Di
“C’è Luisa?”
Una domanda semplice, per uscire da una situazione complicata, spesso disagevole o a rischio, con discrezione e sicurezza. Una mano tesa a tutte le donne che, all’interno di un locale o di un esercizio, si trovano in una condizione di minaccia, di pericolo o di disagio.
Ecco perché BluVolley sostiene il progetto “C’è Luisa”, nato dall’iniziativa di Giacomo Vianello e Nicola Provolo, che a Verona e non solo ha già trovato tanto supporto, a livello istituzionale e in molti locali, attraverso uno staff preparato che, davanti alla domanda-codice, potrà intervenire offrendo aiuto immediato e discreto.
Perché il diritto alla sicurezza e al rispetto per le donne è un valore che ci appartiene da sempre, per sempre. Come pallavolisti, come sportivi, come esseri umani.
Per tutte le informazioni utili sul progetto “C’è Luisa”, CLICCA QUI
Matteo Berrettini è pronto a tornare in campo. Il tennista romano, numero 58 del ranking Atp, sarà al via del…
All’incontro, a cui ha partecipato il sindaco Alessandro Barattoni, sono state mostrate anche le divise ufficiali, disegnate dal nuovo sponsor…
La sede di Piacenza di LTP SPA ha tenuto a battesimo il primo momento ufficiale della carriera in Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza…
La tradizione si rinnova anche nel 2025: sabato 20 e domenica 21 settembre la e-work arena di Busto Arsizio ospiterà…
A poco più di un mese dal debutto ufficiale nel Campionato Italiano di Serie A2 Femminile 2025/2026, la Roma Volley…
Rana Verona presenta ufficialmente uno dei nuovi volti del proprio roster per la stagione 2025/2026: Lukas Glatz, giovane schiacciatore classe…