Di
“C’è Luisa?”
Una domanda semplice, per uscire da una situazione complicata, spesso disagevole o a rischio, con discrezione e sicurezza. Una mano tesa a tutte le donne che, all’interno di un locale o di un esercizio, si trovano in una condizione di minaccia, di pericolo o di disagio.
Ecco perché BluVolley sostiene il progetto “C’è Luisa”, nato dall’iniziativa di Giacomo Vianello e Nicola Provolo, che a Verona e non solo ha già trovato tanto supporto, a livello istituzionale e in molti locali, attraverso uno staff preparato che, davanti alla domanda-codice, potrà intervenire offrendo aiuto immediato e discreto.
Perché il diritto alla sicurezza e al rispetto per le donne è un valore che ci appartiene da sempre, per sempre. Come pallavolisti, come sportivi, come esseri umani.
Per tutte le informazioni utili sul progetto “C’è Luisa”, CLICCA QUI
Nulla da fare per Lorenzo Sonego e Lorenzo Musetti. La coppia azzurra è uscita sconfitta nella finale di doppio maschile…
Non solo la finale (ormai diventata abitudine) tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz nel singolare maschile. A Cincinnati c'è Italia…
Jasmine Paolini scende in campo per la semifinale del Wta 1000 di Cincinnati. La toscana, testa di serie numero 7,…
La Nazionale italiana Under 21 femminile ha firmato un nuovo successo per la pallavolo giovanile azzurra, conquistando il Campionato Mondiale…
Sarà ancora una sfida tra il numero uno e il numero due del mondo, la finale dell’Atp di Cincinnati. Dopo…
La Nazionale dell’Italia Under 21 femminile ha firmato un nuovo, bel successo per la pallavolo giovanile azzurra, conquistando il Campionato…