-RC Cannes 3-0 (25-22, 25-20, 25-22); Maritza Plovdiv-Uralochka NTMK Ekaterinburg 3-2 (25-19, 21-25, 25-17, 22-25, 20-18). Classifica finale: , Cannes e Maritza 3 (9), Uralochka 2 (6).
Due cadute nella stessa sessione da un lato del box, l'ennesima giornata da dimenticare di una stagione quasi incomprensibile dall'altro.…
Domani, sabato 4 ottobre, al Pala Costa, alle 18.15, test contro l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, primo avversario…
Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…
Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…
Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…
Allianz Powervolley Milano ha scelto anche nel 2025 il Centro Italia per prepararsi alla prossima stagione di SuperLega. Dopo l’esperienza…