Di
“C’è Luisa?”
Una domanda semplice, per uscire da una situazione complicata, spesso disagevole o a rischio, con discrezione e sicurezza. Una mano tesa a tutte le donne che, all’interno di un locale o di un esercizio, si trovano in una condizione di minaccia, di pericolo o di disagio.
Ecco perché BluVolley sostiene il progetto “C’è Luisa”, nato dall’iniziativa di Giacomo Vianello e Nicola Provolo, che a Verona e non solo ha già trovato tanto supporto, a livello istituzionale e in molti locali, attraverso uno staff preparato che, davanti alla domanda-codice, potrà intervenire offrendo aiuto immediato e discreto.
Perché il diritto alla sicurezza e al rispetto per le donne è un valore che ci appartiene da sempre, per sempre. Come pallavolisti, come sportivi, come esseri umani.
Per tutte le informazioni utili sul progetto “C’è Luisa”, CLICCA QUI
Brutta perdita per la Ineos Grenadiers e per il ciclismo italiano al Tour de France. Filippo Ganna si è ritirato…
Jasper Philipsen vince la prima tappa del Tour 2025 e conquista anche la maglia gialla di leader. Tappa innocua sulla…
Il Tour de France lascia Lille ma resta nella regione dell'Alta Francia. Frazione più lunga e impegnativa di quella inaugurale,…
Il regista catanese, classe ’87, approda in Calabria per la stagione 2025-26 di Serie A3 Credem.La Domotek Volley Reggio Calabria…
Verstppen – creditrs: Pirelli La Formula 1 ha vissuto un sabato di qualifiche ad alta tensione a Silverstone, e come…
Si ferma al terzo turno il sogno Wimbledon di Elisabetta Cocciaretto. La marchigiana è stata eliminata dall'ex n. 4 al mondo…